In morte di Sandro Curzi

Inviato da  ectobius il 24/11/2008 9:25:51
Se n’è andato Sandro Curzi: panegirici da ogni angolo della rosa dei venti, salma esposta in campidoglio, servizi nei TG... anche un programma commemorativo speciale (mi sembra).

Be’, la sua morte e tutto il can can mediatico che ne è seguito, non solo non mi hanno emozionato, ma perfino mi hanno infastidito. Stranamente! Perché Curzi non è stato tra i peggiori giornalisti istituzionali, tanto che, a suo tempo, seguivo con una certa soddisfazione il suo TG3. Ma, a pensarci bene ora, qualcosa ha sempre stonato in lui: ha cercato (sinceramente?) di muoversi controcorrente, ma mai fino al punto di rischiare di pagare di persona cosicché alla fine ha potuto incassare i sospetti, esagerati onori di quel mondo di teatranti estraneo al sentire ed ai problemi della grande maggioranza di un popolo che tira la carretta, un mondo parallelo. Questo popolo ha purtuttania messo il cervello all’ammasso fino a lasciarsi incantare da un guitto sempre ridente che racconta barzellette, fa il cù cù ed anche di peggio; un popolo che si appassiona a falsi scontri televisivi dove i contendenti si danno una mano con pizzini che poi non hanno nemmeno l’intelligenza di far sparire. E che dire dei custodi delle istituzioni, della Costituzione e dei valori fondanti della nostra Repubblica? Che avallano senza batter ciglio ogni strappo e scempio...

Sarebbe ora di dire BASTA! Lo spettacolo ci fa vomitare anche quel poco che ci regalano alla mensa della “caritas”.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4736