Re: Gli studenti francesi scassano parigi, gli italiani andarono al mare...

Inviato da  ivan il 15/3/2006 11:20:04
"San Michele aveva un gallo" ....

Allora, mi pare che la discussione vertesse sull'italica inerzia di fronte a certe situazioni.

Se la società non reagisce alla corruzione, ci sarà pure un motivo, non trovi?

Diceva Avvenimenti circa 16 anni fa: "Cari lettori, tutto ciò riguardo la corruzione che vi abbiamo raccontato in quetsi anni era vero; ci chiedevamo perchè l'opposizione non inchiodasse il governo alle sue responsabilità, oggi, alla luce delle inchieste della magistratura, capiamo il perchè". Oggi la situazione non è migliorata, e son passati 16 anni.
In sitensi, sulla corruzione ci marciano tutti anche e sopratuto il lavoro "onesto" non rende, con il lavoro onesto dormi nell'automobile e ti lavi all'autogrill.
Chiaro?
La situazione di corruttela diffusa porta profitto a moltissimi, quindi segnali di ribellione non se ne vedono.
Torno all'esempio dei rifiuti: perchè l'Italia ci mette anni e anni a recepire le direttive CE in materia di tutela Ambientale?


Guarda questa new, casca proprio a fagiolo:
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiupuglia/rifiupuglia.html

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=975&post_id=15069