Re: Sull' OT

Inviato da  NERONE il 16/4/2007 23:26:16
Bifidus ho letto il tuo blog . Ci sono considerazioni interessanti. Ci sto riflettendo e cerchero' di approffondire le tue tesi (appena Maria mi si stacca dalle caviglie )

Re: Sull' OT

Inviato da  Serafico il 17/4/2007 12:18:43
L'OT è come in ogni mezzo mediatico, a normazione formalizzata ridotta, una prescrizione con grande apparenza di legittimità morale, a definizione sufficientemente ampia e sfumata, da permettere a percezione di potenziale pericolosità di determinate affermazioni la censura a motivazione plausibile.

Re: Sull' OT

Inviato da  bifidus il 17/4/2007 15:23:18
Santaruina:
Citazione:
“questo thread è passato in evidenza in automatico, per una piccola disfunzione del sistema.”

Allarme comunque rientrato vedo: ora è una discussione come un’ altra. (Ma precisazione per precisazione: ho notato che il thread che ha “scalzato” questo è: “Bebbe Grillo in Telecom”. Non so che cosa c’entri con la “gestione del sito”. Misteriose disfunzioni nel sistema…  Dal famoso Avviso riporto: “ Accertarsi di non aprire un nuovo thread nella categoria sbagliata”)
Ad ogni modo, ti prego senza polemica, di voler sciogliere il nodo che c’ è nelle tue due frasi che più volte ho segnalato.

Maxgallo:
Citazione:
“Anzi, si è dimostrata pure una eccessiva pazienza” (Santaruina)

Hai ragione: non è irritazione malcelata. E’ irritazione evidente (e ingiustificata) . E non ci sono scogli reconditi: le carte son tutte sul tavolo e le domande son chiare. Le risposte un po’ meno, quando non del tutto assenti. Sull’ aguzzare, invece, …sorvoliamo.

EDIT: aggiornamento delle ore 15.26
ehm, piccola disfunzione o no, questo "sistema" si deve decidere però: ora è rientrato tra le "discussioni importanti"

Re: Sull' OT

Inviato da  goldstein il 17/4/2007 15:28:13
Bifidus, qui non c'è il grande fratello o l'occhio che tutto vede.
Se un utente ci tiene al sito potrebbe avvertirci, con un pm, che c'è un topic nella sezione sbagliata, invece che usarlo per un impianto accusatorio.
Visto che comunque lo sono venuto a sapere da te, seppur in questi termini, ti ringrazio di averlo segnalato.

Se vuoi capire quello che intendeva Santaruina, sarebbe più costruttivo informarsi invece che spendere il proprio tempo in battutine. Il software che usiamo è Xoops: io ho speso del tempo a cercare come togliere l'impostazione che i topic vengono messi automaticamente in rilievo ma non sono riuscito a capirlo.
Qui per i problemi tecnici si investe del tempo, e soprattutto il nostro Dusty, che lo fa sottraendo tempo al suo lavoro.
Non chiediamo niente in cambio a nessuno, ma passarci anche per scemi no, grazie.

Re: Sull' OT

Inviato da  bifidus il 17/4/2007 15:41:12
Goldstein:
Citazione:
Se vuoi capire quello che intendeva Santaruina, sarebbe più costruttivo informarsi...

Per l' equivoco causato dal software: me ne dispiaccio. Senza impianti accusatori di chissà quale rilievo, ho segnalato la cosa che, andando a spostare questo thread, mi sembrava attinente.
Saluti.
Ho aperto il thread appositamente per informarmi su un determinato argomento ed è per questo che "spendo" parte del mio tempo qui: ritengo che sia costruttivo chiarire la questione.
Ancora in attesa di risposte esaurienti,
saluti.

Re: Sull' OT

Inviato da  Infettato il 17/4/2007 15:54:45
Ot a mio modo di vedere, è anche scrivere in modo tale da rendere la frase inserita in quel contesto, aperta a più significati.

Tutti noi possiamo "sbagliare", il ruolo dei moderatori è veramente arduo, per cui anche se mi tolgono un commento che potrebbe portare la discussione ot personalmente accetto volentieri.

Con tutto il rispetto, non credo sia il mio o il tuo di commento a far si che la discussione si possa elevare,"tutti sono utili nessuno è indispensabile".

Da leggere c'è molto moltissimo, preferisco "trovare" discussioni "lineari" che sterili diatribe.

Punto!

Re: Sull' OT

Inviato da  SENTIERO il 17/4/2007 16:04:05
L'unico modo per definire l'OT in maniera funzionale, e' il BUON SENSO.

Il buon senso non lo puoi catalogare, regolare, tradurlo in norme ecc.
Non puoi pretenderlo dagli altri, perche' otterresti l'effetto contrario. Puoi, se vuoi, comportarti in modo tale da suscitare al tuo interlocutore l'emergere del suo buon senso.

Ciao.

Re: Sull' OT

Inviato da  maxgallo il 17/4/2007 17:50:12
Citazione:
Maxgallo:
-citazione-

“Anzi, si è dimostrata pure una eccessiva pazienza” (Santaruina)

Hai ragione: non è irritazione malcelata. E’ irritazione evidente (e ingiustificata) . E non ci sono scogli reconditi: le carte son tutte sul tavolo e le domande son chiare. Le risposte un po’ meno, quando non del tutto assenti. Sull’ aguzzare, invece, …sorvoliamo.


Tutto quello che vuoi tu bifidus, hai ragione su tutto.
Se la cosa ti fa sentire meglio.....

Piuttosto sono la tua (questa si malcelata) irritazione per gli OT che ti ho rimosso nell'altro 3d e le maniacali telecronache "luogocomune.net minuto per minuto" del blog-ghetto che mi preoccupano non poco.


Consiglio:
usa questi blogger-tag per il prossimo articoletto sulla mia risposta: irritazione, intestino crasso, Bifidus , ActiRegularis® , Danone®, ideal Standard®, luce, riflessa, vivo, di.

Ciao bello.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=19&topic_id=3344