Re: Mega-esplosioni nei tracciati sismici durante il crollo ?

Inviato da  ELFLACO il 24/12/2005 16:59:40
Tu dici :
"...La maggiorparte è dissipata nella rotture, nelle deformazioni strutturali e nell’attrito..."
I calcoli sembrano precisi ma questo della maggior parte dell'energia dissipata nelle rotture e nelle deformazioni...mmmh non lo so.

Vedo questo blocco che cade da 200 metri fino a toccare terra e dopo vedo lo stesso blocco sbricciolato cadere dalla stassa altezza e non vedo la diferenza.

Bisognerebbe trovare rilevazioni sismiche di altre demolizoni controllate o ci vorrebbe un ingegnere esperto in demolizioni con i contro fiocchi per spiegarmelo.

Comunque Max gran bel lavoro,complimenti!!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=461&post_id=4635