Re: lettera di un prete al cardinal Bagnasco

Inviato da  Dorian il 25/6/2009 10:35:53
e chi crede ancora a chi viene pescato in evidente menzogna?

E quando mai la Verità è stata di casa in politica? Specie in quella italiana? I politici che hanno condotto l'Italia durante gli anni della tensione davano più affidamento? Per decenni la Chiesa ha affidato l'Italia nelle amorevoli cure della DC (o in epoca più recente a quelle di un noto e bugiardo piduista).
I vari Andreotti o Cossiga piacevano perchè erano apparentemente pii?
Le famose "dieci domande di Repubblica" furono fatte anche per il rapimento Moro, le stragi, il caso Ustica, ecc...?
Persino Enrico De Pedis va bene alla Chiesa, purchè ben nascosto in una cripta.
Allora il problema è il peccato o che questo venga pubblicamente "sgamato"? Sottolineo "pubblicamente" perchè anche negli scandali di Berlusconi, per anni, migliaia di persone erano a conoscenza dei fatti: servizi di sicurezza, aereoporti, inservienti, dio-solo-sa-chi, ecc...
Però lo scandalo nasce solo ora che vengono pubblicate un "paio" di foto di "qualche" ragazza in topless..

PS: in piscina tra chi fa pipì di nascosto e chi la fa dal trampolino (che schifo!) - metafora urinaria della celebre pillola rossa/pillola blu? - preferisco a priori il secondo: almeno conosco la verità ed esco dall'acqua.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5095&post_id=140836