Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 25/3/2013 9:45:51


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 25/3/2013 15:44:38
Altra stampa estera preoccupata:

link source

Citazione


25/03/2013 - Uno dei principali quotidiani austriaci si stupisce della visione del mondo del cofondatore del MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle si chiude nel suo isolamente anti partiti, e una delle cause di questo atteggiamento potrebbe essere il complottismo di Gianroberto Casaleggio. Il cofondatore del MoVimento 5 Stelle e principale consigliere di Beppe Grillo ha una visione del futuro mondiale intrisa di teorie della macchinazione, secondo la stampa tedesca.
M5S CONTRO GOVERNO - L’Italia attende ancora un governo. Ad un mese dalle elezioni politiche la matassa uscita dalle urne appare ancora inestricabile. L’incarico a Pierluigi Bersani appare aver complicato le cose, più che risolte. Il segretario del Partito democratico infatti continua a negare qualsiasi possibilità di accordo con il Popolo della Libertà, così de facto sottomettendosi ai veti del MoVimento 5 Stelle. La grande sorpresa delle ultime elezioni, la prima formazione del paese contando solo i voti espressi in Italia, è infatti risolutamente contraria a qualsiasi accordo con il PD. Una posizione di radicale alterità che interroga uno dei principali quotidiani austriaci, Kurier, che prova a motivare un simile atteggiamento. “Per Beppe Grillo, il fondatore del MoVimento 5 Stelle, i partiti sono nemici che meritano solo il boicottaggio. Un’impostazione che è stata evidenziata anche al presidente della Repubblica Napolitano”. Come è noto infatti, il M5S accetterebbe di votare un governo solo se l’incarico fosse dato alla formazione di Grillo e Casaleggio.




SPIEGAZIONE COMPLOTTISMO - Per Kurier una delle spiegazioni più plausibili alla assoluta indisponibilità del MoVimento 5 Stelle a trovare qualsiasi accordo con le altre formazioni politiche risiede nella visione complottista di Gianroberto Casaleggio. L’imprenditore amico di Beppe Grillo, il creatore del blog che ha ridefinito la carriera artistica ed umana del comico genovese diventato prima attivista e poi leader polito, e poi insieme a lui fondatore del MoVimento 5 Stelle, ha palesato la sua visione del mondo nel filmato “Gaia, il futuro della politica”. In questo video, presente sul sito della sua società di comunicazione, si spiega come andrà la storia mondiale nei prossimi decenni, in una modalità imbevuta di “fantasie complottiste. I simboli occidentali come Piazza San Pietro vengono distrutti, le armi batteriologiche vengono impiegate per ridurre drasticamente la popolazione mondiale.”

FUTURO RIVOLUZIONARIO - Casaleggio preconizza infatti un futuro dominato dallo scontro tra gli stati dittatoriali e i paesi dove internet ha liberato l’uomo. Già nel 2018, quindi per le prossime elezioni se la legislatura attuale dovesse arrivare a scadenza naturale – un’ipotesi al momento più fantasiosa del gruppo Bilderberg, su questo si potrebbe convenire con Grillo – il mondo illustrato da Gaia è diviso in due parti. L’Occidente si è diretto verso la democrazia diretta grazie alla rete, mentre in Cina, Russia ed i paesi mediorientali dominano le dittature. Questa spaccatura porterà il mondo alla terza guerra mondiale, che durerà ben 20 anni. La liberazione del piante sarà celebrata dalla prima votazione online, che avverrà nel 2054. La visione enucleata in Gaia, nota Kurier, è ascrivibile al più selvaggio complottismo, ed in effetti chi è seguace di simili teorie delle macchinazioni difficilmente può trattare con i principali protagonisti di una realtà così “diversa” dalla verità in cui si crede.
COMPORTAMENTO AUTORITARIO - Il quotidiano austriaco reputa che il complottismo del principale consulente politico di Beppe Grillo si rifletta anche nell’autoritarismo finora mostrato dal MoVimento 5 Stelle. Come rimarca Kurier, le domande dei giornalisti alla conferenza stampa dei gruppi parlamentari sono state vietate, e da più esponenti del M5S sono arrivati numerosi insulti contro gli organi della stampa. Un simile comportamento è stato mantenuto anche dal leader del M5S Beppe Grillo, noto per i suoi continui insulti ai media. Un modo di agire in effetti piuttosto spiegabile con il complottismo: se i giornali e le tv fossero alleati del potere che inganna gli uomini, non ci si potrebbe mai fidare di loro. Una teoria che sicuramente riscuote molto credito all’interno della cerchia ristretta di Grillo e Casaleggio.






Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 25/3/2013 18:17:03
Ho rimosso uno dei doppioni... devo aver fatto casino con l'edit...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 26/3/2013 20:33:13
Si discuteva qua e là con alterne vicende della sicurezza dei laboratori di ricerca avanzati, sicurezza intesa sia come "semplice" decontaminazione dei macchinari usati , sia come "fate attenzione che non scappi nulla". Bene, Questa e' cronaca di oggi:

link Usa: sparita fiala virus letale da laboratorio top sicurezza E' accaduto a Galveston (Texas). Gli esperti pensano a un errore umano

Citazione

Allerta nel bio-laboratorio del governo americano di Galveston in Texas da dove è sparita una delle sole cinque fiale contenenti il letale virus 'Guanarito', proveniente dal Venezuela. Indagini sono in corso sotto la supervisione dell'Ufficio per la ricerca sulla Difesa biologica dell'Istituto nazionale della salute Usa, ma gli investigatori per ora non sospettano alcun atto criminale, bensì un errore umano ....




Citazione:
link Missing virus vial raises concerns at UTMB facility
By Erin Mulvaney
Published 11:08 am, Sunday, March 24, 2013
A vial containing a virus has gone missing from a laboratory at the University of Texas Medical Branch, officials said.
The missing vial, which contains less than a quarter of a teaspoon a potentially harmful material, had been stored in a locked freezer, designed to handle biological material safely, within the Galveston National Laboratory on UTMB's campus, according to a statement from the medical branch released Saturday. During a routine internal inspection on Wednesday and Thursday, UTMB officials realized one vial of a virus called Guanarito was not accounted for at the facility. The Centers for Disease Control and Prevention was notified immediately.

....

Read more:
http://www.beaumontenterprise.com/news/houston-texas/houston/article/Missing-virus-vial-raises-concerns-at-UTMB-4380346.php#ixzz2Og01JTTO



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 26/3/2013 21:04:55
Ad un mese dalle elezioni si possono gia' intravedere gli edificanti trend:

link nuove e migliori antologie politiche

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 26/3/2013 21:46:41
l' angolo di ivan

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 27/3/2013 14:39:49
link Crocetta revoca Battiato e Zichichi .... scuse a Roma per le frasi del cantautore .... Il governatore ha sollevato dall'incarico l'assessore al Turismo: "Affermazioni inaccettabili, quando si sta nelle istituzioni se ne deve rispettare la dignità. Quando si offende il Parlamento, si offende tutto il popolo italiano e ciò non è consentito a nessun componente delle istituzioni".

Bene ha fatto Crocetta.

Dispiace solo che provvedimenti analoghi non son stati presi in altre circostanze da chi ne aveva l'autorita'.

Ma veramente possiamo assistere a certi spettacoli indecenti da decenni ?

Sarebbe ora di finirla.

E di cambiare tipo di marketing in politica.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 27/3/2013 17:31:29
Citazione:
Sarebbe ora di finirla.


Concordo.

Sarebbe ora di finirla di mettere troie in parlamento.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 27/3/2013 17:44:41
Battiato ha offeso il parlamento, quindi ha offeso gli italiani, quindi siccome è italiano, si è offeso da solo! Miracoli dei meccanismi transitivi della delega.

Crocetta, il nuovo che avanza!

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 27/3/2013 18:39:34
Mi pare che elezioni degli ultimi decenni siano state libere, non si hanno cronache di nessuno che abbia costretto nessuno a votare qualcuno contro la sua volonta'.

Certo, quanto prima il problema non si porra' piu' (link ) ma e' in ogni caso una magra consolazione pensando a chi sono stati i parlamentari piu' votati (non imposti, votati, quindi scelti).

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 27/3/2013 19:01:16
Citazione:

Pyter ha scritto:
...

Crocetta, il nuovo che avanza!


A proposito di nuovo che avanza

link source

Citazione:

Vito Crimi e il battibecco con Alessandra Mussolini

“La dichiarazione di cui parla (padri puttanieri, ndr) si riferisce a un post sul blog di Beppe Grillo”, espresso in un “ruolo extraparlamentare” ed “e’ quindi di responsabilita’ del signor Beppe Grillo. Io in questa veste non ho nessun dovere di smentire”. Cosi’ Vito Crimi, presidente dei senatori del Movimento 5 Stelle, risponde ad Alessandra Mussolini (Pdl) che in aula gli chiede di prendere le distanze dalle affermazioni del comico genovese. “Se in questa sede avremo dei comportamenti disciplinari sanzionabili- aggiunge- ne risponderemo. Ma non devo ripondere a dichiarazioni che, negli anni, siamo stati abituati a sentire anche da altri capi politici”
LA RISPOSTA - Crimi risponde ad Alessandra Mussolini, che aveva “denunciato” così i fatti all’aula: ‘Ora mi presentero’ prima alla commissione Speciale e poi in Aula per chiedere se anche Crimi e gli altri senatori del M5S condividano o meno le dichiarazioni di Grillo sui ‘padri puttanieri’. Se loro prenderanno le distanze, bene. Altrimenti chiedero’ che il presidente Grasso intervenga anche per valutare se esistono gli estremi per un’azione disciplinare. Non si puo’ andare avanti cosi’…’. La senatrice del Pdl Alessandra Mussolini e’ sul piede di guerra dopo che sul blog di Grillo sono apparse invettive varie nei confronti, tra l’altro, di Bersani e Berlusconi. ‘Dopo Battiato di ieri e il fraseggio di oggi di Grillo – osserva con i cronisti in sala stampa – credo proprio che si sia toccato il fondo…’. (Fonti: Ansa/Dire)




Un applauso ad Alessandra.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/3/2013 7:29:17
Dice un utente in un 3ad si la' (di cui straquoto ogni singola parola): "È proprio il clima che è cambiato.".

E in effetti e' cosi', anzi e' un cambiamento che sta andando avanti da diverso tempo non solo sui forum ma nella stessa società, nel quotidiano.

Detto questo il punto di vista esorcizzante della satira sugli ultimi sviluppi politici:



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ohmygod il 29/3/2013 13:28:56
Se nella vignetta ,dato il momento o dato il movente, fosse comparso anche il nome Bersani la satira sarebbe stata perfetta.
La satira per essere tale dovrebbe "fanciullescamente" mostrare il re nudo e non svestire alcuni per vestire altri.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Witt83 il 29/3/2013 16:18:14
Rompete il porcellino, prendete le monete e sgommate in edicola!

E' già pronto, a tempo record, il nuovo album di figurine su Papa Francesco: "l'album della gioia"!



http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/album-di-400-figurine-dedicate-alla-vita-di-Papa-Francesco.aspx

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/3/2013 19:44:12
link simile ad una setta

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/3/2013 19:47:15
Citazione:

ohmygod ha scritto:
Se nella vignetta ,dato il momento o dato il movente, fosse comparso anche il nome Bersani la satira sarebbe stata perfetta.
La satira per essere tale dovrebbe "fanciullescamente" mostrare il re nudo e non svestire alcuni per vestire altri.


Una battuta satirica puo' piacere o non piacere e finisce li' .

O meglio, finisce li' solo se ' una semplice ed innocente battuta.

Ma nella satira spesso c'è riassunta in forma esorcizzante la verita' di una data circostanza.

Nello specifico la vignetta riassume la situazione in cui siamo: possiamo scegliere la padella di uno , chiamiamolo B, o la brace di un altro, chiamiamolo G . E questa situazione non e' frutto del caso, e' la conseguenza di una battaglia condotta con l'artiglieria pesante del tubo catodico urlato che ha travolto ogni difesa e li ha resi vincitori (come fanno notare di la' nell'appassionato 3ad la somma percentuale di B+G e' maggiore del 50%), vincitori che ci circondano e ci tengono in pugno.

E' incredibile la potenza del tubo catodico urlato, non c'è nulla che oggi gli possa resistere.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 29/3/2013 19:52:56
@Ivan:
Quindi un tipo che non si sa chi sia fa questo accostamento e tu lo prendi subito per buono ????

Ma hai idea di come funziona una setta ??
Io si !! Ne ho studiata a fondo una delle piu' grandi conosco e frequento tutt'ora
persone che ne fanno parte !!
Ti posso garantire che l'M5S e le sette non si possono accumunare !!!!!
Ma neanche lontanamente..

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 30/3/2013 10:17:24
A proposito di sette e dintorni:

link Fenomeni del misticismo ...A cura del dott. Mario Rizzi.

Citazione:


Le sette sotto inchiesta (2)
Flo Conway e Jim Siegelman hanno interrogato persone che avevano fatto parte di sette e gruppi religiosi. Dalle loro risposte è emersa una dura realtà.

Questa ricerca, condotta su scala nazionale tra ex adepti delle varie sette, ha messo in luce che molte di queste, nella loro opera di proselitismo e nei loro rituali, si avvalgono di una nuova forma di controllo mentale, una manipolazione senza precedenti nella storia della nostra società.

Effettuare un confronto con il lavaggio del cervello sarebbe fuorviante, poiché tale metodo di condizionamento del pensiero si basa sulla coercizione fisica come fattore dirompente.

Nelle sette americane, la partecipazione inizia quasi sempre volontariamente. Dal primo contatto alla conversione e nella vita quotidiana degli adepti, il controllo non viene esercitato attraverso la coercizione fisica, bensì attraverso un mezzo ancora più potente: l'informazione.



Strategia dell'alienazione
Abbiamo studiato per sei anni le tecniche di comunicazione usate da alcuni santoni delle sette americane per ottenere il controllo mentale delle persone e abbiamo riscontrato che essi si basano prevalentemente sull'uso e sull'abuso di informazioni: linguaggio ingannevole e distorto, suggestione studiata ad arte e intense esperienze emozionali, tattiche alienanti portate al limite dello sfinimento fisico e dell'isolamento.

In genere, per arrivare a ciò, le sette svolgono un'intensa opera di proselitismo con linguaggio imbonitore: abbacinanti immagini di facili vie all'estasi...




L'articolo e' del 1998.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ohmygod il 30/3/2013 13:57:40
@Ivan
Una battuta satirica puo' piacere o non piacere e finisce li' .O meglio, finisce li' solo se ' una semplice ed innocente battuta.
Ma nella satira spesso c'è riassunta in forma esorcizzante la verita' di una data circostanza.

Nello specifico la vignetta riassume la situazione in cui siamo: possiamo scegliere la padella di uno , chiamiamolo B, o la brace di un altro, chiamiamolo G . E questa situazione non e' frutto del caso, e' la conseguenza di una battaglia condotta con l'artiglieria pesante del tubo catodico urlato che ha travolto ogni difesa e li ha resi vincitori (come fanno notare di la' nell'appassionato 3ad la somma percentuale di B+G e' maggiore del 50%), vincitori che ci circondano e ci tengono in pugno.

E' incredibile la potenza del tubo catodico urlato, non c'è nulla che oggi gli possa resistere

Risulta evidente la gestazione che gestisce una parte dei tuoi parti "amanuensi".
La vignettista ,il più delle volte, appone delle didascalie a quattro schizzi.
Lei crede di fare satira anche perchè è il suo datore di lavoro che glielo lascia pensare.
Ciò che differenzia la satira dalla propaganda è il senno del senso:la satira è una anarchica realtà - la propaganda ,quando travestita da satira, ne è la forma degenere.
Un pò solipsistica nel molto statuale.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 30/3/2013 16:36:36
Ossia: se la satira fa comodo alla nostra partigianeria essa e' quintessenza artistica altrimenti e' mera propaganda prezzolata.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ohmygod il 31/3/2013 3:25:45
@Ivan

Risulta evidente ,ancora una volta, la gestazione che gestisce una parte dei tuoi parti "amanuensi".

Questo tuo dire:"Ossia: se la satira fa comodo alla nostra partigianeria essa e' quintessenza artistica altrimenti e' mera propaganda prezzolata".
Mi sfugge il nesso fra ciò che posto e ciò che vuoi comprendere.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/3/2013 8:53:52
Non e' un caso se in questo paese non c'è piu' un giornale di satira, cosi' come non e' un caso che vi sia piu' satira in tv o quanto meno e' stata fortemente ridimensionata.

L'assenza di satira che esorcizza le nostre contraddizioni e' solo una delle mille sfaccettature di una società sempre meno democratica e sempre piu' autoritaria .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/3/2013 9:56:46
link “Presidente Crocetta, perdoni Battiato”: firma l’appello su ilfattoquotidiano.it
Una raccolta firme per far ritornare sui suoi passi il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, a cui si chiede di reintegrare l'ex assessore Franco Battiato, 'silurato' dalla giunta siciliana dopo quel "nel Parlamento ci sono troppe troie disposte a tutto" pronunciato dal cantautore in quel di Bruxelles. E' l'iniziativa di alcuni pezzi da novanta del mondo della cultura italiana e che Il Fatto Quotidiano ha deciso di sostenere tramite una raccolta firme sul nostro sito


La vendita delle indulgenze, il male antico da cui il paese non e' mai guarito.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/3/2013 19:57:19
Il "nuovo" che avanza sull'onda di rivoluzioni colorate e "primavere" varie :

link Egitto, fece satira su Morsi:
arrestato (e liberato) il comico Youssef ... Soprannominato il "Jon Stewart" del Cairo, l'autore satirico era stato fermato ieri per insulti all'islam e al presidente. Interrogato per cinque ore, mentre fuori dalla procura si radunava una folla di sostenitori, è stato rilasciato dietro pagamento di una pesante cauzione ...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 31/3/2013 21:29:51
link Riccardo Muti: «Grillo sembra Iago
E mi fa orrore questo turpiloquio» ... Il maestro: «Gli artisti saliti sul carro 5 Stelle? Ognuno segue quel che ritiene giusto. Ma arte non è fare lo scapigliato» .... Gli italiani si sono stancati della vecchia politica, ma ora hanno bisogno di vedere una luce in fondo al tunnel, e di qualcuno che li guidi verso la luce. Invece sento invocare dittature, "il 100% dei voti": un’avventura che abbiamo già conosciuto, finita malissimo. E poi questo turpiloquio mi fa orrore. Un segno di abbrutimento». E gli artisti saliti sul carro di Grillo? «Ognuno è libero di seguire quel che ritiene giusto. Faccio notare però che noi abbiamo una idea un po’ distorta, per cui si "fa" l’artista, mentre nella realtà si "è" artista. Essere artista non significa fare lo scapigliato, un po’ folle, con la barba e i baffi lunghi e le parole in libertà, sempre ad agitare le mani con violenza e a insultare gli interlocutori. Non pretendo che tutti debbano essere come Bach, solennemente seduto al suo organo a comporre opere da consegnare a Dio e all’umanità,.... Un modello di artista per me è Toscanini, uomo di grande semplicità, eleganza, coscienza civile. O come Verdi. Uomini per cui la forma è contenuto». ...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 1/4/2013 13:02:19
link La teoria dei giochi nell’eurocrisi
01/04/2013 - Per Frankfurter Allgemeine Zeitung Grillo è un consapevole giocatore dell'eurocrisi


Il punto e' che questi giocano con i nostri destini e noi, almeno la maggior parte di noi, non abbiamo mezzi per difenderci dalle conseguenze dei loro giochi.

Ma perche' non se ne va a giocare a canasta li' al club dei pensionati invece di giocare con il nostro futuro.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 1/4/2013 13:47:45
Un altro articolo di giornalettismo ?!?!?!?!
MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!! CHE PALLEEEEEE !!!!!

Citazione:
Ma perche' non se ne va a giocare a canasta li' al club dei pensionati invece di giocare con il nostro futuro.

Chi ??

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 1/4/2013 15:27:08
Chi non ha capito che la teoria dei giochi nel reale non è nè roba da pensionati .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  DjGiostra il 1/4/2013 16:13:57
Tipo ?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 1/4/2013 16:24:53
Monti? Napolitano?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269