Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  rigel il 27/3/2007 19:40:13
Citazione:

omega ha scritto:
ciao a te di nuovo rigel..

scusa.. se puoi, mi posti un link scientifico o no, dove posso leggere la natura delle radiazioni delle fasce di van allen?????? dato che io ti dico che non sono radiazioni solari, ma tu continui a dire che lo sono?????

poi ok, sarebbero, andando sempre a 30000 Km/H, poco più 6.5 minuti di esposizione a due fasci di intense onde radioattive.. tanto intense da contaminare chiunque.. tu comunque hai detto che ne hanno impiegati 9..

allora sono stati contaminati??..

x refrattario intendevo ciò che appunto respinge le onde radioattive.. come lo scarafaggio che le respinge.. poi che muoia o no in caso di enormi radiazioni.. era solo per fare capire cosa intendevo e non ho avuto ancora risposta.. il modulo e le tute erano refrattarie?..

grazie davvero per le risposte e le spiegazioni..

p.s.

vedendo alcune foto di questo post e alcuni video nell'altro post sulla luna, scusate ma devo ammettere che è difficile non dubitare..



1) guarda ti posto il primo sito che ho trovato:

http://www.bo.astro.it/universo/venere/Sole-Pianeti/planets/tervan.htm

2)io ho detto che hanno impiegato 3 smiuti per la prima fascia e 6 minuti per la seconda

il tempo di esposizione era troppo basso per provocare una contaminazione troppo nociva

3) esistono due modi di schermare le radiazioni: per assorbimento o per riflessione, quesot dipende dal tipo di radiazione e dalle caratteristiche dei materiali,

non so dirti ora le specifiche delle tute però non le sai nemmeno tu e non puoi dire a priori che non erano in grado di sopportare quelle radiazioni, non senza aver fatto alcun calcolo radiometrico

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=83557