Re: Instabilità carico di punta

Inviato da  cinghios il 4/10/2006 16:42:13
Citazione:

manalive ha scritto:
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
In un problema come questo non puoi trascurare la conservazione della quantità di moto ovvero non puoi trascurare il moto che le parti in caduta trasferscono alle parti ferme!


Ma allora vedi che davvero consideri un sistema che comprende tutto quanto: torre di sotto, terreno e globo terrestre?



Da F=m*dv/dt, si deduce banalmente che la quantità di moto si conserva quando la risultante delle forze esterne è 0. Nel modello base "a valanga" tra un piano e l'altro ovviamente la Q non si conserva, MA durante l'urto (che si considera istantaneo) questo (la conservazione della quantità di moto) è vero anche se la forza è diversa da 0 ma non di tipo impulsivo (come nel caso della forza di gravità... considerando la massa non variabile nell'urto...
dQ = F*dt

essendo F una costante, integrando in un intervallo infinitesimo la variazione di Q è 0.

Quindi non serve comprendere nel sistema fisico anche la terra per dire che nell'urto la quantità di moto si conserva.

per Max, avevo lasciato thread "Novità sul tempo di caduta ..." un commento a proposito.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=2302&post_id=53175