Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  rigel il 24/3/2007 2:07:16
Citazione:

hi-speed ha scritto:
Innanzitutto in c..o alla balena a Tubo per la sua tesi.
Presentati con lo stemmino N--a sulla giacca e vedrai che parlerà il relatore al posto tuo.

Per Ice

Quelli della ISS possono “tranquillamente” giocare anche a carte al di fuor della stazione e possono farsi fotografare con “la capata” che tu intendi. Si trovato nella ionosfera e sono al confine (al di sotto) della esosfera e magnetosfera con relativa protezione dai raggi UV dovuta a questi strati esterni dell’atmosfera.
Ma sta pur sicuro che non terranno la visiera protettiva sollevata per 5 minuti.

Sulla Luna, nello spazio interplanetario e dove non esiste una beneamata fava di protezione, la tua boccia di vetro senza la visiera, servirà all’astronauta per predire il suo ritorno a casa.

Se stavano con la protezione alzata si ritrovavano come minimo la retina in gola.



ma stiamo scherzando?

Hi-speed mi spieghi:

1) in che modo la magnetosfera bloccherebbe o devierebbe i raggi UV?

2) sappi che la ionosfera nonostante sia uno strato molto spesso di atmosfera ne contiene solo l'1%

e alla quota alla quale si trova la ISS la differenza tra quell'ambiente e il vuoto interplanetario è praticamente nulla xchè come spero saprai la densità dell'atmosfera diminuisce esponenzialmente con l'altezza

la ionosfera ha uno spessore che va dai 60km di quota fino ai 450km, in questo spessore c'è l'1% dell'atmosfera terrestre, ma considerando, come ho detto, che la densità diminuisce in modo esponenziale con l'altezza si può dire che già tra i 60 e 150km di quota c'è il 99.999% della ionosfera

vuol dire che tra i 150 e i 450km c'è solo lo 0.00001% dell'atmosfera terrestre

e cosa credi che possa schermare questa miseria??


faccio presente che l'atmosfera scherma xchè il cammino libero medio del fotone prima di impattare contro un'atomo atmosferico è molto basso, ma nel caso della quota della ISS il cammino libero medio è praticamente infinito proprio xchè la densità di atomi è quasi nulla

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=83116