Re: riflessioni su LC

Inviato da  Manfred il 4/4/2010 23:15:44
Buon proseguimento

Iscritto il: 3/11/2009
Da
Messaggi: 468

Quando tra i miei interlocutori, le sinergie nascoste in difesa di un presunto intento comune, cominciano a manifestarsi palesemente: io cambio strada! Non ho tempo da perdere, non faccio proselitismo. Sapevo in linea di massima in cosa mi sarei imbattuto ma la curiosità è stata più forte. Posso dire che qualcosa ho imparato, l'esperienza è servita a confermare le mie supposizioni.
I miei "posts" letti cronologicamente e tra le righe della provocazione propositiva sono di per se esplicativi.
Vedo che le direttive del comportamento “manageriale” tra quelli che dichiaratamente si considerano avanguardie, sono state largamente percepite: rispondere solo a ciò che fa comodo, ignorare il resto o non rispondere affatto.
In quanto alle funzioni di controllo e mediazione, esercitate dall'autorità preposta, devo far notare come la sua concezione di imparzialità si discosta un pò dalla mia. L'imparzialità è un concetto astratto che dovrebbe essere applicato con le dovute cautele al mondo reale e ora anche a quello virtuale: non può essere assolutamente assoggettato a pur nobili interessi e tanto meno a motivazioni ideologiche o esigenze pubblicitarie.
So perfettamente che gestire un sito di questo genere e di queste dimensioni comporta impegno e responsabilità non indifferenti, ma so anche che non sempre si riesce a rimanere distaccati e super partes.
Con questo non voglio dire che ci sia malafede da parte di alcuno, ma solamente constatare quanto, al giorno d'oggi, sia difficile restare al di fuori dai meccanismi imposti dal sistema e tanto più combatterli. Faccio un esempio banale, ma non per questo meno valido: l'uso delle “faccine”. Prima di iscrivermi a questo, che è il primo forum a cui partecipo, non pensavo fossero a disposizione per “default” ma appartenessero a una scelta strettamente individuale.
“Il mondo va a rotoli!” e “ Sono sempre gli stessi a tirare la carretta!”, vedete quanto poco vale il moderno indirizzo dell'istruzione quando, con due frasi fatte, vecchie di millenni, posso senza tema di smentita descrivere la situazione attuale.
Contemporaneamente posso affermare che, per antonomasia, il luogo più adatto alle discussioni sono le piazze di qualsiasi agglomerato urbano: “Fori”. Nonostante lo scempio urbanistico volutamente orchestrato, penso che sarebbe buona cosa ridare alla fucina di idee, al confronto, alla costruzione di una alternativa, la sua antica sede; nessun espediente più o meno tecnologicamente avanzato può sostituire il contatto con l'interlocutore e il linguaggio del corpo, che svela ben presto ogni insinuazione o malafede.
Internet rimarrà per me quello che il buon senso detta: una fonte di informazioni facilmente consultabile, uno scambio di notizie in tempo reale e non certo un centro di nuova spiritualità e fraternità virtuale, che, come tutte le invenzioni volute dall'alto, risulta manipolato e, se non contrastato adeguatamente, ulteriormente manipolabile.

Mi auguro di essermi spiegato più chiaramente!

Ciao
_________________
Manfred
Inviato il: 21/11/2009 16:54

L'esperimento è finito C.V.D.

Redazione fai la cortesia di cancellare il mio account

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=19&topic_id=5708&post_id=163579