Re: riflessioni su LC

Inviato da  redna il 4/4/2010 23:31:31
Citazione:
Legge del marketing:

far finta di non aver capito chiedendo spiegazioni,
rispondere solo a ciò che fa comodo,
o non rispondere affatto.



veramente le regole del marketing sono 22....
Eccole elencate nell’ordine in cui vengono dettate da Trout e Ries:

La legge della Leadership: “È meglio essere il primo che essere il migliore”;
La legge della Categoria: “Se non potete essere primi in una categoria, createne una nuova in cui lo potete essere”;
La legge della Mente: “È meglio essere primi nell’utilizzo della mente che il primo sul mercato”;
La legge della Percezione: “Il marketing non è una guerra di prodotti, è una guerra nel modo di percepirli”;
La legge della Concentrazione: “L’idea più potente è quella in possesso dalla mente del cliente”;
La legge dell’Esclusività: “Due società non possono immettere la stessa idea nella mente del cliente”;
La legge della Scala: “La strategia da utilizzare dipende dal gradino che occupate sulla scala”;
La legge della Dualità: “Alla lunga ogni mercato diventa una corsa tra due soli concorrenti”;
La legge dell’Opposto: “Se optate per il secondo posto, la vostra strategia sarà dettata dal leader”;
La legge della Divisione: “Col passare del tempo una categoria potrà dividersi in due o più categorie diverse”;
La legge della Prospettiva: “I risultati del marketing si vedono a lungo termine”;
La legge dell’Espansione: “C’è una spinta irresistibile a espandere il valore del marchio”;
La legge della Sacrificio: “Bisogna sacrificare qualcosa per guadagnarne un’altra”;
La legge delle Caratteristiche: “Per ogni caratteristica ce n’è un’uguale o contraria altrettanto valida”;
La legge della Sincerità: “Se ammettiamo un lato negativo, il cliente ve ne riconoscerà un altro positivo”;
La legge della Singolarità: “In ogni situazione, solo una mossa produrrà risultati eclatanti”;
La legge dell’Imprevedibilità: “A meno che non siate voi a pianificare i vostri concorrenti, non avete la possibilità di predire il futuro”;
La legge del Successo: “Il successo conduce spesso all’arroganza e l’arroganza al fallimento”;
La legge del Fallimento: “Il fallimento è da tenere in considerazione e bisogna accettarlo”;
La legge della Notizia Sensazionale: “Spesso la situazione reale è l’esatto contrario di quello che riferisce la stampa”;
La legge dell’Accelerazione: “I programmi efficaci non si basano sulle mode del momento ma sulle tendenze”;
La legge delle Risorse: “Senza un adeguato investimento, un’idea non potrà decollare”.


http://www.oneweb20.it/30/06/2008/le-22-leggi-del-marketing/

Come dire: “Facciamoci del male ma, per favore, rispettiamo le regole”.

e non mi interessa assolutamente se qualcuno non risponde o risponde solo per insultare, le regole
probabilmente (quelle del marketing) le rispetta e non sa nemmeno di farlo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=19&topic_id=5708&post_id=163586