Re: x Ashoka - GUARDA CHE LUNA!

Inviato da  rigel il 3/4/2010 23:36:26
Citazione:

Redazione ha scritto:
A_MENSA: L'esposizione delle foto di un oggetto illuminato dal sole, a 64 ASA, è circa 1/250 f.8.

Per fotografare le stelle ci vuole una posa che sia almeno 8/16 volte più lunga.

Per questo motivo non vedi le stelle nelle foto di Apollo.

Che poi gli astronauti si siano "dimenticati" di fotografare "solo" le stelle, puntanto in alto e allungando i tempi di posa, è tutto un altro discorso.

Dal finestrino del LEM hanno preferito fare 20 o 30 scatti PRATICAMENTE IDENTICI del terrreno di fronte a loro, ma nessuno ha pensato di alzare un pò l'obiettivo e di darci foto del cielo stellato con una nitidezza che nessuno aveva mai avuto fino a quel giorno (Hubble non esisteva ancora).

Nemmeno Collins, che ha girato in tondo facendo un cazzo, mentre gli altri sudavano sulla Luna, ha pensato di farlo.


Mazzucco apprezzo il tuo intervento però...ancora con sta storia della nitidezza?

Il cielo stellato senza atmosfera è praticamente identico a quello con atmosfera, per notare differenza dovresti usare telescopi non macchine fotografiche. I diaframmi nelle foto dei telescopi si misurano in metri non millimetri, i tempo di posa si misurano in minuti e ore non frazioni di secondo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5702&post_id=163490