Re: Re: se Grillo io fossi....

Inviato da  Ingmar il 14/11/2012 17:31:06
Calvero, mi conosci dal mio pezzo sui pifferai e l'avevi apprezzato, quindi sai benissimo che non sono un antiberlusconiano coi paraocchi, ho anche capito la tua provocazione è evidente che non puoi approvare veramente quello che berlusconi ha fatto.
Forse vuoi dire, d'accordo che lui si è servito dei suoi mezzi, si è comportato come una banda forte in una guerra tra bande, non importa se salendo al potere con mafiosi e massoni. Vuoi dire che chi lo inquisiva non era meglio di lui ed era strumentale al potere.
Non so, a me sembra semplicemente che puoi dire quello che vuoi, ma lui era un mascalzone, non era affatto innocente, lo sapeva benissimo e ha cambiato le leggi per sè, puoi dire che non era l'unico, ma questo non lo scusa. Puoi dire che la "democrazia" e il potere stesso ha il conflitto di interessi alle sue fondamenta, la discrezionalità del potere può dispensare vantaggi e corsie preferenziali, in cambio di voti e finanziamenti questi vengono distribuiti a chi di dovere. E' ipocrita dire che l'indiscusso conflitto di interessi di Burlesca sia l'unico. E qui sono d'accordo.
Potrei discutere sulla tua metafora, che fare sesso con una donna consenziente non è un'offesa al suo corpo ma uno scambio di piacere e non è il caso di chiamarla troia dopo.
Forse troia perchè l'Italia si è data non per piacere ma perchè pensava di essere dispensata di doni dal nuovo imperatore della milano bene, in questo senso accetto la metafora. Resta il fatto che lui ha fatto i comodi suoi e delle cricche che gli orbitavano intorno.
Certo resta anche il fatto che ciò è espressione del tipico popolo italiano, ma non solo, che come sempre diciamo delega a terzi la risoluzione dei problemi, cerca l'uomo forte, quando si potrebbe "semplicemente" tirare tutti insieme il carro(ccio) in un altra direzione, che è ciò che all'atto pratico ha reso e rende esecutivi e praticabili i disegni disastrosi del potere passato presente e a venire. Per smettere di tirare il carro e di muovere gli ingranaggi, però si dice sempre che devono essere in troppi i microingranaggi che devono rifiutarsi di cooperare, quindi si da sempre la colpa all'ingranaggio principale, che le colpe ce le ha e incancellabili.


Per quanto riguarda la RAI se ho ben capito vuoi dire che Berlusconi ha svelato il sistema per la merda che era, ovvero che il sistema è a commissione parlamentare quindi chi ha più voti controlla anche il CDA Rai e "democraticamente" decide lui. Ha smascherato la democrazia, che se ti sto seguendo bene, fino ad allora non si era pienamente manifestata per quello che a quanto pare è cioè una spudorata dittatura della maggioranza parlamentare "rappresentativa" (ma non certo del povero "plebeo"), e questo solo perchè interessi di bottega privilegiavano il fair play e la concertazione delle "parti" che in quieto vivere si accordavano tra loro e lottizzavano fingendo che ce ne fosse in parti uguali per tutti, ma ognuno nel proprio lotto non veniva disturbato quindi la maggioranza del cda non si faceva valere così spudoratamente.

In questo senso avrebbe chiamato le cose col loro nome, giusto?
Comunque non sarà mai grande per me chiunque tolga voci di dissenso dal panorama dell'informazione chiunque sia.
Santoro aveva comunque denunciato, per dirne una, la guerra in Kosovo, gli interessi che e le ipocrisie che ci stavano dietro quando c'era D'Alema. (ok risale al aprile 99 e lavorava a mediaset con Moby Dick ancora per poco)
Forse ha semplicemente mostrato che la democrazia, essendo una forma di potere è predisposta al suo abuso, e lui aveva abbastanza convenienza personale da non dover stare ai giochi di concertazione, quegli equilibri e contropoteri, lui non aveva più alcun deterrente che lo portasse a rispettarli, e si è visto che quei deterrenti non fossero tra i più nobili.
Ti chiedo solo cosa intendi per Citazione:
certe ipocrisie erano ben assestate

così da inquadrare meglio il tuo pensiero. Mi pare che ce l'avessi con un po' di innocua satira di Luttazzi, Guzzanti (fascista?) e ultimamente anche di Parla con me. Non erano programmi che cambiavano il mondo, ma non so, meglio Vespa, evidentemente, eppure lui nessuno l'ha mai toccato, meglio Zelig, ok.
So che non vuoi dire quello, dirai che almeno Vespa e altri si capisce subito che sono organici al potere e non si spacciano per altro, se ne può discutere.

Ah non sono fan di Obama, lo sai ma che mi dici dello smantellamento di alcuni paradisi fiscali http://www.linkiesta.it/guerra-ai-paradisi-fiscali-e-ai-ricchi-cosi-obama-si-sposta-sinistra.
Forse non è questa la notizia, ma mi pare che San Marino fosse mezza fallita per quel provvedimento . Poi gatta ci cova, chissà.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=7171&post_id=225022