Re: Filmati Speciale TG1

Inviato da  salistrari il 31/5/2006 16:04:47
Guarda questo sito:

Da una foto che ho visto qui (nell'analisi dei danni da impatto delle ali):

http://sulterrorismo.splinder.com/post/7593726/3-6+Inchiesta+Pentagono

si vede chiaramente che il "foro" (o foro doppio) d'ingresso è al primo piano.

Logica vuole quindi che l'aereo al momento dell'impatto volava da terra non più alto di 20-30 cm. compatibilmente con l'altezza del foro (o doppio foro) visibile.
Ma c'è un elemento in più che ci fa capire questo particolare: ed è proprio il secondo video rilasciato in cui si intravede "il muso" dell'aereo spuntare a destra dell'inquadratura. Anche da questa si evince come l'aereo procedeva bassissimo a terra e in orizzontale (e che probabilmente si sia abbassato ulteriormente al momento dell'impatto).

Appurato questo ti chiedo:

Come mai ai piani superiori al foro d'ingresso dei motori non si vedono i danni da impatto della carlinga? O del timone di coda?

Il foro d'ingresso dei motori, cioè, a mio avviso è troppo basso per essere causato da un aereo delle dimensioni di 757/200. Quantomeno un volo così radente avrebbe determinato anche un danno da impatto dei motori sulla porzione di prato antistante il foro d'ingresso.

Un 757 a terra è alto o no alla carlinga intorno a 7-8 metri? E i motori, sebbene non eccessivamente, sono più sotto o no del muso dell'aereo? Com'è possibile che il danno da impatto si trovi a non più di tre metri da terra?

Secondo me i danni visibili in questa foto (in cui sono inqudrate anche delle auto in fiamme) corrispondono ad un aereo di stazza più piccola.
Ne convieni, Henry?

Ciao e grazie, sei un amico per la disponibilità che hai!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=3&topic_id=948&post_id=25771