Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 15:13:23
Citazione:
Trovatele da solo le conseguenze di questo fatto.

Sono fin troppo banali.


Mi spiace, non c'arrivo da solo. Mi faresti la cortesia di darmi una mano ad arrivarci ?

Dimenticavo di apportare una correzione: quella velocità non è mai stata raggiunta sulla Terra, dentro l'atmosfera.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 15/4/2006 15:19:19
Citazione:
Perché questo signora non sale le scale “normalmente”???
Sembra quasi essere sollevato!



Non sale le scale normalmente perchè non si trova in condizioni che si possano definire "normali"...

Dalle immagini l unica cosa evidentissima è che gli astronauti salgono tirandosi su con le braccia!
Guardate con attenzione le braccia invece di controllare se intravedete fili.

La tuta era troppo ingombrante e rendeva difficilissimi dei movimenti ampi delle gambe, la cosa è evidente!
Se la gravità non fosse stata così bassa, in quelle stesse condizioni gli astronauti non sarebbero, con tutta probabilità, riusciti a rientrare nel LM.

Citazione:
Ma cosa aspetta???


Aspetta perchè ora, che il corrimano della scaletta non è più in salità ripida e devono prepararsi a aprire lo sportello, ha finito di salire le scale e deve assestarsi bene...

NOn avete capito che gli astronauti, che sembrano divertirsi tanto sulla luna erano in realtà quasi sempre in tensione, ogni movimento, ogni attrito sulla tuta doveva essere fatto con attenzione.
E in quel punto l astronauta passa dallla scaletta alla pedana davanti allo sportello!

Citazione:
Chissà perché finche sono in piedi saltellano tutti allegri e felici ma appena cadono diventano pesanti come macigni?


Cè una particolarità, peraltro ovvia, che non avete considerato.
L astrunauta, come ho già detto era molto impedito nei movimenti dall ingombro della tutta che lo limitava molto.
In questo filmato l astronauta in questione cade con la faccia verso il basso.
avrebe potuto si provare a rialzarsi, ma, viste le difficoltà nei movimenti avrebbe rischiato in un attimo di cadere faccia a terra, rischiando di rompersi il casco e quindi di far vedere all altro astronauta i suoi occhi, sparati fuori dalle orbite, sulla polvere lunare. ....NOn è molto simpatico vero???
Queste immagini che sembrano così simpatiche in realtà erano un terrore per gli astronauti.

Inoltre, come è facilmente intuibile, all astronauta riesce molto difficile un movimento istintivo, visto che il suo baricentro, con casco, zaino ecc è poderosamente spostato verso l altro, verso la testa.

è anche qui molto chiaro, basta guardare nel punto giusto e non cercare i fili, che l astronauta si rimette in piedi con la spinta del proprio braccio sul braccio del collega( il particolare è poco evidente perchè i due sono girati!).

L astronauta non è "pesante" come un macigno, ma sta fermo impietrito, perchè vede la morte a 10 cm dalla sua faccia!

Citazione:
Notare che la parte superiore dello zaino rimane costantemente staccata dalla testa…


Lo zaino era assicurato e immobile, penzate che fosse li come lo zaino di uno scolaretto??? guardate ogni singola immagine (filmato o fotografia) e lo vedrete sempre a quella distanza dal collo(è la testa a muoversi, non lo zaino).


Queste immagini però danno una conferma, qualcosa di impossibile riprodurre sulla terra, un particolare quasi insignificante(di cui chiaramente nessun comlottista parla, anzi... si evita ben bene l argomento!), la polvere sollevata dai piedi degli astronauti, che si muove sempre in modo perfetto e improponibile sulla terra non solo per l assenza di atmosfera(che sulla terra volendo è riproducibile!) ma anche e sopratutto per l avidentissima gravità ridotta.
Creare un effetto del genere sulla terra era assolutamente impossibile.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 15/4/2006 15:25:52
Citazione:

ivan ha scritto:

ICEMAN: QUALCUNO (QUALCHE ESSESERE UMANO,) HA MAI MANDATO UN OGGETTO DI DIMENSIONI FINITE AD UNA VELOCITA' DELL' ORDINE DI 11 KM/SEC?
QUI, SU QUESTO PIANETA.

SI O NO?

HAI CAPITO COSA SIGNIFICA QUESTO?

HAI CAPITO QUALI SONO LE CONSEGUENZE?



Le uniche conseguenze che vedo è che il tipo che ha detto ciò è magati uno di quelli che dice di sentire gli alieni parlare nel tubetto del dentifricio!

Dei missili sono usciti dalla ns. atmosfera o no???
Vuoi dubitare anche di questo????

Imprimere un accellerazione del genere nell atmosfera è difficilissimo , nel vuoto è l ultimo dei problemi...

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Paxtibi il 15/4/2006 15:33:08
La tuta era troppo ingombrante e rendeva difficilissimi dei movimenti ampi delle gambe, la cosa è evidente!

Io veramente ho visto gente salire sull'Everest con indumenti ben più pesanti e ingombranti, con la maschera e la riserva di ossigeno, con freddo glaciale, vento infernale, ramponi corde e moschettoni e camminando sul ghiaccio con tutto il peso della nostra gravità.

E dovrei credere che costoro – la meglio gioventù, ricordiamolo, addestrata e selezionata – non erano in grado di salire una scaletta con sei volte meno gravità perché impediti dai moonboot?!?

Mi sa che tu la frutta l'hai finita da un pezzo e ti sei fermato all'ammazzacaffè!



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 15/4/2006 15:41:14
Citazione:

Paxtibi ha scritto:
Io veramente ho visto gente salire sull'Everest con indumenti ben più pesanti e ingombranti, con la maschera e la riserva di ossigeno, con freddo glaciale, vento infernale, ramponi corde e moschettoni e camminando sul ghiaccio con tutto il peso della nostra gravità.


Scusa????

Hai visto gente sclare l everest con una tuta di quello spessore????
e sopratutto con una tuta fatta di un sandwich infinito di tessuti, plastici e anche metallici?????(non è che si flettono facilmente come un piumino eh???)

Non dimenticarti che quella tuta NON era fatta solo di tessuti(come i vestiti terrestri!) non era il peso il problema, e l ingombro lo era in parte...

Il problema principale era proprio che quegli strati di cui era composta la tuta NON consentivano per loro natura fisica, dei movimenti fluidi!

Mettiti 10 megliette,4 maglioni e 2 giubbotti e prova a muoverti...Ti muoverai molto molto, ma molto più libero di un astronauta con quella tuta fatta di tessuti plastiche varie e veri e propri strati di metalllo.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Paxtibi il 15/4/2006 15:49:35
Hai visto gente sclare l everest con una tuta di quello spessore????

Sciare? Chi ha parlato di sciare? L'everest, poi... vacci piano col liquorino.
Ho detto salire, hai presente, l'Everest, sono più di 8000 metri...

e sopratutto con una tuta fatta di un sandwich infinito di tessuti, plastici e anche metallici?????(non è che si flettono facilmente come un piumino eh???)

Buonanotte fiorellino. Ma che, secondo te sugli ottomila si va con il piumino?

Non dimenticarti che quella tuta NON era fatta solo di tessuti(come i vestiti terrestri!) non era il peso il problema, e l ingombro lo era in parte...

E tu non dimenticare che le ditte che producono indumenti per condizioni estreme utilizzano spesso proprio i materiali testati nello spazio.

Mettiti 10 megliette,4 maglioni e 2 giubbotti e prova a muoverti...Ti muoverai molto molto, ma molto più libero di un astronauta con quella tuta fatta di tessuti plastiche varie e veri e propri strati di metalllo.

Sì, erano dei robotrasformer... Comunque insisto, informati meglio e vai a vedere cosa indossano gli alpinisti che salgono sugli ottomila, sulla Terra, con tutta la gravità addosso.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 15/4/2006 15:57:57
SArebbe come dire che sull everest ci vanno con uno scafandro di profondità...
è assurdo!

72-H-253 72-H-863 (tieni presente che queste tute, dell apollo 17, furono di gran lunga le migliori e le meglio realizzate di tute le missioni lunari anche dal punto di vista della vestibilità e della libertà di movimento!)

Scusa ma è assurdo anche solo pensare che sulla luna(il pesare 20 kg può sembrare un vantaggio ma non lo è per nulla! ... ci si può rendere contom,in proporzione, molto bene della condizione provando a camminare sul fondale marino!), in quelle condizioni e con uno scafandro del genere addosso ci si possa muovere come uno scalatore.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:03:03
Vedo che alle domande tecniche non rispondi Iceman.
Tiri fuori argomentazioni del tipo "voi credeti aia marziani" con l'unico scopo di gettare discredito all avversario.
Mezzi bassucci, nient'altro.

Te le riformulo le due domande:

1) Può l'uomo, nell'aria o nel vuoto, con la tecnologia attuale, imprimere ad un oggetto di dimensioni finite una velocità dell'ordine degli 11/km/sec? Non basta dire si o no: qualcuno ha mai pubblicato un articolo in merito?

2) Se i dati della stampa veri, può il cacciatore venus-express raggiungere la lepre venere? Non basta dire si o no: perchè?

Siamo qui, sentiamo.


Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 16:06:05
Forse sono stato ignorato, per cui ripeto:

Citazione:
... Trovatele da solo le conseguenze di questo fatto.

Sono fin troppo banali. ...


Mi spiace, non c'arrivo da solo. Mi faresti la cortesia di darmi una mano ad arrivarci ?

Dimenticavo di apportare una correzione: quella velocità non è mai stata raggiunta sulla Terra, dentro l'atmosfera.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:06:22
Citazione:

Mi spiace, non c'arrivo da solo. Mi faresti la cortesia di darmi una mano ad arrivarci ?

Dimenticavo di apportare una correzione: quella velocità non è mai stata raggiunta sulla Terra, dentro l'atmosfera.



Iceman, dai una mano a questo, che è in difficoltà.

Grazie.



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 16:11:20
Citazione:
Ivan: Iceman, dai una a mano a questo, che è in difficoltà.


Questo ?
La buona educazione è di casa vedo!
Ho come la sensazione che non sai cosa rispondere...

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:36:35
Citazione:

Ho come la sensazione che non sai cosa rispondere..



Ho la sensazione che hai voglia di sfottere.



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 16:39:19
Voglio sfottere perché faccio una domanda ?

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:40:33
Citazione:

quella velocità non è mai stata raggiunta sulla Terra, dentro l'atmosfera.


E in tubo in cui è stato fatto il vuoto?

C'è o non c'è una pubblicazione in merito?



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 16:42:03
Citazione:
E in tubo in cui è stato fatto il vuoto?

C'è o non c'è una pubblicazione in merito?


Buona domanda. Supponiamo di no.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:51:50
Citazione:


supponiano di no:



Supponiano di no?

Esiste o no una pubblicazione in merito?

Il resto chiedilo ad Iceman, che è un esperto, a quanto vedo.



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 16:52:11
A proposito di tute spaziali:
E la protezione dai raggi gamma? Non solo delle pellicole fotografiche e dell'elettronica, ma anche e sopratutto degli operatori.

Vediamo che si dice in merito:

Di raggi gamma sulla luna ve se sono a iosa:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap990417.html

Citazione:


What if you could see gamma rays (photons with more than 40 million times the energy of visible light)? If you could, the Moon would appear brighter than the Sun! This startling notion is demonstrated by this image of the Moon from the Energetic Gamma Ray Experiment Telescope (EGRET) onboard NASA's orbiting Compton Gamma Ray Observatory. The most sensitive instrument of its kind, even EGRET can not see the quiet Sun which is faint at extreme gamma-ray energies. Why is the Moon so bright in gamma rays? High energy charged particles known as cosmic rays, constantly bombard the unprotected lunar surface generating gamma rays



Cosa sono i raggi gamma:

http://www.regione.abruzzo.it/626/elettromag/el_3.htm

Citazione:

Preliminarmente è necessario fare una distinzione tra le onde elettromagnetiche ad elevatissima energia e a frequenza elevatissima e tutte le altre.

Le prime sono dette ionizzanti in quanto la loro energia è sufficiente a determinare delle modificazioni irreversibili dello stato della materia che incontra lungo il loro cammino.

Appartengono a questa categoria i raggi X, i raggi Gamma e una parte dei raggi Ultravioletti.




Cosa combinano e come si schermano:

http://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_gamma

Citazione:

I raggi gamma (spesso indicati con la lettera greca gamma, γ) sono una forma energetica di radiazione elettromagnetica prodotta dalla radioattività o da altri processi nucleari o subatomici, come l'annichilazione elettrone-positrone. I raggi gamma sono più penetranti sia della radiazione alpha sia della radiazione beta, ma sono meno ionizzanti. I raggi gamma si distinguono dai raggi X per la loro origine: i gamma sono prodotti da transizioni nucleari o comunque subatomiche, mentre gli X sono prodotti da transizione energetiche dovute ad elettroni in rapido movimento. Poiché è possibile per alcune transizioni elettroniche superare le energie di alcune transizioni nucleari, i raggi X più energetici si sovrappongono con i raggi gamma più deboli.

Una schermo per raggi γ richiede una massa notevole. Per ridurre del 50% l'intensità di un raggio gamma occorrono 1 cm di piombo, 6 cm di cemento o 9 cm di materiale pressato.

...

Come detto, i raggi gamma sono meno ionizzanti di quelli alfa o beta. Nonostante ciò, occorrono schermi più spessi per la protezione degli esseri umani. I raggi gamma producono effetti simili a quelli dei raggi X come ustioni, cancri e mutazioni genetiche.


http://www.admin.ch/ch/i/rs/814_501_512/app3.html

Citazione:


Impianti d’irradiazione a raggi gamma: elementi per il calcolo delle schermature necessarie

...
Tabella 4

Spessore di attenuazione ad un decimo per la radiazione secondaria riflessa dalle pareti

Materiale di schermatura


Piombo


Ferro


Calcestruzzo


Calcestruzzo al bario


Densità (g/cm3)


11,3


7,8


2,3


3,2

Spessore di attenuazione ad un decimo Zw


0.5 cm


5 cm


14 cm


7 cm




A tutto questo va aggiunto il vento solare, che da quelle parti non è fermato dalla magnetosfera.
Miracoli della tecnologia.
Ma appunto miracoli, non altro.







Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 17:02:23
Citazione:
Supponiano di no?

Esiste o no una pubblicazione in merito?

Il resto chiedilo ad Iceman, che è un esperto, a quanto vedo.


Ivan, non ci siamo capiti.
Io stò cercando di fare una discussione seria per capire cosa vuoi affermare SENZA i toni estremi che a mio avviso state tenendo qui. Non è mia intenzione sminuire le tue convinzioni per il semplice fatto che io sono all'incirca a metà tra l'esser convinto che ci siamo andati e non ci siamo andati sulla Luna. Prima di esser convinto di qualcosa devo saperne a sufficienza.
Ho notato che state tenendo un battibecco più che una discussione costruttiva. In tale battibecco non voglio entrarci.

Io so poco, per questo chiedo. Se hai delle conoscenze mi sembra poco cortese da parte tua rispondere chiamandomi "questo" (ho un nick che conosci bene) o chiedendo al tuo antagonista Iceman di rispondere in vece tua, con fare evidentemente provocatorio.

Quindi, se hai intenzione di rispondere chiaramente alle mie domande, ti prego di farlo. Altrimenti dimmi senza esitare che non hai intenzione di farlo e chiudiamo.

Siccome mi par di capire che secondo te è impossibile andare a 11Km/sec, o almeno che non ci siamo mai riusciti, mi spiegheresti cortesemente perché ? Forse l'hai detto in passato, ma non l'ho letto.

Grazie.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 17:15:21
Bug ...

I am sorry ....






Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 18:04:49
Capisco. Quindi, siccome nessuno di cui ti fidi ha mai sostenuto (dati sperimentali alla mano) che si possa raggiungere quella velocità nel vuoto, neanche le sonde spedite in giro per il sistema solare sono mai state realizzate ?


Dopo aver postato la frase precedente mi sono accorto che hai cancellato la tua risposta...

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Drive il 15/4/2006 18:43:27
Bene bene, vedo che sono arrivati altri compagni a dare man bassa.
Notevole è poi l'intervento del sommo imperatore Mazzucco, il quale senza pensarci sù due volte si permette di dare dei LOMBRICHI..
(parole tue Mazzucco)

"Non penso che vorrai dirmi che su Luogocomune "non ci sono persone alla tua altezza". Casomai, come già abbiamo detto, c'è qualcuno che non è nemmeno all'altezza dei LOMBRICHI, ma quelli basta lasciarli perdere e spostarsi da un'altra parte"

..e dei VERMI.. (sempre parole tue)

"Non abbiamo lavorato tutti per anni, per lasciarci distruggere tutto da QUATTRO VERMI nascosti dietro all'anonimato"

..a chi dimostra di saperne più di te.
Oppure ti ritieni anche superiore del sottoscritto in temi di elettronica, radiofrequenza, e fisica elettromagnetica in generale?
Vorrei proprio vedere con che coraggio mi potresti sfidare su questi temi!!

Ma che bravo. Che bella democrazia si respira quì dentro.
Vediamo se ho capito? Uno lavora come un matto per dimostrare che se agiti le manine riesci a decollare da terra e a volare, e poi se arriva qualcuno a dire che quella tesi è un'accozzaglia colossale di stupidaggini si prende del VERME!!
Ovviamente i "quattro vermi" sarebbero, Drive (il sottoscritto), Iceman, Antony, e lo scomparso Rigel.
Giusto?
Complimenti mazzucco.
Una cosa inconfutabile me l'hai provata, ossia che questo sito è il PEGGIOR SITO governato dal peggior individuo che abbia mai visitato in vita mia, e non temere, farò tutta la dovuta pubblicità negativa per ributtarti in faccia il VERME che hai osato affibbiarmi dall'alto del tuo trono.

Altro che scrivere cose come:" Per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando. Ma già adesso direi che in generale, fra dare e avere, un sito come luogocomune sia un posto TUTT'ALTRO CHE INDECENTE".

Spiacente per te. Se esiste un posto indecente è proprio QUESTO, tanto che mi sono preso del "VERME" e sono stato deriso e ridicolizzato da tutti.

P.S. E ora fai pure il tuo dovere, quello che sai fare meglio. Offenditi, dai un calcio alla democrazia, e sbattimi fuori per "accuse infondate" (perchè ovvio, le motiverai così per farti forte agli occhi dei tuoi compagni), dopodichè torna pure a giocare coi tuoi filmatini.


Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Paxtibi il 15/4/2006 19:00:27
Scusa Drive, dov'è il post in cui Massimo ti ha dato del verme? Mi è sfuggito.

(Non sono ironico, se ti ha dato del verme mi piacerebbe saperlo. Grazie.)

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  antony80 il 15/4/2006 19:04:32
credo si riferisse a questo messaggio a pag. 49

"Ciao Orione, devo dire che il tuo sfogo mi ha veramente stupito. Ti conosco infatti dalla discussione che abbiamo fatto sulla Luna - breve e incompleta, purtroppo - e avevo avuto di te un'impressione molto più equilibrata e saggia.

Tieni presente che i forum sono aperti a tutti, e che né io né chi mi aiuta riusciamo necessariamente a controllare tutto quanto succede su base quotidiana. Si fa il possibile, e quando necessario si interviene. Ma la libertà per chiunque di aprire un forum e iniziare una discussione a piacimento rimane per me una delle più belle qualità di luogocomune, anche se naturalmente, come tutte le cose, ha il suo lato negativo.

Ma tu sei tanto libero di partecipare, come di non partecipare, e se una discussione non ti aggrada, non capisco perché semplicemente non la lasci perdere.

Non penso che vorrai dirmi che su Luogocomune "non ci sono persone alla tua altezza". Casomai, come già abbiamo detto, c'è qualcuno che non è nemmeno all'altezza dei lombrichi, ma quelli basta lasciarli perdere e spostarsi da un'altra parte.

E se per caso a quel punto ti seguissero, e mostrassero chiaramente di voler disturbare la discussione, non hai che da avvisare me, o uno dei moderatori, e stai tranquillo che in pochi minuti il problema viene risolto.

Non abbiamo lavorato tutti per anni, per lasciarci distruggere tutto da quattro vermi nascosti dietro all'anonimato, e se solo guardi il mio ultimo post in questo thread, dovresti avere la conferma di quello che dico.

Invece tu mi sembra che da questo incidente voglia addirittura dedurre che l'intero luogocomune è una specie di vuoto pneumatico pieno di teorie cospiratorie senza fondamento. Che tu sia destrorso o meno, mi pare un passetto un pò lunghino, per la gamba di chiunque, non trovi?

Se le trovi davvero vuote, e vuoi provare a smontare, ad esempio, le nostre teorie sull'11 settembre, non hai che da dirmelo, e sono a tua disposizione. Ti posso già garantire fin d'ora che nessuno disturberà quella discussione.

In generale, se vuoi godere degli aspetti piacevoli di un sito come questo, bisogna anche imparare ad accettare quelli negativi, comportandoti da persona matura, e ignorando chi cerca di disturbare.

Per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando. Ma già adesso direi che in generale, fra dare e avere, un sito come luogocomune sia un posto tutt'altro che indecente.

Massimo"




Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Alb il 15/4/2006 19:16:05
Penso proprio che Drive abbia male interpretato. I vermi e lombrichi erano altri, non lui.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  goldstein il 15/4/2006 19:27:11
Oltre ad aver male interpretato - essendo corso di gran carriera sul banco degli imputati - Drive ha anche concluso il processo, in perfetto stile sovietico.
Non stupisce la conseguente tirata sulla "democrazia": del resto, è ormai di gran lunga il termine piu' abusato dei nostri tempi.
Credo che sarebbe opportuno appurarsi di essere il destinatario di un'accusa, prima di celebrare processi e tributare condanne.


Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  antony80 il 15/4/2006 19:27:23
il messaggio è molto generico e non è specificato a chi indirizzato. comunque penso che sia il caso di tornare alle foto lunari altrimenti si viene a creare una polemica e le polemiche mi pare non siano ben tollerate.

riguardo al filmato quoto completamente quanto è stato detto da iceman. in assenza di atmosfera i movimenti dell'astronauta sono del tutto normali, non ci vedo nulla di strano, come avevo scritto del resto qualche messaggio fa.


Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 19:47:59
Citazione:

Capisco. Quindi, siccome nessuno di cui ti fidi ha mai sostenuto (dati sperimentali alla mano) che si possa raggiungere quella velocità nel vuoto, neanche le sonde spedite in giro per il sistema solare sono mai state realizzate ?



Primis, notare:

Citazione:


Nessuno di cui ti fidi ...

neanche le sonde spedite in giro per il sistema solare sono mai state realizzate



Mezzucci, nient'altro.

Proseguiamo.

Non è questione di fiducia.

E' questione di verità.

Ci sono o non ci sono queste verifiche sperimentali?

Qualcuno ha mai pubblicato un articolo con esito positivo in merito?




Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 19:49:55
Citazione:

riguardo al filmato quoto completamente quanto è stato detto da iceman. in assenza di atmosfera i movimenti dell'astronauta sono del tutto normali, non ci vedo nulla di strano


Non ci vedi nulla di strano?

Quando saliva le scale sembrva avesse una paralisi alle gambe.
O faceva finta, o aveva qualcosa che non andava.
Troppi raggi gamma?



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  antony80 il 15/4/2006 19:56:55
ivan accidenti!! ma ti è stato spiegato mezzo miliardo di volte. ma perché considerate solo quello che fa comodo a voi. l'assenza di gravità la vogliamo considerare o no.
ma i messaggi li leggete o no?
vatti a rileggere i messaggi di iceman che ha postato un paio di pag. prima. e che cavolo!! se poi non ci vuoi credere non ho capito a che cacchio serve discutere con voi. volete avere ragione per forza? e tenetevi la ragione e gli sbagli che ci stanno dietro..
affari vostri, non sono problemi miei per quanto mi riguarda potete credere pure alla befana.


Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 15/4/2006 20:01:43
Citazione:

Dopo aver postato la frase precedente mi sono accorto che hai cancellato la tua risposta...


Bene.

E adesso cosa vuoi?

Dovevo chiedere il permesso a te?

Dovevo chiedere il permesso a qualcuno?





Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970