Re: Analisi delle foto lunari - Sintesi

Inviato da  Iceman il 4/3/2006 20:23:11
Citazione:


Mi ripeto: periziamo.
Primo esempio di perizia: famoso filmato della piuma e del martello: cronometriamo il tempo di caduta, stimiamo l'altezza, e ricaviamo la costante gravitazionale:
Vediamo se esa è compatibiel con quella lunare, con quella terrestre o con nessuna delle due. Conseguenze: ovvie.


Sarebbe interessante...
Tuttavia è abbastanza improbabile ottenere risultati attendibili dall osservazione di un tipo di "esperimento" così poco "disciplinato".
Comunque provare non fa male! ....è sempre interessante!
SI impara sempre qualcosa!

Citazione:
Secondo esempio tipo di perizia: troviamo in letteratura un articolo di qualcuno che sia stato capace di mandare un oggetto di dimensioni finite a una velocità pari o confrontabile a 11 km al secondo.


Boh...
Sula terra è stata raggiunta e mi pare superata la velocità di Mach 3! Più o meno 1 Km al secondo!
La Sonda Voyager 1 Viaggia a una velocità di 17 Km/s.
A meno che non si dubiti anche sdelle foto di Giove, Saturno e Urano, la velocità è quella!

Citazione:
Terzo tipo di perizia: proviamo a lavorare in condizioni di disagio e vediamo quante foto al minuto siamo in grado si scattare. Poi raccogliamo e dati e mediamoli, vediamo che ne esce.


Ok!
Facciamolo ogni giorno per dei mesi! Monitoriamo e vediamo a quanto riusciamo ad arrivare...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=61&post_id=13846