Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.

Inviato da  ivan il 22/9/2006 15:29:49
Nella costellazione del Cigno è presente la stella Deneb, conosciuta anche come Alpha Cygni.
Il nome Daneb,come ho già detto, deriva da un temine arabo che indicava "la coda dell gallina " in quanto la costellazione del Cigno in tempi remoti e in altre culture veniva associata alla figura di un animale pennuto, appunto, una gallina.

Un altro nome poco noto della stella Daneb è Arided, anch'esso di origien araba e che deriva dal termine "al ridf", letteralmente "quella seduta dietro il cavaliere" o anche " la seguente"; si pensa che questo termine derivi dal fatto che le le altre stelle del Cigno venivano chiamate "al-fawaris", cioè "i cavalieri".

Con Daneb il creatore è stato molto generoso: essa è la stella più luminose che si conosca (in termini assoluti) ed infatti non passa inosservata nel cielo notturno estivo.

La sua luminosità è stimata essere pari a circa 60.000 volte quella del Sole.
Inoltre, la sua massa è stimata essere pari a 25 volte quella del nostro solo mentre il suo diametro è stimato essere pari a 140 volte quello del nostro sole .

Daneb se fosse alla distanza di Alpha Centauri (la stella a noi più vicina, distante solo 4 anni luce) sarebbe più brillante della Luna piena.

Se Deneb fosse una sorgente puntiforme di luce posta alla distanza del Sole dalla Terra, sarebbe molto più luminosa dei laser industriali.

E' stato stimato che Daneb in un solo giorno emette più luce di quella che il Sole emette in due secoli.

Da Wikipedia:







Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2219&post_id=50483