Re: problema fondamentale del lunacomplottismo

Inviato da  ivan il 7/8/2013 21:55:56
Citazione:

Pyter ha scritto:
E ormai ufficiale, le stelle non esistono, con buona pace dello sfondo di un sito linkato alcuni post fa, esse sono probabilmente un illusione ottica della bassa atmosfera:


Non è possibile che le stelle non si vedano a causa della luce solare (che viene da sinistra) e che le stelle possano essere più visibili man mano che ci si allontana alla periferia?



1. Postulato di Persig

Il numero di ipotesi razionali che possono spiegare un qualsiasi fenomeno e' infinito.

2. La luce solare nello spazio vuoto incontra appunto il vuoto e pertanto tira dritta per la sua strada - senza oneri riflessi perturbatori di elementi fotosensibili - ; questo perche' non urta rimbalzando su granelli di ogni tipo e misura quindi come invece le accade quando attraversa l'atmosfera (la cosa e' spiegata su Apod - Astronomy Picture of the Day - con tanto di illustrazione su come si vedrebbe il sole e lo spazio e il firmamento se non ci fosse l'atmosfera*).

3. Bill Kaysing sull'assenza di stelle nelle foto spaziali:
“E’ come se voi foste andati a visitare le cascate del Niagara e aveste fatto foto del panino che avevate mangiato”.

*link

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=7464&post_id=240126