Re: Caro Rigel

Inviato da  rigel il 22/3/2006 17:22:52
Citazione:

cct ha scritto:
visto la tua grande preparazione scientifica ne approfitto per farti una domanda....

Citazione:
se si parla di dinamiche atmosferiche e di fenomeni geologici


Se grazie a onde microonde ( supponiamo naturalmente ) creo queste due diverse condizioni, cosa succede in base alle dinamiche atmosferiche ?

1. riscaldo il centro di un uragano
2. riscaldo una zona adiacente un uragano

Ringrazio per la futura risposta scientifica

Un saluto


la potenza di un uragano dipende dal gradiente pressorio tra il suo nucleo ela sua periferia

ovviamente + bassa è la pressione centrale e + probabile è che il gradiente pressorio sia elevato, ma non è sempre cosi

i venti forti si hanno nei punti dove le isobare sono molto fitte ovvero dove c'è un grande gradiente pressorio

a questo punto per rispondere alla domanda,

ecco come la vedo io:

se un nucleo di bassa pressione viene riscaldato è automatico pensare che la pressione aumenti (semplicissima legge dei gas perfetti) con il risultato che il nucleo dell'uragano diventa meno profondo e il gradiente pressiorio tra nucleo e periferia diventa minore, con il risultato che i venti diventano meno forti

se invece del nucleo si scalda la periferia dell'uragano invece si va a creare un'aumento di gradiente pressorio quindi direi che aumenta la forza dei venti

questo è quello che mi è venuto in mente in questo momento, può darsi che non tenga conto di altri fattori in tal caso sono aperto a nuove considerazoni


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=35&topic_id=34&post_id=16351