I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  trotzkij il 17/8/2010 15:39:22
I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  ivan il 17/8/2010 19:57:11
Pare che hanno fatto di meglio, hanno avuto tra le mani una capsula di una missione Apollo:

Link: http://blogghete.blog.dada.net/

Articolo: Strane esercitazioni .

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  temponauta il 17/8/2010 20:20:05
Per me i sovietici non avevano un grande interesse a monitorare le conversazioni delle missioni: piuttosto avevano interesse a trafugare progetti e tecnologie, nelle quali erano in grave ritardo.
Per cui non era un problema se potevano, piuttosto se volevano.
Inoltre, è mia opinione che la competizione per la conquista dello spazio (a scopi scientifici) sia stata ingigantita oltre misura dagli occidentali con ovvi fini di propaganda anticomunista.
Non bisogna dimenticare che, vere o non vere, le missioni Apollo terminarono soprattutto perchè all'opinione pubblica non gliene fregava più niente (come oggi con gli Shuttle).

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  ivan il 17/8/2010 21:46:11
Citazione:


Non bisogna dimenticare che, vere o non vere, le missioni Apollo terminarono soprattutto perchè all'opinione pubblica non gliene fregava più niente


Non sono d'accordo.

Io penso che le scelte politiche in generale siano fatte senza tener minimamente conto della pubblica opinione per il semplice motivo che la pubblica opinione è facilmente manipolabile attraverso i media .
Oggi col web, poi, la cosa è ancora piu' facile.

Comunque sia, lo smantellamento completo del programma Apollo è la cosa che piu' fa riflettere e che piu' lascia l'amaro in bocca.

Di quella che che era una cosa faraonica per soldi, mezzi e personale impiagati sono rimaste solo un pò di foto archivaite qua e la , qualche ritaglio di giornaled'epoca e nulla piu' .



Citazione:

(come oggi con gli Shuttle).



Gli Shuttle hanno interessato il pubblico e interessano ancora.
E anche gli Shuttle hanno i loro misteri.
Il punto è che il film non cambia, è sempre lo stesso: il razzo che parte in un turbinio di fiamme e fumi, il medesimo che scomapre oltre e nubi, le solite passeggiate spaziali su uno sfondo nero come il catrame, i filmati a gravità zero che durano qualche minuto e nulla piu' .

Non c'è piu' la verve di cose nuove illustrate con la moderna tecnologia, ma vi sono solo scene sempre uguali a se stesse.

E' chiaro che tutto questo è il segno dei tempi che non sono dei migliori ma che sono sempre piu' bui.

Come i panorami delle missioni spaziali.

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  Manfred il 17/8/2010 21:58:48
Ciao Ivan

anche su Obama il ecc…non scrivevamo cazzate!

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  ivan il 17/8/2010 22:23:47
Ciao Manfred.

Su Obama mi devo essere perso il 3ad ..

Saluti .

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  temponauta il 17/8/2010 23:10:12
Citazione:

ivan ha scritto:


Non sono d'accordo.

Io penso che le scelte politiche in generale siano fatte senza tener minimamente conto della pubblica opinione per il semplice motivo che la pubblica opinione è facilmente manipolabile attraverso i media .
Oggi col web, poi, la cosa è ancora piu' facile.



Permettimi di risponderti con una barzelletta del compianto Gino Bramieri (sono un po' anzianotto):

Un tizio di Milano presenta la sua Ferrari nuova fiammante agli amici e si vanta dicendo: ragazzi, ho fatto Milano-Varese in 40 minuti!
Il giorno dopo: 35 minuti.
E quello dopo: 30 minuti.
e così avanti.
Al 10 giorno, il tizio arriva a piedi e gli amici gli domandano che fine ha fatto la Ferrari.
E lui: l'ho venduta, che andavo a fare tutti i giorni a Varese?!
Buona notte.

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  sitchinite il 18/8/2010 9:55:03
Citazione:

temponauta ha scritto:
Per me i sovietici non avevano un grande interesse a monitorare le conversazioni delle missioni: piuttosto avevano interesse a trafugare progetti e tecnologie, nelle quali erano in grave ritardo.
Per cui non era un problema se potevano, piuttosto se volevano.
Inoltre, è mia opinione che la competizione per la conquista dello spazio (a scopi scientifici) sia stata ingigantita oltre misura dagli occidentali con ovvi fini di propaganda anticomunista.
Non bisogna dimenticare che, vere o non vere, le missioni Apollo terminarono soprattutto perchè all'opinione pubblica non gliene fregava più niente (come oggi con gli Shuttle).


IN ritardo? La russia? Temponauta, la russia, come prima la germania, era in netto vantaggio sugli stati uniti e il resto del mondo nelle tewcnologie propulsive e in tuto ciò che riguardava lancio di vettori spaziali e comunicazione con essi.
Dovresti dare una lettura a "Ombre sulle stelle" di Kolosimo, scritto proprio in quegli anni (1971 se non ricordo male) per renderti conto di cosa era il sistema aerospaziale sovietico.

Re: I sovietici potevano monitorare le missioni Apollo?

Inviato da  ivan il 23/8/2010 4:21:09
Citazione:


... che andavo a fare tutti i giorni a Varese?!


Bè, andare tutti i dì in quel di Varese ... dipende ...

Invece un buon motivo per andare (ma nache per non andare, dipende ...) sulla luna potrebbe essere l'incontro con forme di civiltà aliene, cosa ormai assodata tant'è vero che anche Google Earth la conferma.

Allora: prendere Google Earth , selezionare luna, digitare le coordinate 27°16'53.37"N 25° 0'34.07"W, pigiare invio ed ecco comparire un alieno (o un robot) che passeggia solitario sulla superficie lunare (se lo saranno dimenticati? e' un fuggitivo ? sta girando un filmato per una TV satellitare ?) .

Link img : qui

L'avvistamento risale ad Apollo 15:

link AS15-M-1155

link AS15-M-1154

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5892