Re: Igiene e prevenzione

Inviato da  ivan il 23/3/2006 4:56:43
Io avanzo perplessità su: 1) che l'idrazina la usino a terra e pur essendo nociva non vedo un gran da fare per trovare un' alternativa, nemmeno nella nostra fantasia di spettatori di queste storie; 2) le sonde non ci cadono in testa, ovvio e banale; ci ricade addosso il pulviscolo derivante dalla loro disintegrazione: vi ricordate la MIR?

Quanto al kerosene e agli aerei, trovate l'aria degli aeroporti gradevole a respirarsi?

Chi lo paga il prezzo del progresso?
Lo paga la gente comune, le persone normali.
La gente che va a lavorare e muore sulle strade.
La gente che per lavorare e vivere è costretta a stare a contatto con sostanze nocive.
La gente che suo malgrado è esposta a ogni porcheria ogni secondo della sua vita : l' elenco "delle porcherie" è steminato.
Sarà normale vedere anche nei paesini di montagna vedere in ogni famiglia numerosi casi di malattie degenerative?
Come è possibile che ai pescatori venga la leucemia? Non ad uno, ma a tanti pescatori.
Qule è la spiegazione? Che sta succedendo?

Manadare il plutonio di Cassini in orbita non è come accendersi una sigaretta.

In ogni caso il fatto che il mondo sia già inquinato per altri motivi, non giustifica nessuno ad insozzarlo ancora un pò di più.
Grazie a questo modo di pensare, retaggio di un passato da incoscienti, oggi non c'è un terreno, un pesce, un pinguino che non riveli tracce di PCB.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=991&post_id=16455