Re: 15 Marzo Z-Day: giornata mondiale di attivismo e proiezione gratuita Zeitgeist Addendum

Inviato da  Mande il 29/5/2009 19:32:17
Paxtibi
Citazione:

Perché perdere tempo a discutere? Io ho fame!

Perché per cambiare modello di società è necessario fare dei lavori che risultano più semplici se fatti in gruppo che non da soli.
Se io sono convinto che costruendo una strada arriveremo al mercato più facilmente che non spingendo ognuno il suo carro in mezzo al fango lo propongo anche agli altri. Se l'idea piace ed è condivisa è più facile portarla a termine.

Non vuoi perdere il tempo a discutere però ti candidi ad usare la strada (hai fame) costruita da altri? Siccome sai benissimo come migliorare la tua situazione costruisci la tua strada o continua come oggi a spingere il carretto nel fango.

Sitchinite
Citazione:

questo parte dal principio che un furto sia fatto solo per appropriarsi di qualcosa che non sia e del quale si ha necessità. Ciò non é vero.
INoltre, l' esempio del furto é molto banale, come affronti il discorso 'stupro' e il discorso 'crimine passionale' con la tua bella struttura basata sulle risorse?
Spero che la soluzione non siano i distributori di donne in modo che nessuno si trovi senza e gli venga in mente di rubare quella altrui...

La cosa interessante è che qui ci sono parecchi sostenitori dell'anarchia che predicano che lo stato, le leggi, la polizia non servono ma sono anzi solo oppressione. Arriva il progetto venere che dice la stessa cosa ovvero che di leggi, "regolatori" e polizia non ve n'è bisogno e non solo non appoggiano questa parte ma la osteggiano.
Anarchici della domenica
Lo stupro non nasce dalla carenza di donne per il quale istituire un distributore automatico ma da un desiderio compulsivo quasi irrefrenabile di ottenere una prestazione sessuale. Questo desiderio che trasforma la normale sessualità in violenza verso un'altra persona è frutto di una cultura che non condivido ed è in termini culturali che va combattuto.
Anche l'omicidio quando non è legato direttamente alla sopraffazione per ottenere qualcosa è una questione culturale. La repressione non ha mai risolto questo problema (pena di morte a parte ).
Citazione:

Forte, quindi tu non possiedi una fotocamera, la usi in un posto e la rilasci in un altro.
Aboliamo il concetto di possesso? Mi sta bene per una fotocamera... e per un' auto?
La prendi in un punto, la usi, non é tua, e la rilasci in un altro punto?
Ogni giorno e per ogni tratta così?
Altrimenti devi averne una tua...
con cosa la paghi?

Il concetto di possesso (o proprietà privata) rimane ma assume un senso molto più labile. Possiederai ovviamente una abitazione ma potrai cambiarla ogni volta desideri, lo stesso vale per ogni oggetto. Il reale possesso diverranno i ricordi che vorrai sempre portare con te anche sotto forma di foto od altro il resto principalmente lo usi quando ne hai bisogno.
In teoria potresti anche possedere una automobile tutta tua solo richiedendola ma il progetto punta molto di più su di un efficiente trasporto pubblico e soprattutto su di una vita cittadina condensata in poco spazio all'opposto della "prateria" americana tale che l'auto sarebbe il mezzo più scomodo per muoversi.
Citazione:

Con cosa lo paghi? Baratto?
"scusi vorrei acquistare un lettore dvd, posso pagarlo in banane?"

Continui ad essere legato alla moneta, cosa che verrà soppressa.
Perché soppressa?
Se tu ti trovi immerso nella natura e cogli un frutto da un albero come lo paghi? Col baratto oppure inserisci una moneta nella pianta?
Non ha senso. Esiste, è li, è a tua disposizione.
L'unica condizione perché tu ottenga il frutto è che lo desideri e lo prendi.
Secondo i relatori del progetto Venus possediamo già oggi sia la tecnologia che l'energia per rendere disponibile ogni oggetto a ciascuno senza che si debba svolgere alcun lavoro.
Quanto tu entri in un negozio ed acquisti una banana (come da tuo esempio), non paghi il frutto ma paghi il lavoro del contadino che la ha coltivata e raccolta, il trasporto fino al negozio, il lavoro del negoziante, ect.
Qualora tutti questi lavori fossero svolti dalle macchine grazie all'energia...
Chi o perché dovrebbe essere pagato per quella banana?
I macchinari hanno reso disponibile quella risorsa e se tu la vuoi ti basta solo chiederla, non pagarla.
Citazione:

La produzione, il trasporto, le navi, le strade, hanno costi...
con cosa vengono coperti?
e non esiste il denaro, il bitume con cosa viene pagato? Chi produce gli asfalti che 'risorse' usa per pagare l' elettricità?
La manutenzione dei mezzi pubblici che non verrebbero 'pagati' quanto 'costa' allo stato?
Ah no vero lo 'stato' non ci sarebbe più.

Come prima...
Produzione, trasporto, ect. hanno costi quando sono il frutto del lavoro di qualcuno. Quando un macchinario esegue quei lavori non ha bisogno di denaro ma di energia. Per ottenere le risorse non vi sarà più bisogno di denaro ma solo di energia.
Ma avremo l'energia necessaria a tutto ciò?
Sempre secondo il progetto venere sì. Esistono fonti di energia rinnovabili che se adeguatamente sfruttate possono alimentare i macchinari e far si che siano loro a svolgere il lavoro che invece oggi spetta a te.

Spero di averti chiarito alcuni dubbi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=4890&post_id=139269