Re: Alla pecorina è più buona la cocaina (VM 18)

Inviato da  Pyter il 30/1/2014 11:27:14
Il cinema, con poche eccezioni, ha un difetto fondamentale e insanabile: è descrittivo.
"Descrittivo" rimanda a una sola altra parola: superficiale.
Il cinema non può che essere descrittivo e superficiale, ha esattamente le stesse pecche del fumetto.
Può essere arte ma solo a certe condizioni: deve essere libero e scevro di clichè e di stereotipi. Un'impossibilità fisica.
Ora, poichè il cinema è un prodotto del potere, è impossibile pensare che esso scavi a fondo nella realtà, e infatti
quando si scava lo si fa al sentire interno del personaggio, e questo sentire col passare del tempo si trasforma in stereotipo cinematografico.
Non ci può essere via di scampo.
Oggi basta che tu caratterizzi i personaggi e hai un minimo di padronanza del linguaggio della telecamera e ecco improvvisamente che la critica grida al miracolo. Le due cose sono legate, ma lascio da parte per adesso la malafede.
Tornando a Scorsese, é successa la stessa cosa in Italia con il film di Tornatore, 'La migliore offerta'. Quello l'ho visto. Stesso discorso del film di Scorsese.
Tecnica, gli attori recitano, ma una storia che dopo mezz'ora sai già come va a finire. Ma tu rimani lì, perché sei curioso di sapere se ci saranno altri colpi di scena, e alla fine te ne resti con la banana nel culo, perché finisce proprio come te l'eri immaginato, con l'aggravante che tutta la storia sembra essere messa insieme con lo stesso nastro dei lem lunari. Un miracolo di fatti che si concatenano, come se i personaggi stessi andassero avanti senza nessuno sprazio di logica, spinti dalla mano superiore della coincidenza.
Se sei descrittivo non c'è arte. E la critica per decenni ha osannato i registi come coloro che afferrano la realtà e la descrivono.
Si, va bene, siete dei geni, capite la società e ne mettete in mostra gli aspetti contraddittori. E poi fine.
Ma qualcosa di più non ce lo date? Certo che no, noi lavoriamo per coloro che la società la trasformano, e ci piace tanto fare la figura degli intelligenti.
Talmente intelligenti e bravi che tra qualche anno si dovranno inventare l'Oscar alla migliore recitazione dell'attore inquadrato solo da dietro.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=36&topic_id=7608&post_id=250985