Re: attacco massiccio di scie chimiche, confermate?

Inviato da  florizel il 25/10/2006 1:35:49
Citazione:
in virtù di questo, si spiegherebbe molto bene il perchè dell'effetto "penna che sbava", perchè ciò indicherebbe un rilascio di sostanze bruscamente interrotto.

Ciao, Teknomaker.
Credo sia capitato un po' a tutti di vedere quel tipo di scie, ed è capitato anche a me.
Spesso seguivano una lunghissima traiettoria, ma non sono sicura che avessero le caratteristiche che descrivi, cioè l'iniziale maggior "gassosità": mi sembravano piuttosto ben omogenee.

D'altra parte, essendomi accostata da poco all'argomento, non saprei nemmeno io spiegare perchè, stando a quel che ci descrivi, si sceglierebbe di irrorare maggiormente da un punto iniziale della scia e poi assottigliarla mano a mano, dal momento che il tratteggio seguente si verifica a poca distanza dal precedente.
E neppure saprei spiegarmi il perchè delle brusche interruzioni.

Potrebbe trattarsi delle caratteristiche di sostanze diverse tra loro, per cui si verificherebbe che, alla loro emissione, alcune scie hanno uno spessore disuguale ed altre invece no?

Comunque, non so nel resto d'Italia, ma tra ieri ed oggi qui c'è stata un'umidità pazzesca, un'afa inconsueta ed un cielo in cui le nuvole erano unite da scie sottilissime.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=35&topic_id=2433&post_id=57586