Re: Ma se veramente non fossero andati sulla luna...

Inviato da  Fabrizio70 il 28/7/2006 15:04:28
Ciao Iceman ,
funzionano con laser a bassa potenza , calcolano la distanza misurando il tempo che passa tra l'emissione e la ricezione dell'impulso luminoso , ovviamente dividendo per due avendo costante la velocità della luce.
Quelli militari in più servono da guida per missili e bombe , e funzionano benissimo senza l'uso degli specchi.
Trovo strano che con una capacità di carico limitata nelle missioni Apollo hanno preferito l'esperimento del laser ad altri , tutto qui

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=1910&post_id=39872