Re: Cosa dovrebbe essere successo al posto del crollo totale? (traduzione)

Inviato da  shm il 29/6/2008 19:32:23
Harvey:

Allora non tenermi col fiato sospeso, continua.


Tranquillo!



Rekit:

"ho una semplice domanda da porre a chi vorra' rispondermi:
Se l'acciao fonde a circa 1600 gradi e l'alluminio a circa 800 come e' possibile che l'alluminio dei pannelli di rivestimento delle colonne perimetrali non si sia sciolto considerando che la causa del crollo e' attribuita al calore che avrebbe indebolito l'acciaio?"

Bingo!



Da uno scritto supportante la versione ufficiale:

In order to make each tower capable of withstanding this wind load, the architects selected a lightweight “perimeter tube” design consisting of 244 exterior columns of 36 cm square steel box section on 100 cm centers. This permitted windows more than one-half meter wide. Inside this outer tube there was a 27 m × 40 m core, which was designed to support the weight of the tower.

http://www.tms.org/pubs/journals/JOM/0112/Eagar/Eagar-0112.html

Il “core” è stato disegnato per sostenere il peso della struttura.
L’”outer perimeter”, per resistere ai carichi del vento.

Image Hosted by ImageShack.us


La funzione primaria dell’”outer perimeter” non è sostenere il peso come finora hanno dichiarato dai “debunker”:

“I piani reggono il peso anche grazie alle colonne dei piani superiori, che redistribuiscono e scaricano la massa fino a terra. Il piano, da solo, non ha tutta questa capacità di resistenza.”
(harvey)

Se non è stupida quest’affermazione non so che cos’altro possa esserlo… Senza offesa: stupida è l’affermazione di Harvey, non lui stesso…


Indi, se cede il “core”, “el burla sò tùt’”!


Poiché, le colonne perimetrali sono ricoperte da pannellature di alluminio, non si può dire con certezza cosa sia successo veramente.

E’ certo che la vicinanza/lontananza delle pannellature alle colonne perimetrali, come dice rekit, lascia dedurre che l'alluminio avrebbe dovuto dimostrare segni di cedimento ben prima delle colonne dell'"outer perimeter", ciò, data l'escursione termica tra i due picchi di ammorbidimento, dovuto al calore, dei due materiali.

La lontananza/vicinnza è qui riportata:

Image Hosted by ImageShack.us


The numbers in the figure denote:
• 36 - the steel column
• 38 and 39 - fire resistant plaster
• 40 - aluminum facade
• 42 - window glass
• 43 - the window frame.

http://911research.wtc7.net/mirrors/guardian/WTC/wtc-demolition.htm

Se le pannellature non dimostrano segni di piegatura dovuta al calore è evidente che il crollo possa essere avvenuto soltanto per un cedimento interno del “core”…

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=4427&post_id=121631