Re: Rottami del Pentagono: il mistero della foto “inedita”...

Inviato da  Sandman il 6/6/2008 9:52:29
Citazione:
il carteggio di cui parlo è nel secondo articolo di Henry. Leggilo e dimmi che ne pensi.


Si il carteggio sarebbero gli screen delle mail che Henry ha ricevuto da questo tizio.Sinceramente sono rimasto sconvolto dal pressapochismo e dalla superficialità con cui Henry manda avanti le sue "indagini".Costui dice di aver fatto ricerche a tutto spiano ma non entra mai nei dettagli e si aspetta che gli si creda ciecamente,basandosi solo sulla sua supposta serietà e credibilità,senza mai fornire le prove e le documentazioni a supporto.No, lui dice di aver fatto questo e di aver scoperto quello e tutto ciò che scrive diventa,agli occhi di coloro che gli credono,verità dogmatica nel momento stesso in cui la scrive.Io davvero stento a credere che ci si aspetti che una foto mandata da un tizio ,che afferma in un mail di essere stato presente al momento in cui è stata scattata e che Henry sia sicuro appartenere alle forze armate (senza mostrare prova di ciò),possa essere ritenuta credibile.Se gli stessi metodi fossero usati su questo forum sarebbero sputtanati in primis dai suoi stessi frequentatori,dato che gli articoli portati qui sono sempre supportati da documentazioni,link,dati appurabili e anche così non mancano le critiche e le discussioni.Invece appena Henry posta una foto, la presenta come l'elemento che spazzerà ogni polemica riguardo al Pentagono, e dice che è autentica e che la fonte è certa,ma non può mostare il nome e cognome di costui,così la prova dell'autenticità del documento sarebbe lui stesso.Se non fosse per l'arroganza che ha sempre mostrato in questi anni, mi farebbe tenerezza leggere il suo blog,con le sue analisi di due pagine e i suoi confronti tra le foto prese dal web del carrello di un 757 e i rottami carbonizzati e contorti di quella foto (quello è il massimo )

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=3&topic_id=4378&post_id=119847