Re: Terremoto in Cina e un "progetto di ricerca sulle aurore boreali"...

Inviato da  Continuo il 23/6/2008 14:43:29
Citazione:

shm ha scritto:
Dove hai letto che - prima di alcuni terremoti intensi si manifestino disturbi atmosferici simili a delle "aurore boreali" -?


Sulla voce di wikipedia "earthquake light" che hai citato tu stesso per esempio, ma anche in altri siti come questo: http://www.itacomm.net/EQL/eql02_i.htm, dove si traccia un profilo storico dell'osservazione di luci antecedenti ai terremoti. Da Plinio il vecchio a, per esempio, il terremoto del 1884 nell'Andalusia, nel quale:
Citazione:
Tutto accadde alle 21:10 di sera (ora di Madrid) in presenza di buone condizioni meteorologiche; durante le scosse sussultorie e ondulatorie, fu osservato ogni tipo di manifestazione luminosa.
Si riferì dell’aurora boreale in due distinti luoghi (Rubite e Velez di Benaudalla), anche se molti, vista la bassa latitudine, le ritennero luci diffuse. A Granada il cielo si tinse di rosso e persistette in questo stato per molto tempo. Ad Alcade di Niguelas, contemporaneamente alle prime scosse, le campagne furono invase da luce rossa.


Questa invece

è una delle prime luminescenze documentate da una foto, si riferisce al terremoto di Matsushiro nel 1966.

Questa invece è dello stesso anno ma di qualche mese antecedente (Matsushiro fu colpita da diverse scosse in quel periodo):

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=4355&post_id=121147