Re: Beh! c'è un bel movimento qui.

Inviato da  sconfitto il 14/2/2006 18:24:52
Per Cct: ehm... potresti allegare un'interpretazione per i profani?
Vediamo se ho capito: sostieni che il tasso di umidità, alla quota di volo, è deciasamente fuori scala. io vedo, per esempio, che tra 8686 m e 10300 c'è una variazione significativa del tasso di umidità.

Ora, vorrei capire perchè associ l'immagine di cui sopra con quella tabella per dati grezzi: non mi sembra una foto paradigmatica del fenomeno (Si vedono a malapena 4 o 5 strisce, e qualsiasi idiota come me potrebbe contestare che non siano normali aerei.

cct, perdonami, so che probabilmente vorresti darmi una randellata sui denti, ma... tant'è...


Quel che continuo a ribadire è la necessità di integrare tesi e ipotesi con argomentazioni concrete.

il lavoro di ashoka, per esempio, viene decisamente inficiato se si allegano anche i link sui cannoni a orgone. Gente, stiamo sconfinando nella mineralogia o nell'esoterismo. Qui addirittura si parla di energia vitale, di cose campate in aria. Notate come un "capolavoro" dello scopritore dell'orgone si intitoli "Etere, Dio e il Diavolo", suggerendo(mi) un'origine chimica del suo pensiero.
Se volete vi passo i racconti di Hoffmann sotto lsd, potrebbero essere paragonabili. anzi, no, Hoffmann era ed è decisamente più lucido.

Quanto leggo nella biblio di tale reich qui è una sequela di approssimazioni e di dicerie più vicine al mito che alla scienza. Ad esempio: il cannone di orgoni da lui ideato è nella sostanza un magnete, simile anche come forma a quella famosa elica di cui parlavo una decina di pagine fa. e ribadisco: il collega di Enrico Fermi non ha mai osato parlare di energia vitale.

Sicuramente la mia è un'analisi superficiale, ma non credo ci siaa bisogno di scrivere una tesi di laurea per capire che si tratta di una cava di cazzate. mi si dimostri il contrario.

evitiamo di farci prendere troppo per il culo, per cortesia.
Scusate la brutalità.


ciao.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=35&topic_id=34&post_id=11419