Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  rigel il 23/10/2009 2:56:18
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

il fatto che la massa del pianeta che gli stà sotto è talmente grande da generare un'attrazione molto superiore a quella della montagna anche se essa è più vicina nella sua inerezza....

come al solito ivan: peccato che tu e la calcolatrice avete litigato...


Ma che vai dicendo, quella dimostrazione non si fa con la calcolatrice, caro il nostro Rigel, si usa un'altro strumento, dovresti saperlo, mi faccio meraviglia di te.


vuoi vedere che basta la calcolatrice?

facciamo un calcolo:

immaginiamo di avere una montagna con una massa pari a quella di un cubo di 10km di lato di roccia, densità 3g/cm^3

la sua massa sarebbe:

10^15 kg

immaginiamo che essa sia a una distanza di 5 km dallo scalatore (visto che a quella distanza mediamente dista il centro di massa della montagna), quale sarebbe l'accelerazione di gravità che lo scalatore sentirebbe verso la parete della montagna?

a = G x M/r^2

dove:

G = 6.67 x 10^-11

M = 10^15 kg

r = 5000 m

risultato:

a = 0.003 m/s^2


ora poichè l'accelerazione di gravità della Terra è 9.8m/s^2, in che modo pensi che potrebbe lo scalatore accorgersi di quella infinitesima forza che lo attira verso la montagna?

Le calcolatrici servono ivan, non sono giocattoli.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5311&post_id=149776