Re: Analisi video lunari

Inviato da  doktorenko il 7/10/2009 17:24:33
Citazione:

black ha scritto:
qua si doveva portare un uomo sulla luna non giocare a snake sul cellulare
l'elettromeccanica da un sacco di problemi essendo composta da una grande quantita' di componenti,il prezzo è l'ultimo dei problemi(alla nasa i soldi li stampavano poi)
caratteristiche preziose?infatti appena sono arrivati i microprocessori e l'elettronica son stati subito soppiantati altro che radiazioni e interruzioni di corrente(immagino poi mentre vanno sulla luna gli si stacca la corrente buzz:armstrong è andata via la corrente!armstrong:stai tranquillo c'è l'elettromeccanica che non perde i dati bauahauhuahauh)


La cosa che può dare problemi è la complessità non l'elettromeccanica in se, che peraltro si può pure riparare, magari ad Armstrong hanno dato un uncinetto e del filo di rame nel caso dovesse cambiare un torello di ferrite

Questi componenti poi sono stati testati e collaudati per anni nei sistemi missilistici, quindi l'affidabilità era garantita, la tecnologia poi era matura essendon stata inventata negli anni 50.

Il fatto che la memoria non sia volatile e sia resistente alle radiazioni mi sembra fondamentale, c'è poco da ironizzare .

ti ricordo ancora che:

Citazione:

In 1976, 95% of all computer main memories consisted of ferrite cores, 20-30 billion of which were yearly produced worldwide [1].


Questo tipo di tecnologia è stata per un periodo in concorrenza con i chip di memoria, non è stata soppiantata subito, mi ricordo anche che ad un certo punto c'era pure una misteriosa "memoria a bolle", che ha avuto poco seguito.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5304&post_id=147444