Re: Agostino Barruel e Illuminati di Baviera

Inviato da  muratore il 11/2/2007 18:11:06
La storia dei gesuiti che attaccano, vengono attaccati... è talmente vecchia e noiosa che mi secca tornarci.
Dirò solo che se cercate gente pronta a difendere le proprie posizioni con arguzia e intelligenza, ma a discapito del vero, riuscirete a trovarne molti fra questi.

So già che verrò frainteso.... ma forse, forse sarebbe cmq un briciolo di luce in più rispetto a quello che una lettura senza alcuna nozione fondamentale di barruel può dare...

in qualunque modo mi limeterò ad apporre i miei grassetti.
chi è in grado di leggere bene... x gli altri che si rigirino nei luoghi comuni come meglio credono.

[b]“ Weishaupt vedeva da un polo all'altro il genere umano sottomesso a dogmi religiosi, e all'autorità delle leggi; ... vide bene quanto gli imperi erano debitori a tutti i corpi religiosi, i quali predicando ai popoli i loro doveri verso Iddio, con questo solo li stringono ai loro doveri verso il principe e la società. [b]

[b]Nell'istesso tempo, che detestava i servigi dei figli di Benedetto, di Francesco, d'Ignazio, egli ammirava le istituzioni di quei santi fondatori: soprattutto ammirava le leggi ed il governo dei gesuiti, che sotto un solo capo, facevano tanti uomini dispersi per l'universo tendere al medesimo scopo; [b]

[b]
“Nel tempo in cui questo cospiratore concepì tutti i suoi progetti, egli non conosceva ancora l'oggetto della Massoneria: soltanto sapeva che i Massoni tenevano delle segrete adunanze;[b]

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=2769&post_id=77096