Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  antony80 il 16/4/2006 0:49:28
mincuzzi è inutile che prendi per il culo. è esattamente quello che ho scritto. se fotografi un paesaggio ripeto un PAESAGGIO le stelle non si vedono per niente. se invece fai come ha fatto, poco correttamente ivan, cioè fotografi il cielo con una pellicola adatta e con un tempo di esposizione elevato le stelle si vedono. sulla luna non ci sono andati a fotografare le stelle e non si sono premuniti di usare tempi di esposizione elevati per fotografare il terreno, se lo avessero fatto con un tempo di esposizione elevata sarebbe risultata una foto sovraesposta a causa della forte luminosità del terreno lunare.
E' l'ultima volta che lo scrivo, anche perché è stato spiegato fino alla nausea da rigel in un altro forum.
Comincio a dubitare seriamente delle capacità di alcune persone di leggere i post prima di sputare sentenze.
La discussione ha preso la piega della chiacchierata da bar. a questo punto sarebbe meglio discutere di cosa ha fatto la Juve contro il Cagliari, sicuramente ne risulterebbe di gran lunga una discussione di grande spessore in rapporto a questa.


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=19851