Re: Instabilità carico di punta

Inviato da  Ashoka il 3/10/2006 11:56:48
Ho fatto un po' di conti:

Dalla Fema risulta che le torri avessero 4*10^11 Joule di Energia potenziale, fossero alte 414 metri circa ed avessero 110 piani.

Ho usato questi dati per stimare la massa di ciascun piano e l'altezza di ogni piano, rispettivamente

m = 1791 tonnellate (Totale x la FEMA --> 196000 tonnellate..
h = 3,764 metri

Dal Nist ho poi ricavato il punto più bassto danneggiato dall'impatto, ovvero 95esimo piano x la torre nord ed il 78esimo per la sud. Il troncone di caduta comprende quindi quel piano e quelli al di sopra.

Per la torre nord sono quindi 16 piani e per la sud 33, con rispettivamente 94 piani e 77 piani da “distruggere”.

Torre 2

Utilizzando il modello con T =10,5 secondi mi viene una accelerazione di 5,26 m/s^2, una Forza viscosa di 269 MN ed una energia per piano di 1,01 GJ. (Questo mi conforta x i calcoli fatti sopra )

Situazione Energetica

Energia potenziale dei 33 piani = 33 * m * (altezza media cioè 290 metri) * g = 204 GJ

Energia non utilizzata per la distruzione = 204 GJ – 1,01 GJ* 77 piani (distrutti) = 126 GJ

Ovvero circa il 62%. E fin qui ci siamo

Torre Nord

Forza Massa in caduta = M*g = 16 piani * m * g = 281 MN
Forza viscosa (la stessa stimata prima) = 269 MN

Risultante (R) = 12 MN (mmmm qualcosa non va)
accelerazione = R / (16*m) = 0,42 m/s^2

ed il tempo di caduta calcolato sarebbe circa 40 secondi...

Ho fatto una verifica energetica e mi dà

Energia potenziale dei 16 piani = 16 * m * (altezza media cioè 354 metri) * g = 99,4 GJ
Energia utilizzata per la distruzione = 94 * 1,01 GJ = 94,94 GJ
Differenza (energia non utilizzata per la distruzione) = 4,46 GJ cioè circa il 4,3%

Ho sbagliato i calcoli (o nel modello)? Dove? Non mi viene 12,4 secondi.

Ciao,
Ashoka

[EDIT] la Energia potenziale by FEMA è di 4 (non 400) * 10^11 Joule

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=2302&post_id=52880