Re: Punto di fusione, teorie che "dovrebbero" confermare la versione ufficiale

Inviato da  reaven il 27/5/2006 15:26:17
sottoscrivo quello che ha citato manthrax e aggiungo che le certificazioni dell'acciaio impiegato nelle torri prevedevano una esposizione alla temperatura di 1000+ gradi celsius per diverse ore prima di poter arrivare solo a deformarsi, cosa non compatibile con un normale incendio da kerosene che sviluppa temperature ben inferiori...
ricapitolando:
l'acciao era studiato per resistere alla temperatura di 1000+ gradi per diverse ore;
l'incendio sviluppatosi nelle torri non poteva superare nelle migliori condizioni gli 800-900 gradi(in realta' erano molti di meno come si puo vedere anche dalle foto di persone ancora vive nel buco dell'impatto quindi non era poi cosi' caldo, e i pompieri per di piu' come si sente nei nastri di registrazione potevano facilmente domarlo l 'incendio) ed è durato non piu' di 57-102 minuti dopodiche le torri son cadute giu in verticale......
cè qualcosa che non torna quindi.
i progettisti delle torri hanno mentito sulle certificazioni e sugli usi dei materiali? perche' allora non cè un inchiesta in giro? perche' non vengono trattati questi argomenti dalla commissione? la risposta la sapete....
ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=1424&post_id=24808