Re: gli angeli

Inviato da  blu23 il 30/5/2010 23:56:20
E' un po che vado propinando questo capolavoro, l'ho visto circa tre mesi fa in versione subbed e subito me ne sono innamorato.
Un opera unica nel suo genere, assolutamente anticonvenzionale e anticonformista, realizzata ottimamente. Lo spettatore viene accmpagnato passo passo in questo incubo post-atomico assolutamente veritiero a rassomigliante all'ipotetica realtà
Studi sugli scenari post atomici ne sono stati fatti a bizzeffe e sin dalla prima visione mi sembrava che chi ha scritto questo capolavo ci avesse preso in pieno. L'ho proposto anche ad un amico ex parà che ha fatto corsi NBC e mi ha confermato quello che pensavo. Un mondo grigio e deforme dominato dalla violenza e dalla disperazione... Un mondo, è proprio così Calvero, dominato dal cannibalismo... L'unica speranza sarebbe quella di raggiungere coste lievemente toccate dagli scenari bellici... il mare sarebbe l'unica salvezza... e il buon Viggo cercava d'andarci... Foreste dilaniate dal fuoco alla minima scarica elettrica... questa signori è para-realtà

Toccante quando nel bunker Viggo racconta al figlio frammenti del passato accorgendosi che per suo figlio quel passato non esisteva e che l'unica cosa che di cui avesse memoria fosse quello scenario delirante e avvilente che la realtà post-atomica gli aveva fornito... Sono mille e più di mille gli spunti di riflessione che andrebberò presi da questo film, ancora oggi ci penso e ci rimugino.

Unica pecca, il cane della famiglia dottiva... Quel povero animale nel mondo mostratoci non avrebbe avuto uno straccio di possibilità di sopravvivenza

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=36&topic_id=5778&post_id=167809