Re: strage di nassyria, proiettili italiani

Inviato da  Kolza il 18/8/2006 1:13:06
Salve a tutti,
Purtroppo non mi stupisce che ci sia quest'ennesima scoperta sulle carenze italiane nelle missioni all'estero.
Sulla base di Nassirya è stato detto di tutto, ma visto che repetita iuvant, qualcuno mi potrebbe spiegare perchè non c'era neanche un cavallo di Frisia sul ponte di accesso?
A casa mia una mancanza di questo tipo sarebbe un chiaro indice di incompetenza da parte del comandante in capo della base (da degradare quantomeno, invece c'è stato un bell'insabbiamento all'italiana).
Poi, chi dobbiamo ringraziare che i terroristi non abbiano colpito l'edificio ove era ospitata la mensa italiana? Un camion bomba lì e i morti li avremmo contati con la calcolatrice (fonte: reporterassociati.org dell'8 marzo 2004).
Altro che martiri per colpa del terrorismo, quei poveretti sono stati sacrificati sull'altare dell'inadeguatezza dei nostri generali!

Kolza

Re: strage di nassyria, proiettili italiani

Inviato da  fiammifero il 18/8/2006 0:35:54
Io ho trovato questo filmato AMATORIALE girato dalla Libeccio, la base di fronte a quella attaccata

Re: strage di nassyria, proiettili italiani

Inviato da  tommasso il 18/8/2006 0:03:20
Citazione:

SirPaint ha scritto:
ciao tommasso

tu hai visto qualche foto dell'auto o del camion o comunque di parti residue di tali mezzi?

Io purtroppo non ho trovato foto di resti.

Mi sembra una ripetizione di un altro evento.

Se tu, con tanto nome, potresti metterci il dito; noblesse oblige.

ciao SirPaint


forse sono sul video di rainews: http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/nostro_figlio.asp (alto a destra)


non so, in effetti quando ho sentito la notizia (da un amico) avevo subito pensato a qualcosa di diverso di una tragica esplosione di un deposito di munizioni.


salud!

Re: strage di nassyria, proiettili italiani

Inviato da  SirPaint il 17/8/2006 23:13:29
ciao tommasso

tu hai visto qualche foto dell'auto o del camion o comunque di parti residue di tali mezzi?

Io purtroppo non ho trovato foto di resti.

Mi sembra una ripetizione di un altro evento.

Se tu volessi, con cotanto nome, potresti metterci il dito; noblesse oblige.

ciao SirPaint

strage di nassyria, proiettili italiani

Inviato da  tommasso il 17/8/2006 19:38:48
ERANO le 10.40, quel giorno a Nassiriya, il 12 novembre del 2003. In Italia le otto erano passate da quaranta minuti quando i telegiornali diffusero i primi lancia d'agenzia. Per sapere, più tardi, che un'autobomba lanciata contro la base "Maestrale" aveva ucciso diciannove italiani fra carabinieri, uomini dell'esercito e civili, che fanno parte dell'operazione Antica Babilonia. A distanza di poco più di due anni e mezzo, Rai News 24 manda in onda un filmato inedito che potrebbe cambiare in parte - almeno stando alle affermazioni di alcuni legali delle famiglie delle vittime - i connotati di quella giornata con l'apporto di elementi di responsabilità, finora impensabili.

Il video mostra la base Maestrale immediatamente dopo l'attacco. Da quel che resta delle due palazzine si levano colonne di fumo. In sottofondo, le sirene delle ambulanze. Ma anche un crepitìo, ripetuto, di colpi.

L'elemento di novità starebbe proprio in quei colpi: perché nei corpi di alcuni soldati morti sono stati rinvenuti proiettili appartenenti ai reparti italiani, e contenuti in una riservetta munizioni posta proprio davanti alla base Maestrale. Secondo le norme di sicurezza, il deposito di armi doveva essere posto al riparo da eventuali attacchi.

Francesca Conte, legale della famiglia di Alessandro Carrisi, caporale scelto dell'esercito (morto nell'attacco), sostiene che il suo assistito è morto proprio a causa dell'esplosione della riservetta. E che altri ragazzi, probabilmente, potrebbero essere morti per lo stesso motivo.

Gli autori dell'inchiesta di Rai News 24, realizzata da Sigfrido Ranucci e curata da Maurizio Torrelata, parlano anche di foto inedite, scattate subito dopo la strage, e mostrate dall'ex maresciallo Domenico Leggiero, responsabile del Comparto Difesa dell'Osservatorio militare, secondo il quale "se fossero state rispettate le norme di sicurezza, probabilmente il numero dei morti non sarebbe stato così alto".

La Procura militare da tempo sta indagando su queste vicende e sta accertando eventuali carenza nella sicurezza della base Maestrale, teatro della strage.


repubblica.it


sentiremo mai una notizia al telegiornale che non abbia risvolti?

salud!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=2080