Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 10/3/2013 4:14:21
Citazione:

A380 ha scritto:


Che tu ci creda o no io vivo il Problema delle province molto da vicino e posso garantire quanto possano essere deleterie per il funzionamento di beni e servizi che se fossero delegati all'Autorità Comunale sarebbero non soltanto più solerti, ma sicuramente più economici e sotto maggiore controllo del cittadino.

Vogliamo parlare di trasporti pubblici? La provincia gestisce in forma lobbystica l'affaire TPL con l'azienda di trasporto presente nella stessa provincia (solitamente solo e sempre una, chissà come mai, alla faccia del pluralismo) non è raro che un consigliere provinciale sia anche nel CDA dell'azienda di trasporto pubblico. Dietro a sta roba ci sono giri di soldi mica da poco. E, in molte aree d'Italia, l'azienda TPL è una delle prime aziende a livello provinciale. Detto tutto.

In secondo luogo la provincia non sa un cazzo delle necessità reali sul territorio, al massimo si occupa del comune dove essa ha sede e qualche area limitrofa, se il caso geografico lo consente, la vallata, stop. Il resto che si fottano i Comuni e l'azienda si arrangi.

Devi fare delle variazioni? Devi interpellarli. Gente che non sa manco di che cosa stai parlando si permette di dare sentenze su un territorio che non conosce, manda una vettura con tre, dico tre funzionari che tutto osservano meno quello che devono osservare per dare un parere che è subordinato anche al pagamento delle spese di sopralluogo, naturalmente anche queste a carico del Comune (ma va?).

Vogliamo fare l'esempio dei passi carrabili? I passi carrabili sulle strade provinciali urbane sono rilasciati in concessione che deve fare il Comune a spese del Comune con responsabilità dei funzionari del Comune. Peccato che il canone annuale lo intasca la provincia.


Benissimo,. hai citato delle cose che non vanno, se vuoi te ne posso citarne il doppio di cose che non vanno.

E te ne posso citare il triplo di cose fatte dalla provincia in cui vivo che vanno e che vanno bene.

Il punto e': cosa e' la provincia ? E' o non e' una forma di autogoverno del territorio ?

E' o non e' una forma di governo del territorio che puoi rinnovare nel momento in cui non va ?

Se abolisci la provincia chi fara' le cose che fa adesso la provincia ?

Questi sono i termini della questione, non una mera elencazione di cose che non vanno in certe circostanze particolari.

Vogliamo discutere sull' autogestione del il territorio o vogliamo rincorrere il sofisma del doppio torto ?

Autogestione significa che se c'è una cosa che non va posso cambiare l'amministratore e rimettere a posto la cosa che non va con un amministratore piu' capace.

Se abolisco l'autogestione quando una cosa non va devo fare la supplica al potere centrale che se va bene mi ascolta, se va male ... vedi film su Emiliano Zapata.


Citazione:


Se non sai come funzionano tutti questi giri, prima di offenderti perchè ti dico che è la Tua opinione, almeno abbi l'accortezza di informarti, non puoi venire a dire proprio a me come funziona una provincia e quali sono i problemi connessi alla sua presenza così come se niente fosse, perchè se sto qui un'ora a scrivere, ti sommergo di motivazioni come quelle che ho appena elencato.



Se vuoi trasformare tutto in rissa accomodati pure, tanto non ti seguo.


Citazione:

Poi puoi restare convinto della Tua idea (sbagliata) non ti inseguirò di certo per fartela cambiare.


Ecco vedete amici lettori, il punto e' tutto qui: nel pensiero unico.
Il pensiero degli altri e' quello sbagliato, il proprio no e quindi bisogna rieducare gli altri che sbagliano.


Citazione:

Ma scrivere cose sommarie, no, questo non ci sto, perché io quotidianamente, per lavoro ho a che fare con l'ente provincia e posso straconfermare che è un'ente del tutto INUTILE per non dire dannoso per il sistema e per la spending review.



Certo che e' dannoso per il sistema un ente di autogestione del territorio, hai visto mai che un assessore provinciale si metta di traverso a fare un'inutile grande opera sul suo territorio? E bisogna pure pagargli lo stipendio a questo consigliere che si oppone per difendere il suo territorio.

Citazione:

L'ente provincia va soppresso e anche con con urgenza e le sue funzioni devono essere redistribuite ai Comuni e alle Unioni di Comuni per le faccende interessanti il territorio sovracomunale che ha caratteristiche geologiche e fisiche di interdipendenza (per esempio i piani di bacino, le tratte del TPL, la scuola, la polizia locale, gli ATO e via discorrendo).


Ossia bisogna togliere le province perche' il capo lo ha detto in comizio e hai visto mai che , nel contempo occorre crearne il clone sotto mentite spoglie perche' nessuno sa come fare a fare le cose che faceva la provincia .

Citazione:


Mentre le funzioni di carattere più generale (grande viabilità e autostrade, protezione civile, parchi e foreste, ecc) devono passare alla Regione.

Eliminare la Regione è una follia perché significherebbe ritornare ad un sistema feudale (feudo = provincia) e si perderebbe una certa omogeneità territoriale mentre è ancora più assurdo pensare di eliminare i Comuni, che sono l'istituzione più vicina al Cittadino che esista. Non c'è un'istituzione più vicina del Comune, nemmeno la Caserma dei Carabinieri, perchè non in tutti i Comuni ci sono le Caserme dei CC.



Ossia siccome il capo non ha ancora proclamato che bisogna abolire regioni e comuni , altre forme di autogoverno del territorio il pensare di abolire regionie comuni per rosate quel che ' : una follia; abolire le province, invece, siccome lo ha detto il capo,non solo e' piu' una follia, e'una necessita', e' una lotta contro la follia in quanto razioanlizzazione in tempi di vacche magre ( o spending review che dir si voglia' 'vacche magre e' troppo autarchico come termine, spending review invece "suona" meglio, e' piu anglofono, piu' moderno, che questa sia la patria del sofisma lo dimostra appunto il termine spending review che addolcisce la pillola chiamata in gergo "bambole non c'è una lira" ) .

Mi e' piaciuta questa "(feudo = provincia)".. e chi sarebbe il feudatario ?

Citazione:

Per il resto, non mettere troppo il carro davanti ai buoi. Io ho votato SeL non M5S. E, se non cambia nulla di particolare, viste le ultime evoluzioni di Grillo, rivoterò ancora Sel.


Vedi, Sel dovrebbe riflettere un attimo sul perche' non trova consenso in giro, dovrebbe fare un minimo di quella che una volta si chiamava autocritica. Sel dovrebbe chiedersi: cosa c'è che non va nel comportamento dei miei funzionari, dei miei rappresentanti se la gente mi gira le spalle ? Non e' che magari le posizioni pratiche di Sel, quando si materializzano in azioni di governo ed amministrazione e di contatti con la gente sono peggiori di quelli della controparte ? Senza andare lontano poche righe sopra c'è un esempio.


Citazione:


Esci dal pregiudizio.



Pregiudizio ? Il non dare retta alle amenita' dette dai politici vecchi e sopratutto nuovi che poggiano tutto su sofismi da quattro soldi oggi si chiama pregiudizio ?

Citazione:

Saluti.


Ricambio i saluti

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  A380 il 10/3/2013 11:35:17
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:

A380 ha scritto:


Che tu ci creda o no io vivo il Problema delle province molto da vicino e posso garantire quanto possano essere deleterie per il funzionamento di beni e servizi che se fossero delegati all'Autorità Comunale sarebbero non soltanto più solerti, ma sicuramente più economici e sotto maggiore controllo del cittadino.

Vogliamo parlare di trasporti pubblici? La provincia gestisce in forma lobbystica l'affaire TPL con l'azienda di trasporto presente nella stessa provincia (solitamente solo e sempre una, chissà come mai, alla faccia del pluralismo) non è raro che un consigliere provinciale sia anche nel CDA dell'azienda di trasporto pubblico. Dietro a sta roba ci sono giri di soldi mica da poco. E, in molte aree d'Italia, l'azienda TPL è una delle prime aziende a livello provinciale. Detto tutto.

In secondo luogo la provincia non sa un cazzo delle necessità reali sul territorio, al massimo si occupa del comune dove essa ha sede e qualche area limitrofa, se il caso geografico lo consente, la vallata, stop. Il resto che si fottano i Comuni e l'azienda si arrangi.

Devi fare delle variazioni? Devi interpellarli. Gente che non sa manco di che cosa stai parlando si permette di dare sentenze su un territorio che non conosce, manda una vettura con tre, dico tre funzionari che tutto osservano meno quello che devono osservare per dare un parere che è subordinato anche al pagamento delle spese di sopralluogo, naturalmente anche queste a carico del Comune (ma va?).

Vogliamo fare l'esempio dei passi carrabili? I passi carrabili sulle strade provinciali urbane sono rilasciati in concessione che deve fare il Comune a spese del Comune con responsabilità dei funzionari del Comune. Peccato che il canone annuale lo intasca la provincia.


Benissimo,. hai citato delle cose che non vanno, se vuoi te ne posso citarne il doppio di cose che non vanno.

E te ne posso citare il triplo di cose fatte dalla provincia in cui vivo che vanno e che vanno bene.

Il punto e': cosa e' la provincia ? E' o non e' una forma di autogoverno del territorio ?

E' o non e' una forma di governo del territorio che puoi rinnovare nel momento in cui non va ?

Se abolisci la provincia chi fara' le cose che fa adesso la provincia ?

Questi sono i termini della questione, non una mera elencazione di cose che non vanno in certe circostanze particolari.

Vogliamo discutere sull' autogestione del il territorio o vogliamo rincorrere il sofisma del doppio torto ?

Autogestione significa che se c'è una cosa che non va posso cambiare l'amministratore e rimettere a posto la cosa che non va con un amministratore piu' capace.

Se abolisco l'autogestione quando una cosa non va devo fare la supplica al potere centrale che se va bene mi ascolta, se va male ... vedi film su Emiliano Zapata.


Citazione:


Se non sai come funzionano tutti questi giri, prima di offenderti perchè ti dico che è la Tua opinione, almeno abbi l'accortezza di informarti, non puoi venire a dire proprio a me come funziona una provincia e quali sono i problemi connessi alla sua presenza così come se niente fosse, perchè se sto qui un'ora a scrivere, ti sommergo di motivazioni come quelle che ho appena elencato.



Se vuoi trasformare tutto in rissa accomodati pure, tanto non ti seguo.


Citazione:

Poi puoi restare convinto della Tua idea (sbagliata) non ti inseguirò di certo per fartela cambiare.


Ecco vedete amici lettori, il punto e' tutto qui: nel pensiero unico.
Il pensiero degli altri e' quello sbagliato, il proprio no e quindi bisogna rieducare gli altri che sbagliano.


Citazione:

Ma scrivere cose sommarie, no, questo non ci sto, perché io quotidianamente, per lavoro ho a che fare con l'ente provincia e posso straconfermare che è un'ente del tutto INUTILE per non dire dannoso per il sistema e per la spending review.



Certo che e' dannoso per il sistema un ente di autogestione del territorio, hai visto mai che un assessore provinciale si metta di traverso a fare un'inutile grande opera sul suo territorio? E bisogna pure pagargli lo stipendio a questo consigliere che si oppone per difendere il suo territorio.

Citazione:

L'ente provincia va soppresso e anche con con urgenza e le sue funzioni devono essere redistribuite ai Comuni e alle Unioni di Comuni per le faccende interessanti il territorio sovracomunale che ha caratteristiche geologiche e fisiche di interdipendenza (per esempio i piani di bacino, le tratte del TPL, la scuola, la polizia locale, gli ATO e via discorrendo).


Ossia bisogna togliere le province perche' il capo lo ha detto in comizio e hai visto mai che , nel contempo occorre crearne il clone sotto mentite spoglie perche' nessuno sa come fare a fare le cose che faceva la provincia .

Citazione:


Mentre le funzioni di carattere più generale (grande viabilità e autostrade, protezione civile, parchi e foreste, ecc) devono passare alla Regione.

Eliminare la Regione è una follia perché significherebbe ritornare ad un sistema feudale (feudo = provincia) e si perderebbe una certa omogeneità territoriale mentre è ancora più assurdo pensare di eliminare i Comuni, che sono l'istituzione più vicina al Cittadino che esista. Non c'è un'istituzione più vicina del Comune, nemmeno la Caserma dei Carabinieri, perchè non in tutti i Comuni ci sono le Caserme dei CC.



Ossia siccome il capo non ha ancora proclamato che bisogna abolire regioni e comuni , altre forme di autogoverno del territorio il pensare di abolire regionie comuni per rosate quel che ' : una follia; abolire le province, invece, siccome lo ha detto il capo,non solo e' piu' una follia, e'una necessita', e' una lotta contro la follia in quanto razioanlizzazione in tempi di vacche magre ( o spending review che dir si voglia' 'vacche magre e' troppo autarchico come termine, spending review invece "suona" meglio, e' piu anglofono, piu' moderno, che questa sia la patria del sofisma lo dimostra appunto il termine spending review che addolcisce la pillola chiamata in gergo "bambole non c'è una lira" ) .

Mi e' piaciuta questa "(feudo = provincia)".. e chi sarebbe il feudatario ?

Citazione:

Per il resto, non mettere troppo il carro davanti ai buoi. Io ho votato SeL non M5S. E, se non cambia nulla di particolare, viste le ultime evoluzioni di Grillo, rivoterò ancora Sel.


Vedi, Sel dovrebbe riflettere un attimo sul perche' non trova consenso in giro, dovrebbe fare un minimo di quella che una volta si chiamava autocritica. Sel dovrebbe chiedersi: cosa c'è che non va nel comportamento dei miei funzionari, dei miei rappresentanti se la gente mi gira le spalle ? Non e' che magari le posizioni pratiche di Sel, quando si materializzano in azioni di governo ed amministrazione e di contatti con la gente sono peggiori di quelli della controparte ? Senza andare lontano poche righe sopra c'è un esempio.


Citazione:


Esci dal pregiudizio.



Pregiudizio ? Il non dare retta alle amenita' dette dai politici vecchi e sopratutto nuovi che poggiano tutto su sofismi da quattro soldi oggi si chiama pregiudizio ?

Citazione:

Saluti.


Ricambio i saluti


Bravo, ti sei gettato nella filosofia per tentare di argomentare l'inargomentabile.

Il problema (tuo) è che io ti ho spiegato il perché la provincia è un ente del tutto inutile e ci sono andato anche leggero, Tu non hai saputo fare altro che attaccarmi sul piano personale. Bravo, complimenti.

Lo sai bene perché ti sei gettato nella filosofia, semplicemente perché filosofeggiando si resta sulla propria posizione. E tienitela!

Mi parli di sofismi, ma quando dici "Ossia siccome il capo non ha ancora proclamato che bisogna abolire regioni e comuni" non ti accorgi che Nessuno ha mai parlato di abolire anche le Regioni e i Comuni.
Ciò sta nella Tua testa, cioè nel Tuo Sofisma. E' ridicolo fare in questo modo, dài.

Per quanto riguarda SeL che non intercetta i voti, penso sia un problemino un po' OT rispetto a quello che si stava parlando, ma Tu hai voluto portarla nel discorso (ancora una volta) distorcendone il principio per la quale l'avevo chiamata in causa e strumentalizzandone le vicende per rafforzare il Tuo lungo, ma inconsistente, discorso.

Dire "la provincia è una rappresentanza del territorio" è l'unica cosa sensata che hai saputo dire, ma io ti rispondo: E sticazzi no?

Anche il circondario è stato una rappresentanza del Territorio, ma è stato abolito nel 1925.

Anche le Comunità Montane lo sono state rappresentanze del territorio, ma sono state abolite tutte o quasi.

E' inutile che ti attacchi a paure irrazionali come quelle di perdere gli ospedali perché in molte aree del paese si stanno riducendo a un nosocomio solo per provincia: Meglio, abolendo tutte le province non ci sarà più alcun riferimento mentale (sbagliato) tra ASL, ospedali e province. Tra l'altro il far coincidere i territori di competenza ASL con i territori provinciali non è una Legge, non è scritto da nessuna parte. E' solo ed esclusivamente una Convinzione Mentale che può piacere o non piacere.

Faresti meglio ad ammettere semplicemente: - A me piacciono le province e vorrei che restassero - piuttosto che continuare vanamente a tentare di difendere l'indifendibile.

Ciao.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 10/3/2013 14:15:31
renzi da fazio:
"ci scappelliamo di fronte alle istituzioni"





Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  A380 il 10/3/2013 14:52:18
renzi, mammamiaaaaa!

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 13/3/2013 14:31:57
oh mio povero ivan, che sbraiti contro ipotetiche dittature e non ti rendi conto di viverci da sempre dentro una dittatura.
ti hanno appena rubato 20 miliardi di euro convincendoti poi a votare lo stesso partito (PD, mi sembra di capire che tu voti lì) che te li ha rubati.
E tu urli contro la presunta minaccia di indottrinamento da parte di Grillo.
Sarebbe comico se non fosse tragico...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 13/3/2013 14:39:13
comunque, mettiti l'anima in pace ivan.
Non c'è alcun indottrinamento.
Io, per esempio, da buon vecchio comunista ho votato Grillo proprio perchè desidero l'annientamento totale di quella riedizione della DC che è il PD.
Questo infame partito va disgregato, smaterializzato, cancellato dalla faccia della storia.
Solo così potremo recuperare la dignità di nazione perchè solo così potremo ritornare a fare una politica nuova e vera contro gli interessi delle mafie massoniche che stanno distruggendo questo paese e di cui Berlusconi è stato, fino allo scorso anno, il garante e che ora hanno invece puntato sull'asse PD-Monti.
Tra l'altro non condivido proprio nulla di quello che pensi, a partire dagli "impegni che vanno onorati".
Io non ho preso alcun impegno e con me non ha preso alcun impegno il M5S.
Dunque, quella è carta straccia.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 15:36:24
Leggete qui

link

Citazione
NIENTE GOVERNO - Sul tema del prossimo governo Grillo ribadisce concetti già espressi, illustrando però ad Handelsblatt il suo disegno per il prossimo futuro. “Noi non impediamo la creazione di nessun governo. Proseguiremo nella nostra azione. Noi valuteremo in Parlamento legge per legge, se approveremo e bocceremo la singola proposta. Ma non daremo alcun voto di fiducia ai vecchi partiti.” Grillo spiega come i vecchi partiti siano ormai finiti. “Devono restituire quello che hanno rubato, e poi sparire. Berlusconi è finito, anche fisicamente. Di Bersani nessuno parlerà più tra 15 giorni. Siamo all’inizio di una nuova era, ma non lo capiscono ancora. O ci seguono, o saranno perduti.” Il M5S è differente perchè “noi siamo onesti. Non rubiamo. I nostri parlamentari sono più giovani degli altri, il 90% di loro è laureato, e la metà sono donne. Donne e politici che non rubano, questo è un sogno per l’Italia”.


Da navigatori incalliti del web notate nulla ?

Rifletteci e poi mi saprete dire come si chiama questo modo di argomentare.
Il resto poi viene da se'.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 15:39:38
link Dal Vangelo secondo Beppe - Dalla web tv ufficiale del Movimento 5 Stelle, beppegrillo.it/lacosa.

Amen.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 13/3/2013 17:09:49
sì ivan, noto che voi del PD ci dovete ridare i 4 miliardi di euro che avete fatto sparire con l'operazione Banca Antonveneta/MPS e che noi cittadini italiani abbiamo dovuto pagare con l'IMU sulla prima casa.
restituite il malloppo...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 17:23:22
Si, si certo, hai ragione.



link in tempi non sospetti ....

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 13/3/2013 18:18:07
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 13/3/2013 19:07:48
Toissant:
Citazione:
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...




Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 19:08:05
Si certo, avete ragione.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 19:17:17
Citazione:

A380 ha scritto:

C'è una strana verità possibile su Grillo e il M5S: il movimento si propone di portare tantissimi punti interessanti, perfettamente condivisibili, molto auspicabili che farebbero solo il bene del Paese.
Mi riferisco all'abolizione delle province, all'uscita dalla nato, al ritiro di tutte le truppe italiane impegnate in missioni per conto dell'impero, al mandare all'aria l'acquisto degli F35 che proprio non riesco a capire a cosa possono servirci, ecc. ecc. ecc.


Cronahce odierene:

link Ambasciatore Usa a giovani: “Agite per riforme come M5S”. Pd e Pdl protestano
David Thorne, parlando a Roma agli studenti del Liceo Visconti, li invita a contribuire al cambiamento come fa il Movimento 5 Stelle. Anzaldi (Pd): "Grave ingerenza". Giovanardi: "Governo Usa spieghi". L'ambasciata Usa: "Non sosteniamo nessun soggetto politico"


Con queste premesse vedere il M5S artefice dell'uscita dall'alleanza yankee la vedo un po' irrealistica come cosa.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DrHouse il 13/3/2013 19:26:55
Citazione:

toussaint ha scritto:
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...

Dire che siamo alle guerre di religione sarebbe, ahimé, un eufemismo. Siamo proprio al tifo da stadio.

Qui giace LC.
RIP

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 19:28:43
Citazione:

A380 ha scritto:

Ho l'impressione che l'autore del link 2 non sia una persona tanto democratica: http://www.pallequadre.com/2012/07/sensazionalismo-antisemita.html


Ci sono articoli ancora peggiori su quel sito

In sostanza e' un altro che usa sempre la solita tecnica per vincere facile, la tecnica "straw man " .

Chi non sarebbe capace di vincere contro un fantoccio dalle brutte fattezze e virtuale per giunta.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 19:30:05
Citazione:

DrHouse ha scritto:
Citazione:

toussaint ha scritto:
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...

Dire che siamo alle guerre di religione sarebbe, ahimé, un eufemismo. Siamo proprio al tifo da stadio.

Qui giace LC.
RIP


Ecco cosa dice Sallusti:

link Sallusti: “Travaglio? Un genio assoluto. Grillo manipola le menti”

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 13/3/2013 19:35:14
Ambeh.. Se lo dice Sallustri e' sicuramente vero !!

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 19:49:19
Be', cambiamo argomento che non se ne puo' piu' .

Allora, a proposito di simbolismo sulle banconote (chi non h aletto la storia delle figure sul dollaro) questa e' carina



link Does Coming Euro Banknote Betray Hand Of The Illuminati?
...
Depiction of the mythical Europa on the latest European funny money appears to betray the guiding hand of the Illuminati....


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DrHouse il 13/3/2013 20:12:00
Tornando a cose più serie...

Microsoft approva Inkulator nel Windows Store e la gaffe è garantita
http://www.downloadblog.it/post/46473/microsoft-approva-inkulator-nel-windows-store-e-la-gaffe-e-garantita

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 21:40:02
Siamo messi male se si e' arrivarti a questo:

link Campania, sentinelle e telecamere per sorvegliare la terra dei fuochi ...

Speriamo che questa piaga guarisca.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  A380 il 13/3/2013 22:34:32
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:

A380 ha scritto:

C'è una strana verità possibile su Grillo e il M5S: il movimento si propone di portare tantissimi punti interessanti, perfettamente condivisibili, molto auspicabili che farebbero solo il bene del Paese.
Mi riferisco all'abolizione delle province, all'uscita dalla nato, al ritiro di tutte le truppe italiane impegnate in missioni per conto dell'impero, al mandare all'aria l'acquisto degli F35 che proprio non riesco a capire a cosa possono servirci, ecc. ecc. ecc.


Cronahce odierene:

link Ambasciatore Usa a giovani: “Agite per riforme come M5S”. Pd e Pdl protestano
David Thorne, parlando a Roma agli studenti del Liceo Visconti, li invita a contribuire al cambiamento come fa il Movimento 5 Stelle. Anzaldi (Pd): "Grave ingerenza". Giovanardi: "Governo Usa spieghi". L'ambasciata Usa: "Non sosteniamo nessun soggetto politico"


Con queste premesse vedere il M5S artefice dell'uscita dall'alleanza yankee la vedo un po' irrealistica come cosa.


Si, ho notato anche io.

Quindi, sempre più sicuro di aver fatto bene a non votare M5S, ma per avere un quadro migliore occorre attendere gli sviluppi sulla formazione del prossimo Governo.

Per ora ho deciso di mettermi totalmente in stand by, tanto è chiaro che Grillo è un po' come i preti: predica tanto, ma a fare lascia a desiderare. Per ora, almeno.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 13/3/2013 22:50:37
@Ivan:
Citazione:
Con queste premesse vedere il M5S artefice dell'uscita dall'alleanza yankee la vedo un po' irrealistica come cosa.

Quindi io sono ateo, mi si avvicina un prete che mi dice che gli sono simpatico e
tu la vedi dura che io non ricominci ad andare in chiesa ?????

(Voglio la faccina che si sfrega la mano sulla faccia dall'alto al basso e
scuote la testa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! )

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  A380 il 13/3/2013 23:11:23
Citazione:

toussaint ha scritto:
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...


Come elettore di SeL prendo atto che esiste un partito che si fa chiamare M5S che ritiene prioritario che gli altri spariscano dalla faccia della Terra (pardòn) del Parlamento e delle Istituzioni.

Ma forse mi sbaglio ed è solo una Tua idea.

Non dare per spacciato il prossimo quando non sai come potranno evolvere gli eventi, nessuno lo sa.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 23:13:19
Dj, a parte che il paragone non regge perche' gli yankee, come la commedia Il barbiere di Sivigla - scena dove il conte convince Don Basilio- insegna, hanno argomenti molto convincenti da proporre, cambiamo disco che non se ne puo' piu' di sentire sempre la stessa solfa tanto ultimamente i politici son tutti gli stessi in termini di coerenza e quant'altro e stiamo ancora a dar peso alle mille amenita' che dicono e promettono .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/3/2013 23:19:23
Citazione:

A380 ha scritto:
Citazione:

toussaint ha scritto:
tanto ormai siete finiti e questo è l'importante...


Come elettore di SeL prendo atto che esiste un partito che si fa chiamare M5S che ritiene prioritario che gli altri spariscano dalla faccia della Terra (pardòn) del Parlamento e delle Istituzioni.

Ma forse mi sbaglio ed è solo una Tua idea.

Non dare per spacciato il prossimo quando non sai come potranno evolvere gli eventi, nessuno lo sa.


E' il pensiero quello che conta: ci dev' essere un solo partito questo e' quel sublima da tutti i discorsi sentiti finora; ossia stiamo rivedendo sempre la stessa scena del film "nati con la camicia" in cui si proclama di voler abolire tutti i numeri (ossia si proclama di voler abolire la pluralita').

Speriamo che finisca come nel film e che la pluralita' continui ad esistere perche' la pluralita' e' una ricchezza e non un qualcosa da abolire.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 14/3/2013 3:59:35
Citazione:

DrHouse ha scritto:
Tornando a cose più serie...

Microsoft approva Inkulator nel Windows Store e la gaffe è garantita
http://www.downloadblog.it/post/46473/microsoft-approva-inkulator-nel-windows-store-e-la-gaffe-e-garantita


E a proposito di cose serie e tormentoni matematici da web :
link Il problema matematico che fa impazzire Facebook

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 15/3/2013 4:36:48
link Pizzarotti contestato da 200 dipendenti comunali: “Basta tagli in busta paga”
Il primo cittadino è stato quasi aggredito dai manifestanti, tra cui molti vigili urbani, che da tempo chiedono di non vedersi decurtato il fondo di produttività: "Solo insulti, non vogliono il dialogo e sono una minima parte". I sindacati: "L'amministrazione vuol fare lavorare a cottimo"


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 15/3/2013 10:48:18
Citazione:

Da tempo?

Da quanto tempo, Ivan?

Sai, io ai Vigili Urbani di Reggio Emilia facevo i corsi di informatica, e qualcosina sò, e di prima mano... t'ha detto male, questo è l'ennesimo campo in cui le tue cazzate mirate non passano, Ivan.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 15/3/2013 11:20:12
Ma giusto a Parma si pagavano ancora gli straordinari...
Che io sappia, solo al Ministero dell'Interno si continuano a pagare gli straordinari, altrimenti la repressione delle proteste sociali chi la farebbe più?
Negli altri uffici pubblici, sono anni che non si fa un'ora di straordinario.
E che sono stati tagliati pesantemente tutti i salari di produttività.
E che sono stati bloccati da 5 anni tutti i contratti e dunque il salario reale diminuisce ogni anno.
E che si sono messi per legge gli esuberi e dunque i futuri licenziamenti.
E la colpa, adesso, è di Pizzirotti?
PIDDINI SEMPRE PIU' VERGOGNOSI!


P.S.: parlo di straordinario, perchè i vigili lamentano che non si pagheranno più i notturni e io mi chiedo
A CHE CAZZO SERVE UN VIGILE URBANO DI NOTTE?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269