Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 25/2/2009 18:25:44
Citazione:
L'opinione e' che i lettori di Sitchin sono sempre piu' esaltati dell'autore stesso. Che la teoria di Sitchin e' frutto di interpretazione cosa che esula dalle professionalita' specifiche e si basa su ipotesi, opinabili, gia' solo in quanto sono tali (ipotesi), ed anche per la loro poca plausibilita' generica...


quante "minkionate"...la sumerologia e assirologia sono discipline e sitchinite ha pure spiegato milioni di volte come l'interpretazione delle parole è alla base anche degli studi "ufficiali",sopratutto quando si parla di lingue morte.Inoltre ci sono più discipline che portano sostegno alle teorie di Sitchin (vedi gli studi di genetica di Skyes o le già citate anomali archeologiche oltre alla somiglianza di diversi siti archeologici separati da oceani).Il concetto di plausibilità generica,in una discussione di stampo minimamente scientifica poi....

Citazione:
Se vuoi non e' basata prove specifiche, ma su prove circostanziali, ne piu' ne meno che quelle prodotte da sitchin, e forse un poco piu' plausibili che gli atti di fede che mi tocca sorbirmi.


e quali sarebbero queste prove circostanziali?In più non mi sembra che tu sia tenuto a stare qui a sorbirti i nostri atti di fede...potresti andare benissimo in altri forum a spiegare agli altri Come Stanno Le Cose no?

Citazione:
vabbe' troverai la strada e la luce un giorno" e finisce li'... cazzo, qui, ti cacciano... e calunniano... meglio i testimoni di geova.


poveretto...non c'è libertà di parola qui..eppure sei ancora qui..

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 25/2/2009 18:26:33
Citazione:

Skabrego ha scritto:
Scusate l'intrusione.
Quali sono i collegamenti effettivi tra Scientology e Sitchin?
Chi prende da chi?


Nessuno dei due.
Qui si sta parlando di fantomatiche cogmogonie di Scientology senza portare niente.
Scientology afferma che l' intero unverso é stato creato da entità di puro pensiero, i Thetans, ed esiste perchè i thetans sono convinti che esista.
I Thetans a un certo punto si sarebbero identificati con la loro creazone e sarebbero caduti in fdorma materiale.
Con una catena di morti e nascite i thetans sperimentano la 'assunzione', simile alla reincarnazione, e il MEST dell' universo di pensiero viene ristabilito. Ciò avrà fine quando il mest di tutti i thetans avrà causato il loro ritorno alla forma di puro pensiero.

Ora se qualcuno mi spiega cosa c' entra questo con Sitchin...

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 25/2/2009 18:30:37
Citazione:
Mi citi il Mazzucco

Non credo sia sua... sai!?

Citazione:
Chi insulta e poi grida alla censura sei tu,purtroppo traducendo il concetto di libertà con il concetto di sparare a 0 come ti passa per la testa.

Guarda che ti sbagli.
Non ho mai gridato alla censura... anzi ... me ne sono beccate proprio perche' mi ci sono scagliato contro un paio di volte (o una ... non ricordo ). Direi che questo e' un equivoco. Se fosse cosi', lo avrei gia' chiesto a massimo, sai quante volte???

Citazione:
prova che dell'argomento del forum non te ne frega un cazzo.Io parlo di reperti archeologi anonimi,le famose ooparts,che sono oggetti concreti.


Oggetti concreti... interpretati da sitchin.
Comunque, alla fine non me ne frega un cazzo, un po' e' vero lo ammetto... ma mi sto appassionando e sono sulle orme di un certo Haiser... un cristiano ... ecco perche' ancora non l'ho citato ... fissato con i fantasmi e l'occulto... che pare confuti alcune traduzioni... *

Mi frega pero', soprattutto, che qui non possa esprimere la mia opinione perche' quelli che odiamo (leggi sotto) non credono che sia interessante... MA STI CAZZI.
AHAHAHAHA...

Citazione:
no quello lo penso di chi si crede più "sveglio degli altri" senza sapere nemmeno cosa pensano esattamente le persone che copre di merda...

Ma e' quello che penso anch'io... ahahaha...

Citazione:
)...ma chi sei TU bello mio,e perchè non dovrei criticare il tuo modo di fare?

Mah.. mi stai rubando i concetti?

No... tu puoi criticare... quanto vuoi... e mi batterei fino alla morte perche' tu possa farlo in questo 3d (anche contro chi ti volesse fuori per motivi suoi!).... ... si non ti scomodare e' Pertini che cita Voltaire...!.

ciao

*
Su Wikipedia...

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 25/2/2009 18:38:07
Citazione:
Oggetti concreti... interpretati da sitchin.


gli ooparts li avrebbe scoperti ed interpretati Sitchin quindi...

Citazione:
Comunque, alla fine non me ne frega un cazzo, un po' e' vero lo ammetto...


bene..

Citazione:
Ma e' quello che penso anch'io... ahahaha...


peccato che dici di discutere per poter cambiare opinione ma poi dici che non te ne frega un cazzo di quello di cui si discute...ahahahaha

Citazione:
No... tu puoi criticare... quanto vuoi... e mi batterei fino alla morte perche' tu possa farlo in questo 3d (anche contro chi ti volesse fuori per motivi suoi!).... ... si non ti scomodare e' Pertini che cita Voltaire...!.



peccato che certe gggente dimentica cosa sia il rispetto per gli altri

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 25/2/2009 18:41:05
@mc:

"Ma e' una tua opinione basata su opinioni di sitchin basata su scritti di cui non si sa niente se non le interpretazioni che se ne da (senza contare che potrebbero essere storielle tradizionali e non verita' storiche... ma questo sembra non rientrare nelle ipotesi!!!!!!!!).
Nessuno ha parlato di questo... almeno nella mia breve permanenza sul forum... si e' preferito arrogarsi la verita' "per anni di studio"."

Veramente ho inserito interi post e pure lunghi sulle analisi linguistiche delle traduzioni di Sitchin. In uno in particolare ho riportato quali sono i punti che linguisticamente gli vengoon contestati e le considerazioni mie, che magari valgono poco, e di altri sumerologi.

Ma tu ovviamente tutti sti post te li sei versi vè?

La mia verità (lo é per me col senno di poi) non deriva dai 6 anni di studio, ma dalla mole di materiale che in 6 anni ho affrontato, raccolto, esposto, discusso con esperti di vari settori.
In particolare con:
- 2 professori di linguistica generale e glottologia
- 1 sumerologo
- 1 astrofisica
- 2 genetisti (di cui una specializzata in sequenziazione e replicazione del dna)
- 2 fisici
- 1 ingegnere civile esperto di fondazioni e basamenti
- 2 ingegneri tecnici di materiali

sai che ho fatto? A nessuno di loro parlavo della teoria di Sitchin.
Riportavo a ognuno delle parti di libri di sitchin inerenti la loro materia e gli chiedevo cosa ne pensavano.
Qualcuno ha opinato, qualcuno ha detto "si, potrebbe essere", qualcuno ha detto "si é così". La maggior parte, unendo le varie opinioni, ha concordato che i singoli scenari erano tutti probabili. Alcuni certi.
Ciò significa che scientificamente e linguisticamente parlando le teorie di Sitchin non sono assurde come gente come te vuole far credere.

Questo però non mi é bastato, son andato a studiarmi le basi di sumerologia, la scrittura cuneiforme, e son andato a leggermi comprandoli i dizionari di assirologia e sumerologia, per andare a verificare se le obiezioni fatte da alcuni linguisti erano corrette.
Quando qualcuno diceva "questo termine tradotto da sitchin é sbagliato perchè i sumerologi lo traducono diversamente" son andato a vedere come minimo 2 versioni ortodosse di quel testo, e ho notato che le traduzioni differvano tutte, segno evidente che non c' é accordo nelle traduzioni e quindi non si può affermare che la traduzione di Sitchin sia errata.


Tu cosa hai da mettere sull' altro piatto della bilancia?

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 25/2/2009 18:45:39
Citazione:

mc ha scritto:

Comunque, alla fine non me ne frega un cazzo, un po' e' vero lo ammetto... ma mi sto appassionando e sono sulle orme di un certo Haiser... un cristiano ... ecco perche' ancora non l'ho citato ... fissato con i fantasmi e l'occulto... che pare confuti alcune traduzioni... *


mc


Heiser é stato già smontato da:
- william henry
- erik poltorak
- il sottoscritto
- indirettamente kramer stesso, il sumerologo che lui 'usa' per confutare sitchin

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  redna il 25/2/2009 18:54:30
Citazione:
L'opinione e' che i lettori di Sitchin sono sempre piu' esaltati dell'autore stesso. Che la teoria di Sitchin e' frutto di interpretazione cosa che esula dalle professionalita' specifiche e si basa su ipotesi, opinabili, gia' solo in quanto sono tali (ipotesi), ed anche per la loro poca plausibilita' generica...


certamente se le tue letture sono state il guerin sportivo e topolino si può ben comprendere come non consideri che ALTRI autori facciano ipotesi opinabili nei loro libri.

L'opinione che i lettori di Sitchin siano esaltati è proprio una OPINIONE.
Purtroppo la tua la ritieni valida, quella di Sitchin la ritieni una stronzata.



Citazione:
peccato che certe gggente dimentica cosa sia il rispetto per gli altri


no, è come clorofilla ti sta portando dove vuole lui...


Citazione:
Tu cosa hai da mettere sull' altro piatto della bilancia?

come per clorofilla....non gliene frega nulla nè di Sitchin nè dei tuoi studi!
Considerate quello che ho scritto in un post precedente....e capirete perchè si vuole portare la discussione in altre parti ...
Chiediamoci se Hubbard ha fatto un accordo con Sitchin che la teoria SOLO LUI (scientology) la deve sapere....
sarà la volta buona che qualcuno capisce tutte queste scemenze che si stanno dicendo?

se non restate in tema vi portano dove vogliono


Citazione:
Ora se qualcuno mi spiega cosa c' entra questo con Sitchin...

ma pare che qualcuno abbia questa voglia di farla centrare.
Vediamo dove stanno andando a parare...

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  ahmbar il 25/2/2009 19:54:51
CM
Citazione:

Quindi qualcuno viaggiava.


mc Citazione:
Direi che questa e' la spiegazione piu' plausibile senza scomodare tecnologie aliene.

Le spedizioni si sono sempre fatte e sempre si faranno ... basta un insediamento, et voila' spiegate le "coincidenze".


Non voglio entrare in una polemica che non mi interessa minimamente, ma questa e' davvero una solenne vaccata...
Nemmeno la bibbia riportava conoscenze di terre oltre l'oceano, nessuno era in grado di navigare in mare aperto, di quali spedizioni stai parlando?



Puoi sempre recuperare i tanti punti persi facendo ammenda

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 25/2/2009 19:55:48
sitchinite mi potresti dare qualche link a quell'episodio della zona di spazio oscurata il giorno in cui i visitatori si sarebbero mostrati?

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 25/2/2009 20:17:28
Citazione:

Sandman ha scritto:
sitchinite mi potresti dare qualche link a quell'episodio della zona di spazio oscurata il giorno in cui i visitatori si sarebbero mostrati?


premetto il mio scetticismo, che sia chiaro, ma eccone alcuni:

http://www.youtube.com/watch?v=-Fpi9SzaG4w

http://www.youtube.com/watch?v=AsUy7nUMzIU&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=gyog8lhEGYI&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=m404h48z79w&feature=related

questo é commentato anche in un inglese comprensibile e fa notare come la forma 'oscura' varia:

http://www.youtube.com/watch?v=yWJ_jyfeOBo

anche questo é commentato e mostra come le zone oscure cambino forma e posizione:

http://www.youtube.com/watch?v=SnjEbYOkE28

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 25/2/2009 20:33:33
in effetti è strano che solo le nuvole erano state tagliate...mah

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  redna il 25/2/2009 21:38:52
Citazione:
Nemmeno la bibbia riportava conoscenze di terre oltre l'oceano, nessuno era in grado di navigare in mare aperto, di quali spedizioni stai parlando?


sei sicuro che questo sia esatto?
guarda che le imbarcazioni le costruiscono da millenni, per andar per mare.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 25/2/2009 23:09:45
Ahmbar,
non sapevo ci fosse una patente a punti anche per parlare di sitchin.
Parti dall'assunto che nella bibbia ci sia una corrispondenza storica degli eventi descritti ... un assunto traballante ... ma anche ponendolo vero come fai a darle una valenza globale (intesa comprendente tutto il sapere del mondo) ... non e' che mica risuonino echi di culture attuali ?
Forse non c'era la cultura di catalogazione dei reperti all'epoca... rinvenuti e protetti i quali avrebbero potuto, forse, indicare meglio una migliore ricostruzione dei fatti.
Chissa' una potente imbarcazione... plausibile no?

Che "qualcuno viaggiasse" era la stessa conclusione che proponevo io... dopotutto.
Non vedo grossi attriti.

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 25/2/2009 23:36:08
Mi fa piacere per te sitchinite.
Ovviamente, metterla in quei termini ("mettere sulla bilancia") non e' corretto anche nei confronti degli altri che discutono con te, piu' di quanto faccia io.
Anche per me, se mai volessi provare la strada intrapresa da te, partirei oggi per arrivare a sei anni di studi e anche allora sarei passibile di supposta inferiorita', qualora messo a confronto con esperienze ... diciamo.. di dodici anni. Capisci tu stesso che e' improponibile un confronto del genere, l'equilibrio della bilancia e' perennemente compromesso.

Detto cio', non vedo perche' debba presentare le credenziali per proporre un punto di vista... mettermi a confronto ... postando il CV ...solo per poter dire la mia opinione?
In un forum? Capisco la valenza del posto... capisco la passione ... capisco, molto di piu' di quello che mi si e' attribuito intendere, il coinvolgimento dal punto di vista emozionale e lo rispetto.
Ma non e' che siamo ad un convegno su sitchin! Mi snobbi se vuoi , ma non cerchi di estromettermi. E' surreale una cosa del genere!

Veniamo alla bilancia :
come contributo potrei proporre degli spunti sociologici, psicologici, analitica nei confronti delle dinamiche del potere, interpretativi, contestuali... in poche parole : secondo coscienza.
35 anni di esperienza con gli uomini. Protagonisti indiscussi di tutto cio' di cui si discute qui.

Ma, anche no, se non te ne frega.

ciao

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 26/2/2009 0:06:06
Citazione:
Mc, puoi ritenere queste cose molto stupide e incredibili, ma tanto quanto non fai irruzione in chiesa urlando "siete dei pazzi!!" (se lo fai chiamami)


"Siete dei pazzi" ... eheheh... ... sei una fonte di ispirazione...


Citazione:
non farla qui.


Uffa. Un altro... ... non siamo in chiesa... comunque un poco pertinente esempio se solo sapessi che percezione ho del concetto di "sacralita' di quei luoghi"...

Non le ritengo stupide... e' meglio dire che non le ritengo credibili.

p.s. : ...sono sfinito...
Ma si avete ragione...
c
i
a
o

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 26/2/2009 0:20:20
Citazione:
Ovviamente, metterla in quei termini ("mettere sulla bilancia") non e' corretto anche nei confronti degli altri che discutono con te, piu' di quanto faccia io. Anche per me, se mai volessi provare la strada intrapresa da te, partirei oggi per arrivare a sei anni di studi e anche allora sarei passibile di supposta inferiorita', qualora messo a confronto con esperienze ... diciamo.. di dodici anni. Capisci tu stesso che e' improponibile un confronto del genere, l'equilibrio della bilancia e' perennemente compromesso.


Io non ci vedo niente di male..sitchinite non ha mai snobbato me che di sumerologia e assirologia so 0,anzi ha sempre risposto a tutti con pazienza,me compreso,anche se non condivido al 100% le teorie di Sitchin.I0 mi sono fatto una idea usando la ragione e senza nessun pregiudizio o limite di sorta,cosa che per te pare impossibile,e tu stesso hai amesso che di prove vere non se ne avranno mai per te.

Citazione:
come contributo potrei proporre degli spunti sociologici, psicologici, analitica nei confronti delle dinamiche del potere, interpretativi, contestuali... in poche parole : secondo coscienza. 35 anni di esperienza con gli uomini. Protagonisti indiscussi di tutto cio' di cui si discute qui.


si appunto,dovresti chiederti perchè non si riesce mai a parlare serenamente di questi argomenti.Se la persona con cui si discute ha dei paletti mentali la discussione è compromessa fin dall'inizio

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  ahmbar il 26/2/2009 2:02:00
mc, i punti li hai persi solo nella mia stima per te, non certo per cio' che riguarda Sitchin e le sue teorie

Ho preso la bibbia come "Il libro" perche', secondo la nostra storia, e' il testo piu' antico che si conosca (per molti addirittura la parola di dio...che pero' doveva aver saltato qualche lezione di geografia )
Iprimi che raggiunsero il nuovo mondo (sempre che la memoria non dimostri nuovamente la mia eta') furono i vichinghi nel 1200, grazie a non ricordo quale innovazione nelle loro barche, prima non esisteva la possibilita' di affrontare l'oceano

Malgrado questo le corrispondenze di storia, leggende, monumenti etc etc erano presenti ovunque da millenni.
E' ovvio e lapalissiano che qualcosa non torna, non basta una "potente barca" (quale poi...), dato che i miti di Noe' , del diluvio e di una civilta' scomparsa nel mare sono gli stessi in ogni parte del mondo, e le piramidi sono il monumento ritrovato praticamente dappertutto


Personalmente io sono convinto della esistenza di Atlantide (o chiamala come ti pare), una civilta' che aveva influenzato tutto il globo, azzerata da un disastro cosmico: troverebbero una spiegazione praticamente tutti i buchi che risultano nelle varie discipline scientifiche e le anomale conoscenze di molte popolazioni

E' probabile che anche i sumeri riportassero, anche se con maggior dovizia di particolari, i ricordi ereditati da questa civilta' umana, ma Sitchin le storie riguardanti gli Annunaki le ha trovate insieme al resto: che bisogno avevano i Sumeri ( o Sitchin) di aggiungere la presenza di alieni nelle loro tavolette?
E ancora...dei che scendono da "carri di fuoco" o "dal cielo" sono comuni ad una marea di culture, anche distanti decine di migliaia di km ( anche da noi Ezechiele li cita), culture che mai sono state in contatto

Un fondo di verita' deve pur esserci, o pensi che qualcuno si sia divertito a prenderci tutti per i fondelli?

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 26/2/2009 8:34:23
Ciò che a me disturba, a parte le polemiche personali e il sarcasmo gratuito, é che in genere chi non conosce le teorie di Sicthin e ciò che coinvolgono punta su uno o due passi come se ognuno di essi dovesse giustificare l intera teoria.
In realtà un singolo punto di una teoria, come già ho detto, non può spiegarla per intero. Una teoria nasce da una serie di punti che messi insieme delineano una situzione. E la teoria di sitchin non é diversa.
Per ogni singolo punto della sua teoria, o per quasi tutti, potrebbero esserci varie spiegazioni, ma quando questi punti vengono presi tutti assieme non ci son molte varianti.
Tanto che tutti gli autori che considerano tutti i punti della teoria di sitchin non hanno altra scelta che apportare piccole variazioni che non la stravolgono.
Una 'giustificazione alternativa' a quella di sitchin dovrebbe spiegare tante cose tutte assieme:
Dovrebbe spiegare la presenza degli stessi particolari storici e linguistici in miti di ogni epoca e luogo (per esempio la similarità del mito del diluvio in ogni cultura, e la presenza di desinenze linguistiche con lo stesso significato o con la stessa struttura in regioni distanti e tempi distanti);
contemporaneamente dovrebbe spiegare alcuni contenuti di questi miti che poi, nel corso dei millenni, son diventati tecnologia (per esempio il mito sumero della creazione dell' uomo che é la descrizione di una fertilizzazione in vitro eterologa); dovrebbe spiegare riferimenti a conoscenze acquisite solo di recente (il riferimento ai pezzi di argilla coinvolti nella creazione dell uomo e la nozione acquisita solo di recente che alcuni tipi di argilal fungono da catalizzatori nella ricombinazione del dna); contemporaneamente dovrebe spiegare, che so, la presenza, l' allineamento, il simbolismo legati a un certo tipo di costruzioni presenti in tutto il mondo sempre in luoghi associati a determinati racconti; e a questo punto dovrebe anche spiegare come mai 3 siti con la stessa caratteristica son allineati tra di loro in linea retta in una distanza complessiva di oltre 6000 miglia con l' oceano di mezzo;
dovrebe spiegare contemporaneamente la presenza di sculture, disegni, in zone e tempoi che distano tra loro e di parecchio (sopratutto quando ancora oggi nessun libro ammette contatti tra queste civiltà).

Fermiamoci al contatto tra civiltà mesoamericana e mesopotamica. Vi sfido a trovare un solo libro di testo anche a livello universitario che ne parli o che lo nomini come probabile. Non ne troverete. Eppure qui tutti siamo d' accordo che il contatto c' è stato. Ci sono le prove fisiche, genetiche, letterarie.

La stessa 'teoria' che suppone di dimostrare che sitchin sbaglia dovrebbe spiegare contemporaneamente come mai eventi carticolari, possibili o meno, si ritrovano in diverse culture (il particolare del 'sole che si ferma' presente sia nell esodo ebraico che negli annali di un sovrano mesoamericano, e entrambi circoscritti nello stesso arco di tempo).

Dovrebbe allo stesso tempo spiegare come mai nel 1500 a.C. gli annali di un sovrano mexica parla di schiavi che lavorano l' oro descrivendoli come 'gli uomini neri' quando nel sudamerica non esiste popolazione dalla pelle nera.
Allo stesso tempo i primi miti sumeri ogni volta che parlano dei 'lavoratori degli dei' li chiamano 'quelli della testa nera'. Gli stessi racconti sumeri li fanno provenire dal sud della terra di Marduk, dal Bit shimti, che é geograficamente identificato come la zona tra la nubia e lo swaziland. Esattamente il posto da dove la paleontologia degli ultimi 2 secoli fa provenire i primi esempi di Homo del nostro genere.

Potrei continuare ad libitum ma non credo ci sia bisogno...
insomma lo scetticismo fa bene e bisogna sempre tenerlo vivo perchè aiuta la capacità critica, e io son stato uno scettico di sitchin anni fa.
Ma bisogna essere capaci anche a un certo punto di dire:
"ok non esiste nient' altro che spieghi tutti sti punti contemporaneamente - sta a vedere che forse può essere giusta la teoria di sitchin?"

Io stesso son pronto ad abbracciarne una che spieghi glii stessi punti e anche di più se viene fuori.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  S.Gatti il 26/2/2009 8:46:18
A PROPOSITO DELL'APPARIZIONE MARIANA DELLE TRE FONTANE.

CiEmme cita Sergio Gatti:
Citazione:


Secondo me vede troppo dietro un articolo indeterminativo e poco in:
I Nove Venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella vita della menzogna ti hanno salvato

Quale sarebbe la "vita della menzogna" nella quale sarebbe stato ammesso il Cornacchiola dopo l'espiazione? Si tenga presente che il testo e' stato scritto sotto dettatura di un Dio, quindi e' ritenuto correttamente riportato.

Cornacchiola era un gran bestemmiatore, e questa era ‘la vita della menzogna’. Ed era PRIMA dell’apparizione, non dopo. Ma, nonostante fosse un grande peccatore, l’uomo in precedenza aveva compiuto la pratica devozionale dei Nove Venerdì del Sacro Cuore per compiacere la moglie, e questa pratica, secondo le parole della Vergine, gli stava ora dando la possibilità di salvarsi. Vedi qui sotto, parliamo anche del famoso articolo indeterminativo.
Citazione:

ho spesso l'impressione che tu cerchi delle connessioni con il Serpente Piumato nei posti più impensati, ma qui sfiori l'inverosimile. Non solo la fonte non é da considerarsi attendibile (quanto fiducia ti ispira 'sto Cornacchiola?) ma le cose che dici non hanno senso etc.

Tu dici che c’è dello scetticismo sulle apparizioni mariane, ed è vero. Secondo me questa apparizione è vera PROPRIO perché ci sono degli sbagli rispetto all’ortodossia cattolica (e in favore dell’ortodossia ebraica).
Chi vuole imbrogliare di solito sta molto attento a non commettere sbagli. E qui c’è un grosso sbaglio di natura dottrinale: “la Madonna coincide con lo Spirito Santo”. Se avete fatto almeno il catechismo da bambini, dovreste sapere che la Madonna NON coincide con lo Spirito Santo. Invece qui sì!
L’altro errore, poi, cioè quello di dire “un Dio” anziché semplicemente “Dio”, come vorrebbe la dottrina cattolica (siamo nel monoteismo, no?), se fosse isolato, uno potrebbe dire “vabeh, si tratta di un errore di battitura”… MA SICCOME c’è stato anche l’altro errore citato, di natura dottrinale, a mio avviso è consequenziale pensare che anche questo sia un “errore” dottrinale.
Quindi rimaniamo con l’interrogativo: è possibile che la Madonna appaia ad un tizio portando con sé un paio di grossi errori dottrinali? Secondo te non si sconfina in Sitchin? Riflettici sopra.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  redna il 26/2/2009 9:30:14
Citazione:
Quindi rimaniamo con l’interrogativo: è possibile che la Madonna appaia ad un tizio portando con sé un paio di grossi errori dottrinali? Secondo te non si sconfina in Sitchin? Riflettici sopra.


non si sconfina per nulla con Sitchin...Dovresti comunque vedere le apparizioni di fatima e forse qualcosa in più avrebbero a che fare con quello che sostieni.
L'iconografica cattolica ha descritto l'apparizione come una signora vestita di bianco e l'ha identificata con la madonna (perchè i ragazzini che hanno visto l'apparizione erano analfabeti e l'unica cosa a cui potevano accostare quello che vedevano era la madonna..) ma in effetti la descrizione esatta che ne fecero era qualcos'altro.
Dissero che aveva un vestito aderente e qualcosa alle orecchie come una cuffia e portava qualcosa in mano....

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Fabrizio70 il 26/2/2009 12:15:48
Citazione:

Dovrebbe allo stesso tempo spiegare come mai nel 1500 a.C. gli annali di un sovrano mexica parla di schiavi che lavorano l' oro descrivendoli come 'gli uomini neri' quando nel sudamerica non esiste popolazione dalla pelle nera.








Onde evitare di dover riscrivere la storia gli olmechi hanno ripreso le zattere e sono tornati a casa....

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Davide71 il 26/2/2009 12:44:50
Ciao SITCHINITE:

meno male che siamo rimasti noi. Non ne potevo più. Se vogliono inneggiare al materialismo e alle teorie ufficiali si facciano un forum per conto loro!

Citazione:
Allo stesso tempo i primi miti sumeri ogni volta che parlano dei 'lavoratori degli dei' li chiamano 'quelli della testa nera'. Gli stessi racconti sumeri li fanno provenire dal sud della terra di Marduk, dal Bit shimti, che é geograficamente identificato come la zona tra la nubia e lo swaziland. Esattamente il posto da dove la paleontologia degli ultimi 2 secoli fa provenire i primi esempi di Homo del nostro genere.


Dire "uomini con la testa nera" e "lavoratori neri" non é la stessa cosa. Nel primo caso il titolo é onorifico, e ciò é leagto al fatto che era considerato un onore lavorare per gli Dei.
L'Egitto viene spesso definito "terra nera" (es. cui una delle interpretazioni di Al-kimia=il nero si rifà alla sua origine egiziana) ed in tutto il mondo antico esso era considerato il centro del sapere esoterico per eccellenza.
Nella Bibbia si parla di "uomini che coltivano la vigna del Signore", ma mica sono considerati esseri inferiori. Tutt'altro.
Nel secondo caso l'intento dispregiativo di matrice razziale é evidente.
Detto questo ti ricordo che la Razza nera ha svolto una funzione "civilizzatrice" nei confronti delle popolazioni mesoamericane, (nel periodo atlantideo) e ciò é appunto testimoniato dalle facce scolpite dagli evidenti tratti somatici negroidi. D'altronde le civiltà africane non hanno nulla da invidiare a quelle di tutti gli altri popoli per ricchezza di cultura e conoscenze reali. Tuttavia esse hanno sempre privilegiato una conoscenza di tipo "magico" (padronanza del mondo intermedio di cui tu non vuoi riconoscere l'esistenza) che "tecnologico" (costruzione di macchine) ed é per questo che le loro vestigia non ci colpiscono più di tanto. Noi abbiamo una testa più "megalitica", mi si passi l'espressione.
In ogni caso all'Università sapessi quante cose non ti raccontano...

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 26/2/2009 13:57:43
La verita' e' che mi si attribuiscono congetture "standard" per un ragionamento (quello di alcuni) fatto per negazione dei concetti espressi dalla fazione a cui si sente di appartenere.

Sceso a parlare di determinate cose mi sono visto "aggredito" per altre... anche per precedenti su altri forum.
Andate a guardare indietro, se vi fosse sfuggito.
Ma "pace", ci sta, capisco, ripeto, il coinvolgimento, e non mi da fastidio che si faccia contro di me. Mi da piu' fastidio che si faccia nei confronti di tutti in generale e fondamentalmente sono intervenuto per questo... naturalmente, portando sinceramente la mia posizione, quindi, mai per azione di disturbo ma per affermare cio' che sostengo.

Per chi ne fa una questione personale, non ho nulla da dire... :
non mi permetterei mai di "perdere la stima" nei confronti di qualcuno per un solo aspetto della sua vita, vale a dire cio' che viene espresso nei in un forum, per esempio. Ne tanto meno stilerei una classifica a punti in relazione, non e' concepibile per me (ahmbar!).

Detto cio':
I miei dubbi sono, secondo il mio punto di vista, tutti leciti, e non confutabili per varie ragioni tutte riscontrabili ad un livello piu' alto (non qualitativamente ma di piano di osservazione) rispetto alle tavolette o a tutto cio' reperito nel corso dei secoli.

Una su tutte, ma non l'unica, anche se abbastanza importante, la concezione di tramandamento:
non ho letto in nessun post, ne tanto meno nel materiale ricercato in rete (poco) dubbi su una possibile falsificazione a monte di cio che viene tramandato. Proprio su quello su cui ahmbar non ha dubbi.
Lui lo pone come in termini di "burla" per i posteri, naturalmente, la mistificazione della realta' in epoche remote, io non la intendo indirizzata a chi mai avesse ritrovato negli anni a venire suddette opere, ma diretta a falsificare la realta', per controllo o chissa' per cos'altro, secondo il proprio tornaconto.
Come adesso non mi sognerei mai di dare retta ai resoconti ufficiali (quelli che molti schifano a priori ... direi, abbastanza giustamente!) su vari accadimenti di un passato prossimo, figuriamoci cosa posso pensare di reperti unici (o pressoche' tali) di cui non si sa nulla, o quasi, se non quello che c'e' scritto sopra... che va interpretato, arbitrariamente messo in relazione con altri reperti simili, etc...

Sono aspetti della ricerca che mi sembra vengano messi in secondo piano, dai quali puo' molto facilmente emergere una pseudoverita', certo ... ma anche, come nel caso di sitchin una semplice teoria.... molto meno di cio' che mi serve per "credere".

Che poi, disturbi un punto di vista del genere, fatico proprio a capirlo.

p.s.:
La stima e' che nutro nei confronti di tutti e' pressoche' identica.
Le persone che posso dire di stimare di piu' non lo sono perche' dicono le stesse cose che pesno io, ma sono quelle con cui ho approfondito la conoscenza (spesso al di fuori di qui), ma ho smesso di valutare (e giudicare di conseguenza) le persone per cio' che scrivono .. (qualche caso a parte che sprizzava da tutti i bit postati determinate caratteristiche).

Tutto il discorso, che faceva sitchinite mi da ragione: lui per arrivare a cio' che "crede" s'e' fatto un culo cosi'. Anch'io la penso allo stesso modo, quindi accettare cio', indirettamente, come "realta' plausibile" non e' proponibile... e' proprio per questo che dovrebbe capire lo scetticismo in generale. Che questo, poi, venga scambiato per "sfiducia" nelle sue parole, o per "disprezzo" e' una interpretazione soggettiva che andrebbe controllata da ogni singolo utente.

Ragazzi, non immaginavo di dover scrivere determinate cose per spiegare la mia opinione... sono cose che davo per scontate!

Vabbe'...

Concludo, dicendo che se fossi un Troll come qualcuno mi tacciava di essere, sarei il troll piu' cazzuto della storia dei troll con un bilancio di 4000 posts prima di essere beccato...
Alla salute.

Finito.

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  redna il 26/2/2009 14:40:56
Citazione:
Ragazzi, non immaginavo di dover scrivere determinate cose per spiegare la mia opinione... sono cose che davo per scontate!


la tua opinione non l'hai spiegata per nulla e non parli nemmeno della teoria di Sitchin che, lo hai detto, non te le frega un emerto c***o!
Il questo forum (come in altri) sei solo intervenuto per mandare tutto a monte o per attaccare chi non la 'potrebbe' pensare come te.....e poi hai concluso unilateralmente che NON volevi più che 'qualcuno' si rivolgesse a te.
Se questo è un atteggiamento di chi stima le persone, fai un pò tu.

Pertanto la sola cosa onesta da fare è quella di lasciare andare avanti il forum o, almeno, argomentare sul tema del forum.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 26/2/2009 15:54:16
Citazione:
la tua opinione non l'hai spiegata per nulla



Citazione:
Se questo è un atteggiamento di chi stima le persone, fai un pò tu.

Abbi pazienza:
Redna, ma sei straniera?
Dillo... sciogli l'equivoco, ti prego.

Citazione:
e poi hai concluso unilateralmente che NON volevi più che 'qualcuno' si rivolgesse a te.

Molto piu' corretto che chiedere di abbandonare il forum a coloro...

Citazione:
Pertanto la sola cosa onesta da fare è quella di lasciare andare avanti il forum o, almeno, argomentare sul tema del forum.


La sola cosa onesta che potevi fare tu, non l'hai valutata, purtroppo.
La cosa piu' intelligente da dire, ovviamente, nemmeno.

La logica non mi sembra il tuo forte ... :
se fin'ora ho ammesso di essere stato spinto anche per l'arroganza, in forma di pretesa di allontanamento, con cui si trattavano alcune posizioni, e se in conclusione, nel momento del sospirato commiato da parte mia, mi si rivolge una frase del genere, quanto di questa affermazione va attribuita alla logica e quanto all'astio o alle motivazioni personali o a irrazionalita' diffusa?

Per parlare di sitchin suppongo ci voglia un po' logica razionale (spero che non serva solo "fiducia" in sitchin e derivati! ), no?
Ma allora mi chiedo cosa ci stia tu a fare qui...

Naturalmente, rispondero' ai prossimi post... (decidetevi a chiudere se proprio ci tenete a continuare in santa pace).

Ciao

mc

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  vincenzo il 26/2/2009 16:00:32
Bisogna bannare mc per trollaggio.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Santro il 26/2/2009 16:15:11
Citazione:
Bisogna bannare mc per trollaggio.

Quoto!
C'è voluto un po' di tempo ma alla fine lo abbiamo beccato

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  CiEmme il 26/2/2009 16:33:17
Dear Mr. Gatti:

Citazione:

S.Gatti ha scritto:
A PROPOSITO DELL'APPARIZIONE MARIANA DELLE TRE FONTANE.

CiEmme cita Sergio Gatti:
Citazione:


Secondo me vede troppo dietro un articolo indeterminativo e poco in:
I Nove Venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella vita della menzogna ti hanno salvato

Quale sarebbe la "vita della menzogna" nella quale sarebbe stato ammesso il Cornacchiola dopo l'espiazione? Si tenga presente che il testo e' stato scritto sotto dettatura di un Dio, quindi e' ritenuto correttamente riportato.

Cornacchiola era un gran bestemmiatore, e questa era ‘la vita della menzogna’. Ed era PRIMA dell’apparizione, non dopo. Ma, nonostante fosse un grande peccatore, l’uomo in precedenza aveva compiuto la pratica devozionale dei Nove Venerdì del Sacro Cuore per compiacere la moglie, e questa pratica, secondo le parole della Vergine, gli stava ora dando la possibilità di salvarsi. Vedi qui sotto, parliamo anche del famoso articolo indeterminativo.
Citazione:


Signor Gatti, un minimo di attenzione:

Prima si e' nella vita della menzogna (bestemmiatori);

Poi si fanno i nove venerdi di espiazione;

Quindi si entra nella vita della rivelazione.

L'ordine degli eventi che traspare da:

I Nove Venerdì del Sacro Cuore che tu facesti prima di entrare nella vita della menzogna ti hanno salvato

Indica un percorso inverso:

Prima i nove venerdi di espiazione

Poi la vita della menzogna

Quindi la rivelazione.

Quel prima e' PALESEMENTE sbagliato.

E poi un Dio che si preoccupa di apparire a Cornacchiola + 3 figli, farsi sentire solo dal bestemmiatore, e fargli scrivere - persino sbagliando la consecutio - a lungo del problema della blasfemia...suvvia, signor Gatti...c'e' di meglio in giro.


Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 26/2/2009 16:52:13
Io ancora non capisco cosa c' entri la apparizione mariana con Sitchin.
SergioGatti personalmente gradirei che ce lo spiegassi in un unico post e non a rate.

Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Davide71 il 26/2/2009 16:57:08
Ciao SITCHINITE:
ti spiace se ti plagio?

SergioGatti personalmente gradirei che ce lo spiegassi chiaramente in un unico post e non a rate.

P.S. Sbaglio o c'é qualcuno che pensa che tutte le culture del mondo, appena scese dagli alberi abbiano inventato la panzana del Diluvio Universale solo per prendere per i fondelli i posteri?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731