Re: UA93: volo dirottato o call center volante?

Inviato da  DrHouse il 18/7/2013 15:40:50
Escape2013,
il problema è che la tua domanda non può avere una risposta se non entrando nel campo della speculazione. Nessuno potrà mai dirti con certezza il perché. Comunque la si pensi sul 9/11, indipendentemente dal fatto che si sostenga la versione ufficiale o quella alternativa, bisognerebbe essere nella testa di chi ha progettato il piano per conoscere il motivo esatto per cui da United 93 sono partite molte più telefonate. Fermo restando che, ponendosi in un'ottica rigorosamente imparziale e asettica, non si può nemmeno escludere del tutto che il maggior numero di chiamate sia da attribuire a una semplice coincidenza. A rigore, questo va detto.

Dovendo, quindi, entrare per forza di cose nel campo della speculazione e, a quel punto, cercando di usare la logica, l'unica risposta che ti si può dare è quella che ti ha già fornito Massimo in home: United 93 è decollato in ritardo rispetto all'orario previsto e quasi un'ora dopo rispetto ai due voli di Boston. Quando ufficialmente è stato dirottato (attorno alle 9:30, mentre era in prossimità di Cleveland e stava ancora seguendo il piano di volo originario per KSFO), i primi due aerei si erano già schiantati contro i loro obiettivi rispettivamente da 45 e 30 minuti. Questo ha permesso di creare una consecutio logica tra il contenuto delle chiamate partite da United 93 e gli eventi di New York. C'era bisogno, insomma, di una "prova" che dimostrasse la presenza a bordo di attentatori arabi e che creasse un anello di concatenazione con quanto stava succedendo quel mattino a New York. Ecco perché, personalmente, non mi sorprende affatto che da United 93 siano partite molte più telefonate. Considera inoltre che è l'unico dei quattro aerei che (sempre ufficialmente, si intende) non ha raggiunto l'obiettivo, ma è precipitato a seguito di una rivolta dei passeggeri. Dunque, lo scenario previsto per United 93 era completamente diverso dagli altri e si doveva quindi preparare il terreno per la scena finale (pensa in particolare alla chiamata di Todd Beamer).

Tieni presente una cosa. Le telefonate sono ovviamente uno degli aspetti più traballanti della versione ufficiale. Molti si sono chiesti in questi anni come i perpetrators abbiano potuto essere così fessi da inventarsi una storia simile, così piena di buchi ed elementi a dir poco inverosimili, se non comprovatamente impossibili. In realtà, è solo grazie a quelle telefonate che la narrativa ufficiale ha potuto ricostruire ciò che è avvenuto a bordo. Ecco perché "ci volevano".

Tutto questo, ovviamente e necessariamente, speculando con utilizzo della logica. Risposte certe nessuno te le potrà mai dare.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=34&topic_id=7461&post_id=237887