Re: siamo mai stati sulla luna?

Inviato da  rigel il 18/1/2006 14:31:42
Citazione:

maxgallo ha scritto:

Citazione:
non cozza affatto,il fatto che ci sia anche la Terra in cielo non sminuisce la luminosità della tura che riflettendo il 90% della luce solare su fondo nero illumina + di un lampione


Nell'altro intervento dicevi che lo sfondo della Luna veniva illuminato dalla luce riflessa della terra, e la terra non è una fonte di luce che si spegne e s'accende come un abatjour,quindi che c'entra la tuta. Anzi proprio per questo fatto di avere una luce piu' uniforme le foto dovevano essere ben bilanciate.

Ma anche seguendo questo assioma sole-terra-truta, quante ombre doveva avere uno stesso oggetto sulla luna?

Da un altra parte hai scritto che sulla luna non è possibile calcolare le altitudini, pero' in qualche modo per atterrarvi devi conoscere le altezze dal suolo altrimenti rischi lo schianto o no?


1) non ho mai detto che la Terra illumina il terreno ma non ci vedo niente di male in ogni caso lo illumina ben poco se paragonato al sole e il terreno riflesse solo il 7% di uello che riceve

la luce del Sole è migliaia di volte + luminosa di quella della Terra, quindi l'ombra generata dal Sole è migliaia di volte + definita di quella della Terra, il risultato è che la sola ombra che si vede è quella del sole

2)quando parlavo di impossibilità di calcolare le altitudini intendevo altitudini "sul livello del mare" xchè il tipo che scriveva intendeva che nelle foto non c'era modo di ricavare le altitudini e la posizione basandosi sulle stelle (ho pensato, visto che gli astronauti erano già atterrati magari si riferiva alle altitudini "sul livello del mare" ho fatto male a pensare così? )


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=61&post_id=7309