Re: Marea nera: cosa ci nascondono?

Inviato da  sitchinite il 5/7/2010 11:13:07
Citazione:

BRASA ha scritto:
sitchinite,

vuoi farmi credere quindi che buttare sabbia, impastarla con il petrolio, "tirarla su", portarla a ripulire e a raffinarla cosa 1/3 di quanto costa estrarre il petrolio tramite piattaforma?

certo che ce la metti tutta eh..

forse hai letto male gli articoli trovati su google..
o sono tutti scemi a estrarre il petrolio?
cavolo, basta andare in canada e estrarlo con un 70% di sconto dalle sabbie bituminose.
adesso chiamo paolo scaroni e glielo dico così mi sconta la benza al distributore sotto casa!


edit:
ps:
link incredibile


Non voglio farti credere niente, e del resto non mi interessa cosa credi, IO al progetto horizon ci ho lavorato e so di cosa si tratta e perchè é stato messo in moto.
Se hai la pazienza di evitare i sarcasmi del cactus e cercare la documentazione tecnica imparerai qualcosa anche tu...

Intanto ti basti considerare che le sabbie bituminose, che non si trovano a grosse profondità, posson essere 'raschiate', non hai bisogno di trivelle e di tutto l' impianto di trivellazione per il grezzo, non hai bisogno dela preraffinazione sul luogo etc.

Infatti dal 2005 ad ora son già 3 grosse aziende che si son buttate su questa tecnologia, tra le quali canadian oil sands e alberta oil sands son le mayor.

Anzi che fare supposizioni e critiche su cosa che non conosci informati:
http://oilsands.infomine.com/commodities/

http://www.nashuatelegraph.com/opinion/perspectives/773278-263/canadian-oil-sands-a-reasonable-alternative-to.html

interessante st' articolo in relazione proprio al casino del golfo del mexico...

alcune nozioni per i non addetti ai lavori:


New mining techniques being used to produce oil sands have resulted in a 27 percent emissions reduction per barrel of oil produced. While that stunning success was spurred by high energy prices, doing it again needn’t be.

The need for oil has helped create a market for oil sands. Currently, oil sands supply the United States with nearly 1 million barrels of oil daily – roughly equal to the combined imports from Saudi Arabia and Kuwait.

Cambridge Energy Research Associates, a highly regarded consulting firm, says that oil sands have the potential to supply nearly 6 million barrels per day by 2030.


mo chiama scaroni e fatevi un paio di risate.... (tra l' altro snamprogetti/saipem ha partecipato al progetto per le oil sands dell' Alberta).

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=5799&post_id=170237