Re: Sassi lunari... di legno!

Inviato da  redna il 1/9/2009 14:36:01
Un altro nodo da sciogliere è l'esistenza di un campo magnetico: si è sempre pensato che la Luna ne fosse priva, ma negli Anni 90 la missione statunitense «Lunar Prospector» ha fatto traballare la tesi, scoprendo una grossa quantità di materiale magnetizzato sulla superficie. Se, attraverso una rete di magnetometri, se ne provasse l'esistenza, gli astronauti sarebbero protetti dalle tempeste solari e dalle radiazioni. Sulla Terra il campo magnetico ci scherma dai raggi cosmici, particelle elementari e nuclei atomici di elevata energia che provocano gravi danni al sistema immunitario, fino al deterioramento del Dna.
http://mysterium.blogosfere.it/2008/09/il-ritorno-delluomo-sulla-luna.html

...e abbiamo visto degli arzilli astonauti saltellare sulla luna!!!


Citazione:
La valigetta era in realtà piena del vuoto lunare , questo garantiva una chiusura super-ermetica, almeno per quanto riguarda la contaminazione atmosferica.

la valigetta fa venir da ridere: in primo luogo perchè dopo quarant'anni e dopo i 'trascorsi' dovrebbe essere almeno più 'vissuta' e il secondo luogo perchè non esiste nulla che ci possa dire che realemne era quella che hanno usato gli astronauti. Sorvolo il fatto che non sapevano nemmeno a che cosa andavano incontro attraversando le fasce di val allen. Questa superficialità desta sospetti.

Ma il tema del forum non è questo. E di solito nei forum si danno risposte e non 'faccinie' ...(a meno che non si stia ad aspettare l'inizio delle scuole....e dalla risposte pare sia così).
Trovarsi un altro passatempo forse sarebbe il caso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5230&post_id=145088