Re: Il danno invisibile di un caffè

Inviato da  ivan il 11/5/2013 13:52:06
Si, son d'accordo, le diffusione delle bevande di cui stiamo parlando quale status symbol e' cosa vera ed era una componete molto importante quale contributo alla loro diffusione.

Ma parte la'spetto voluttuario c'è l'aspetto pratico: si hanno i soldati ai tropici, il rischio dell'ameba o di un altro patogeno e' sempre li' in agguato nelle pozze d'acqua. Che si fa? La soluzione piu' ovvia e' unire l'utile al dilettevole: si fa abituare la truppa a bere un infuso di foglie che non solo e' sicuramente sterilizzato ma ha anche altri effetti "benefici".

Lo stesso vale per le bevande fermentate in altre circostanze.

La diffusione degli agrumi e delle bevande da essi derivate ha avuto lo stesso scopo : HACCP ante litteram sulla navi.

E scopo analogo avevano spezie e sale e prima di essi la cottura dei cibi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=6270&post_id=234902