Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 24/12/2012 14:01:19


per fortuna viviamo in una democrazia
in questo modo, abbiamo facoltà di decidere del nostro futuro

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 24/12/2012 17:49:38
Storie da far cascare le braccia: link Bari, caso escort e sanità: condannati ...

Come diceva Bertani in suo articolo link perchè mai "Dovremmo perdere il nostro tempo per venire a votare ..." .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 24/12/2012 17:58:02
Citazione:

gronda85 ha scritto:
....
per fortuna viviamo in una democrazia
in questo modo, abbiamo facoltà di decidere del nostro futuro


... e c'è anche il formato l'esportazione: link img

Era il marketing di quel periodo, oggi usano altre tecniche, piu' soft, piu' economiche e molto piu' efficaci

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 24/12/2012 18:35:57
segaioli

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 25/12/2012 17:00:26
giuro che non ricordo il motivo per cui stessi seguendo la trasmissione
anzi, non la stavo neppure effetivamente ascoltando
verso 8:35, però, ho captato una notizia(?) strana

magia nera in casa bossi


______________________
______________*

forse perché l' ho conosciuto e apprezzato quando ancora era giovane, ma quanto mi sta sul cazzo benigni!


*calvero style


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 27/12/2012 1:22:05
--.--.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 27/12/2012 1:23:52
link video di insulti al giornalista

link altra fonte

Da farsi cascare le braccia, la politica offre sempre lo stesse storie da cent'anni in qua.

----------------------

link Bentornati a Jurassic Park

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 27/12/2012 8:03:51
Un'esplosione improvvisa, e tonnellate d'acqua che si riversano sulle persone che fino a pochi secondi prima stavano osservando i pesci nel grande acquario di un centro commerciale di Shanghai, in Cina. Almeno 15 i feriti tra il pubblico e il personale della struttura. La rottura del vetro della vasca, lunga sette metri e alta tre, forse è stata causata dal brusco calo della temperatura.



Link

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 27/12/2012 12:43:58


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 27/12/2012 12:48:45
Sempre detto che la scommessa e' pericolosa !!!!

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 27/12/2012 23:00:23
Un commento su "Il Giornale" nell'articolo che parla di Berlusca che vuole togliere l'imu aumentando le tasse su altri beni di consumo:

Berlusconi: "Mai più IMU, ma tassa sulla birra". Sta diventando difficile anche bere per dimenticare.



Un'altra in Pyter's style:

"Togliera' IMU e ne mettera' una altra al posto suo."

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 27/12/2012 23:35:53






Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 28/12/2012 7:33:28
---------

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 28/12/2012 7:34:17


... perche' internet sarebbe pericolosa...



Da qui:link

Citazione:

Quando internet fa male

27/12/2012 - La net-dipendenza è una vera patologia ...

di Alberto Sofia


Non solo innovazione e sviluppo. Internet rischia di creare una generazione di bambini senza capacità pratiche e creatività: l’accusa è del noto inventore inglese Travor Bayliss,..... Ma non è certo il primo ad aver denunciato i pericoli di un uso eccessivo del web: nel maggio del prossimo anno sarà l’ “American Psychiatric Association” ad inserire i “disordini psichiatrici legati all’abuso di internet” nel “Diagnostic and statical Manual of Mental disorders”. Ovvero nel testo sacro della psichiatria. Per la prima volta, quindi, si parlerà di vera “patologia” da abuso di Internet.


PICCOLI ZOMBIE CRESCONO – In un’intervista al Daily Mail, il più conosciuto tra gli inventori inglesi e mondiali ha spiegato come il pericolo per le prossime generazioni sia quello di una specie di “morte cerebrale”. “La Google generation si affida totalmente al web per qualsiasi ricerca, non utilizza più la propria creatività e abilità”, ha denunciato Baylis. In pratica, troppo tempo davanti agli schermi fa male alla crescita dei ragazzi. L’inventore punta invece sui kit del Meccano, in grado, secondo lui, di offrire competenze preziose ai bambini. Intanto, in tutto il mondo la dipendenza da Internet è ormai diventata una vera patologia. Come ha spiegato anche l’associazione americana di psichiatria.

PATOLOGIA - Non ha fatto certo scalpore l’annuncio che nella prossima edizione del D.S.M. – il Diagnostic and Statistical Manual Desorder, che classifica le malattie mentali – che uscirà nel maggio del 2013, includerà tra le patologie psichiatriche anche l’IAD, l’Internet Addiction Desorder. Ovvero la malattia della “dipendenza da Internet“. Per molti il DSM è una sorta di Bibbia della psichiatria.
In base agli studi, per comprendere chi è affetto da ”net-dipendenza” è possibile osservare sette tipi di sintomi: il bisogno di trascorrere molto tempo sul web per raggiungere obiettivi e soddisfazioni di carattere personale, avvertire disinteresse per la realtà circostante, senso di ansia quando non è possibile accedere al web. Ma anche impossibilità a uscire dalla Rete, accedervi con ritmi inusuali, anche se con evidenti problemi fisici.

ABUSI – Se per molto tempo ad essere denunciato era stato soltanto l’uso del web per attività come il poker on line o la pornografia, adesso a finire sotto processo è tutta la Rete, se si accede in modo ossessivo e ed eccessivo. Certo, la dipendenza da sesso virtuale mostra ancora numeri preoccupanti: i siti porno potrebbero provocare turbe della sfera intima, fantasie e impulsi ossessivo-compulsivi, secondo le ricerche della Società italiana di andrologia e medicina della sessualità (Siams). Tanto che a rischio sarebbe un giovane uomo su due, circa il 60% dei ragazzi tra i 19 e i 25 anni avvicinati dal progetto di prevenzione andrologica Androlife. Ben 4 mila sull’intero territorio italiano.
Ma a preoccupare non è più soltanto questa dipendenza, ma quella da Internet in generale.

TERAPIE – In base alle stime, nel nostro paese sarebbero circa tre milioni gli internet-dipendenti : non solo adolescenti, ma anche molti under 40. Persone che trascorrono davanti agli schermi del pc fino a 18 ore al giorno (con un minimo di 8) e che spesso denunciano di soffrire di “disordini psichiatrici”. Tra questi anche le dipendenze da relazioni virtuali e da eccesso informativo .
Ma di net-dipendenza si può guarire. In Italia, nel 2009 è stato inagurato al Policlinico Gemelli un ambulatorio ad hoc, diretto da Pietro Bria, con l’obiettivo di curare le patologie legate alla dipendenza da internet.
Una “disintossicazione” che viene curata in tre fasi: dal colloquio con il paziente, alla ricerca del disturbo psicologico, fino all’inserimento del soggetto in gruppi di riabilitazione, con tanto di terapie psicologiche e farmacologiche.
Eppure, potrebbe bastare un po’ di prevenzione, come spiegano diversi medici. E di formazione, soprattutto nelle scuole: perché Internet resta uno strumento indispensabile, che va però usato con cautela.


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 28/12/2012 9:01:33


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 28/12/2012 13:36:19
A proposito di psichiatria:

Un documentario...

Piuttosto interessante e crudo... eppure c'è qualcosa nel documentario che stona... forse non mi convince del tutto il fatto che il CCHR è stato fondato da Scientology però chi sono io per giudicare...

Pace alle nostre menti

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/12/2012 20:38:02
Citazione:

Merio ha scritto:
A proposito di psichiatria ...


link Le elezioni più pazze del mondo
29/12/2012 - Porte che si aprono, partiti che nascono (e non sono partiti), liste, liti e complotti: ecco la "nuova politica" ...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 29/12/2012 20:43:20
PICCOLI ZOMBIE CRESCONO – In un’intervista al Daily Mail, il più conosciuto tra gli inventori inglesi e mondiali ha spiegato come il pericolo per le prossime generazioni sia quello di una specie di “morte cerebrale”.


PICCOLI ZOMBIE CRESCONO e GRANDI STRONZI INDAGANO.


Ma di net-dipendenza si può guarire. In Italia, nel 2009 è stato inagurato al Policlinico Gemelli un ambulatorio ad hoc, diretto da Pietro Bria, con l’obiettivo di curare le patologie legate alla dipendenza da internet.

Questa sezione non è stata colpita dal taglio dei posti letto del ministro Balduzzi
perchè la net- dipendenza si cura in piedi, ovviamente.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/12/2012 22:57:50
Citazione:


... perche' internet sarebbe pericolosa...



Da qui: link

Citazione:


Istruzione

Istruzione: abolizione- della Legge Gelmini, ci sono anche.. no, non è una boutade, ci sono anche delle cose giuste, ma prima di toccare la scuola bisogna fare un passo indietro... Diffusione obbligatoria di Internet- e poi non sono dogmi, questi: se non siamo d’accordo possiamo salvare quello che dite, per l’amor del cielo, è la partenza - nelle scuole con l’accesso per gli studenti, diffusione obbligatoria nelle scuole dell’accesso a Internet. Graduale abolizione dei libri di scuola stampati e quindi la loro gratuità con l’accessibilità via Internet:...



Dicono qui:

link

Citazione:

Il digitale a scuola non migliora l’apprendimento»

Marina Boscaino il 22 dicembre 2012 alle 05:08
..


Quali sono, dal punto di vista della ricerca scientifica, gli effettivi risultati per l’apprendimento dell’utilizzo delle tecnologie digitali nella scuola?

Contrariamente a quanto si è indotti a pensare la ricerca educativa basata su evidenza mostra ormai da decenni che in termini di efficacia dell’apprendimento i risultati sono assai modesti; in molti casi si può verificare anche un abbassamento degli apprendimenti, dovuto verosimilmente alle difficoltà di gestire i fattori di sovraccarico, distrattività o estroflessione che le tecnologie possono introdurre. In breve, se si vuole che gli studenti apprendano di più (la matematica, le scienze, la storia, eccetera) non sono le tecnologie la via maestra
...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 30/12/2012 23:41:23
Da qui link

Citazione:

...
Le più incredibili dichiarazioni politiche degli ultimi 12 mesi......

Silvio Berlusconi, leader Pdl:
"Credo che i Razzi e gli Scilipoti siano davvero un esempio che ci conforta ... in Antonio Razzi riconoscerete un cavallo di razza della politica"

Michele Emiliano, Pd, Sindaco di Bari:
"Non dovevo accettare tutto quel pesce da Degennaro, era così tanto che lo tenevo nella vasca da bagno. Comunque sono stato un fesso, e ora mi processo davanti a tutti: per quattro spigole e cinquanta cozze pelose ... "

...

Massimo Calearo, deputato di Popolo e Territorio:
"Dall'inizio dell'anno in Parlamento ci sono andato solo tre volte, non serve a niente, è usurante. Anzi, credo che da questo momento fino alla fine della legislatura non ci andrò più ... Con lo stipendio da parlamentare pago il mutuo della casa che ho comprato: sono 12mila euro al mese di mutuo, è una casa molto grande"

...

Umberto Bossi, leader Lega Nord:
"Io non so nulla di questa cosa! Denuncerò chi ha utilizzato i soldi della Lega per ristrutturarmi casa a mia insaputa!"

Elsa Fornero, da Ministro del Lavoro:
"I giovani escono dalla scuola e devono trovare un'occupazione: non devono essere troppo 'choosy', come dicono gli inglesi"

Beppe Grillo, comizio 5 Stelle a Palermo:
"La mafia a differenza di altri non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo"

....

Antonio Piazza, ex presidente Aler Lecco e politico Pdl:
"Mi sono subito scusato per aver tagliato le gomme all'auto di quel disabile. Sono anni che parcheggio lì la macchina, lui mi aveva preso il posto ... comunque ci sono cose più gravi, il mio è stato un errore tecnico, di incazzatura"

Michaela Biancofiore, onorevole Pdl:
"Ma quale crisi!? Sono passata davanti ad un famoso bar di Roma alle 10 del mattino, ed era pieno di gente che si faceva cornetto e cappuccino! Se ci fosse davvero tutta 'sta povertà ..."
...



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 30/12/2012 23:50:40
Su Le scienze on line un articolo del 1997 sulle leggi di Murphy :

link pdf "I piccoli contrattempi della vita non sono così casuali come sembrano: la tragica verità è che il mondo è contro di noi"

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  nygandy il 31/12/2012 3:48:20
DA L'HUFFINGTON POST (ITALIA) DEL 31.12.12:

"Una stanza semplice e spoglia, un tavolo a ferro di cavallo con alcune sedie intorno e, come unico "bene di conforto", qualche bottiglia di acqua minerale. Questa l'accoglienza che le suore della congregazione Nostra Signora di Sion hanno riservato al premier Mario Monti che ieri lì, con pochi altri 'fedelissimi', ha svolto, in quattro ore, una riunione riservata e ha messo nero su bianco la cosiddetta Agenda.
Il vertice, tenuto segreto fino all'ultimo, è stato svolto - con una decisione presa all'ultimo momento, probabilmente per avere maggiore privacy - presso la sala delle riunioni dell'Istituto religioso, un bell'immobile circondato dal verde, che ospita la congregazione delle suore di Nostra Signora di Sion, nel cuore di Monteverde.

Una scelta che a molti osservatori non è apparsa casuale."


L'ultima frontiera del NWO, della serie: "megadirettore galattico con stanzetta in stile francescano..." dalla saga del tragico Fantozzi.

http://fantozziade.blogspot.it/2009/02/357.html

Paolo Villaggio santo subito! "VISIONARIO"

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 31/12/2012 4:17:30
Citazione:
ivan ha scritto:
Beppe Grillo, comizio 5 Stelle a Palermo:
"La mafia a differenza di altri non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo"


Al nostro piccolo disinformatore anti-grillo non interesserà sapere i fatti, ma giusto per non far passare l'ennesima minchiata così aggratis, Grillo stava dicendo che nemmeno la mafia ha fatto tanto male al paese quanto lo stato, la mafia non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo, lo stato no, ti toglie tutto.
Basta togliere la frase dal contesto e quello che è un paragone diventa un elogio alla mafia.

Quindi bravo ivan che ha fatto il suo ennesimo post "che non si sa se ridere o piangere"

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/12/2012 19:33:26
Citazione:


Quindi bravo ivan


Grazie.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/12/2012 19:41:06
Citazione:

.... Grillo stava dicendo che nemmeno la mafia ha fatto tanto male al paese quanto lo stato, la mafia non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo, lo stato no, ti toglie tutto.


Non ci sono parole ....

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/12/2012 19:44:10
E a proposito di parole potevano mancare queste?

link MOVIMENTO CINQUE STELLE
Grillo e il discorso di fine anno: «Per le elezioni siamo stati messi in crisi»
Il comico fa il bilancio dell'anno. «Se non ci faranno andare in Parlamento ci sarà un'Alba dorata italiana»


Interessante il paragrafo sul dissenso come i vari video proposti.

Turba ed inquieta il finale.



Che gli Dei ci assistano.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 31/12/2012 21:50:21
Citazione:

ivan ha scritto:
E a proposito di parole potevano mancare queste?

link MOVIMENTO CINQUE STELLE
Grillo e il discorso di fine anno: «Per le elezioni siamo stati messi in crisi»
Il comico fa il bilancio dell'anno. «Se non ci faranno andare in Parlamento ci sarà un'Alba dorata italiana»


Interessante il paragrafo sul dissenso come i vari video proposti.

Turba ed inquieta il finale.



Che gli Dei ci assistano.


Ma che assistano i diffamatori come te, che pensano di farla franca con questi mezzucci su LC!

Di nuovo, basta guardare il video-messaggio per capire che Grillo ha solo ribadito quanto già detto in tante altre occasioni: cari politici italiani, mi temete e mi contrastate in ogni modo, ma ringraziate che ci sono io perchè se non ci fossi io sarebbero già emersi movimenti nazionalisti e/o neo-fascisti come Alba Dorata.

E ancora una volta ivan vieni beccato a pisciare controvento, due volte su due quelli che sono fatti facilmente verificabili tu li posti in versione "stravolta", giusto per diffamare Beppe Grillo.

Quindi non siamo di fronte a casi fortuiti, il tuo è proprio un attacco sleale e sistematico.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 31/12/2012 23:14:32
___________________________________
_______________________________

.... come le hanno le gambe le bugie ?



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 31/12/2012 23:21:14
....su LC cortissime

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 1/1/2013 9:45:27
Dal corriere on line :
link pagelle per 6 politici

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269