Re: La corte di Strasburgo sui crocifissi nelle aule

Inviato da  blu23 il 10/11/2009 17:46:58
Cit: Ad ogni modo, mea culpa, ci siamo spostati in un OT pericoloso... torniamo alla grande domanda: indipendentemente dalla bontà della sentenza, la cosa avrà conseguenze sul piano politico?

Rispetto il contenuto della discussione e il fascino che può avere il discutere sull'esistenza di Gesù, ognuno porta il suo commento e sono tutti molto interessanti a proposito cito (anche se penso che tutti voi l'abbiate visto) Zeitgeist; la prima parte da una visione proprio sulll'esistenza di Gesù.

Tornando alla citazione, voglio affrontare il discorso sotto un altro punto di vista, premetto che a me della presenza o meno del crocifisso importa poco; ciò che mi lascia sgomento è la sentenza. ripeto non voglio disquisire o meno sul corcifisso, ma ritengo che quanto fatto dalla corte europea sia la dimostrazione di quanto valgano gli stati nazionali ora e di quanto sempre meno varranno in futuro.
Mi sembra chiaro a questo punto che l'europa si senta in diritto o in dovere di poter modificare qualsiasi cosa all'interno degli stati membri a suo esclusivo piacimento, senza minimamente interpellare il popolo, fottendosene bellamente delle decisioni prese dai rappresentanti eletti dal popolo medesimo (e qui non voglio assolutamente prendere le parti di berlusconi) strafottendosene di quellle che sono le tradizioni o la storia locale (a tal proposito vi ricordo che l'europa sta da anni combattendo le sagre che sono tradizione tipicamente italiana).

Ora questi mi sembrano chiare avvisaglie di totalitarismo europeo, la velata dittatura di cui da anni si parla sta pian piano venendo alla luce mstrando la sua vera faccia. Cosa ne pensate????

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5346&post_id=151475