Re: Instabilità carico di punta

Inviato da  Max_Piano il 4/10/2006 17:07:38
Ciao Cinghios,
scusa se non ti avevo risposto ma non avevo proprio visto il post!
Non esitare a riprendermi con un PM se succedesse di nuovo!

Hai perfettamente ragione:

l'articoletto andrebbe corretto onde evitare fraintendimenti sebbene non sia altro che una semplice applicazione del classico pendolo balistico o esercizietti similari.

Naturalmente l'approssimazione è tanto migliore tanto più gli urti sono brevi ma è chiaro che la perdita di energia è dovuta principalmente a dissipazioni termiche (gli urti) e di questo si deve tenere conto: in un modo o nell'altro.

Personalmente ritengo che la resistenza strutturale da sola possa non essere sufficiente a impedire il collasso ma almeno a renderlo più lento o meno simmetrico (cavolo: le torri sono scese entrambe come delle candele!).

Il grosso dell'energia, "utile" alla distruzione, deve necessariamente dissiparsi negli urti e nella perdita laterale di massa. Trascurerei, in prima approssimazione, la resistenza strutturale, l'energia elastica accumulata dalle colonne e le onde sismiche trasmesse dal terreno.
Naturalmente si tratta di ulteriori fenomeni dissipativi che rallenterebbero il collasso.

PS: implicitamente ho assunto che anche la perdita di massa fosse "infinitesima" durante l'urto...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=2302&post_id=53185