Re: La corte di Strasburgo sui crocifissi nelle aule

Inviato da  sitchinite il 8/11/2009 19:15:19
Citazione:

Red_Knight ha scritto:

@Sitchinite

Citazione:
Una nota riguardo al crocefisso: non é vero che rappresenti una "espressione di dolore impietoso e morboso è vomitevole". Solo un ignorante può dargli questo significato. Il crocefisso rappresenta il matririo e allo stesso tempo l' amore incondizionato del cristo. Il massimo sacrificio.


Per un cristiano rappresenta sicuramente quello. Per una persona che invece conosce la Storia rappresenta la più grande bufala mai tramandata, fermo restando che, fondamentalmente, è un legnetto come dici tu.

Giusto per essere pignoli, 1 euro per ogni aula d'Italia fa qualche migliaio di euro. Sono pur sempre euro finiti nella spazzatura.


Dipende... che storia intendi? la storia di Gesù o la storia di come é nato il cristianesimo? Il crocefisso é stato adottato come simbolo del cattolicesimo nel VII secolo, prima si avevano solo rappresentazioni 'messe in scena' della passone e crocifissione del cristo. Nel 692 il crocifisso divenne simbolo del cattolicesimo. Ovviamente come tutti i simboli é un 'oggetto' sul quale viene caricato, da chi lo idolatra, un significato. Anche l' elefante indiano é un pezzetto di terracotta per chi non é induista, ma diventa un oggetto di culto per chi lo osserva da quel credo.

Per quanto riguarda lo spreco, la foto del presidente della repubblica con cornice costa molto di più.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5346&post_id=151380