Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  vuotorosso il 29/7/2013 16:49:24
Citazione:

piedone70 ha scritto:
@vuotorosso

azz... questa l'ho lasciata indietro...

mi chiedi:

Inoltre vorrei sapere secondo te perche non e' stato analizzato un campione più significativo di pezzi se il 3% secondo te e' insufficiente.

RISPOSTA:

SEMPLICEMENTE PERCHE' QUEL TRE PERCENTO AVEVA AL SUO INTERNO TUTTI I TIPI DI ACCIAI UTILIZZATI IN QUELL'EDIFICIO.

DATO LO SCOPO PRECISO DI QUELLA SELEZIONE, IL CAMPIONE EVIDENZIATO, PUR SE PICCOLO, E' IN GRADO DI FORNIRE I DATI RICHIESTI, (DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!)

ciao!



Non sono sicuro

Citazione:
SEMPLICEMENTE PERCHE' QUEL TRE PERCENTO AVEVA AL SUO INTERNO TUTTI I TIPI DI ACCIAI UTILIZZATI IN QUELL'EDIFICIO.

[b]DATO LO SCOPO PRECISO DI QUELLA SELEZIONE, IL CAMPIONE EVIDENZIATO, PUR SE PICCOLO, E' IN GRADO DI FORNIRE I DATI RICHIESTI, ([b]DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!)


Sará.
Peró leggendo il NIST NCSTAR 1-3: “Chapter 6. FIRE EXPOSURE OF THE STRUCTURAL ELEMENTS”
Citazione:


Examination of the structural steel components for indications of fire damage is important to provide an indication of the locations of the pre-collapse fires in the towers, as well as the effect of the fires on mechanical properties of the structural steel. This portion of the analysis attempts to (1) determine the temperature excursion experienced by the steel components, (2) determine when the excursion occurred, (3) determine if the pre-collapse fires significantly affected the mechanical properties of the structural integrity (load bearing capabilities) of the component may have been compromised, and (4) provide this information for input/validation of the fire and thermal models of the reconstruction of thermal and tenability environment (NIST NCSTAR 1-5).
Analytical techniques used to carry out these tasks involved assessment of the condition of the primer paint, microstructure, chemistry, and hardness of the steel. A full discussion of these results can be found in chapter 6 of NIST NCSTAR 1-3C.


E il NIST NCSTAR 1-3C dice:
Citazione:
Examination of the structural steel components for indications of fire damage was an important aspect of this investigation.
This chapter of the reports (NIST NCSTAR 1-3C) attempts to [b]determine the temperature excursions experienced by the steel components
, determine when the excursion occurred (pre o r post collapse), determine if pre-collapse fires significantly affected the mechanical properties of the structural elements such that the structural integrity (load bearing capabilities) of the component may have been compromised, and provide this information for input/validation of the fire and thermal models of the project entitled "Reconstruction of Thermal Environment (NIST NCSTAR 1-5)".


Dici che:
Determine the temperature excursions experienced by the steel components
nota: la frase si ripete uguale sia nell’ 1-3 Ch. 6 che nel 1-3C e io la traduco cosí:
Determinare le variazioni di temperatura riguardanti le componenti in acciaio

significa, per te, che si tratta di:
Citazione:
DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!




Nota:
la prima citazione é l’intero capitolo 6.6 del NIST NCSTAR 1-3 e soprattutto siamo sempre a pagina 94 del documento linkato all’inizio del thread.

Ti ricordo che le metallografie sono un sottocapitolo, il 6.6.3, di cui ti riporto un passaggio:
a review of the “affected” microstructure may give an indication of the level of elevated temperature exposure while in service

Sei sempre convinto che quei dati, come hai ripetuto, “NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!)” ?

Buon proseguimento.

Oh, se vuoi ti metto qualche parte di testo con carattere più grande, magari ti convince più facilmente.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=7462&post_id=239133