Re: Tarantino, cinema & metavita

Inviato da  PikeBishop il 28/5/2010 20:49:46
Citazione:
Il montatore č il braccio del regista, cosė come gli attori ne sono l'estensione della sua visione.

Si, buonanotte.

Devo proprio dirtelo, stavolta: non hai idea di come si facciano in film a Hollywood e questo ti da una idea completamente falsata di tutto quello che vorresti recensire.

Non sono piu' gli anni '50, quando il regista non poteva neanche guardare in camera, figurarsi entrare in sala di montaggio, ma quel che dici tu e' completamente slegato dalle prassi odierne di Hollywood.

Il regista e' il capomastro e poco piu'. Il "cinema d'autore" non risiede a Hollywood. I film di Tarantino non li si puo' neanche chiamare i film di Tarantino: sono film di una equipe che ha fatto un paio di film andati bene e percio' i produttori stanno appiccicati a quella formula ingaggiando sempre lo stesso regista come trademark per il prodotto e non necessariamente gli altri. Punto. Qualcuno sfugge ed ha un po' piu' di autonomia, ma sono film di costo molto basso e con una squadra propria che i produttori lasciano fare perche' hanno un nome anche come attori (che garantisce il botteghino) quali Clint Eastwood, Tommy Lee Jones o Robert Redford.

Ma Tarantino (e praticamente quasi tutti gli altri) non possono certamente dire di essere degli autori nel modo in cui potevano esserlo alcuni registi negli anni '70 in America o in Europa nel dopoguerra.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=36&topic_id=5765&post_id=167665